La moto e la tecnica > Tuning
Cambio colore sarà possibile?
Gino64:
Durante la visita ad una esposizione motoristica ho visto che ultimamente si sta diffondendo sempre più il "wrapping" cioè l'applicazione della pellicola 3M di vari colori per modificare la verniciatura originale.
Da questo mi è nata l'idea di cambiare colore alla moto magari applicando una bella pellicola nero opaco.
Il risultato finale dovrebbe essere come la foto ma nero opaco.
Qualcuno ha già avuto asperienze simili o conosce i prezzi per fare un bel lavoretto???
Ale68:
Possibile penso che lo sia. Girovagando su internet si trovano immagini di auto di lusso trattate con questo nuova tecnica. I risultati sono impressionanti.. e non penso proprio si tratti di immagini farlocche. Non ho idea di quanto possa costare per una moto. In realta' non ho trovato informazioni precise nemmeno riguardo le macchine. Solamente frasi generiche secondo le quali questa tecnica permette di cambiare il colore a costi notevolmente inferiori rispetto la tradizionale verniciatura. Certo rimane la curiosita' di vedere dal vivo un lavoro del genere osservando tutti i minimi dettagli, soprattutto in quelle parti (particolarmente abbondanti su una moto) caratterizzate di spigoli vivi. Comunque la tecnica appare veramente interessante.. e ha due grandi vantaggi: il fatto che sia reversibile, e che la pellicola non pregiudica la verniciatura originale, anzi la protegge.
Gino64:
per i costi sulle auto i prezzi vanno dai 1200-1500 di una utilitaria ai 3000 > di auto più grandi con variazione di prezzo a seconda se le parti vengono smontate ( coso maggiore ) o se la ellicola viene fatta aderire intorno alle parti.
Nel caso di FJR 1300 il problema più grosso sarebbe il cupolino e gli specchietti, per il resto non sarebbe un grosso problema a parte il fatto dello smontaggio delle carene.
In settimana cerco info
bobkane:
Dove sto lavorando ora, usano pellicole 3M che vanno dall'effetto carbonio a quelle più tradizionali.
Esistono pellicole di spessore diverso, antigraffio e non, reistenti ad alte temperature, fotoriflettenti ecc.. e, i risultati, passano dallo strabiliante quando si ricoprono parallelepipedi e altre forme "basic" all'accettabile, nel caso di forme complesse utilizzando la procedura dell'adattare a caldo la pellicola. (ma, in questo caso, bisogna stare attenti alla diminuzione dello spessore)
Ovviamente, la prima cosa che ho chiesto era se fosse possibile "taroccare" la mi FJR.
Mi hanno detto che, per ottenere effetti veramente stupendi, avrei dovuto fornire dei disegni in CAD, in modo da eseguire il pretaglio tramite plotter (ne hanno ben 5).
Se qualcuno avesse disegni quotati della nostra FJR..........
La pellicola in pseudo-carbonio è stupenda!
...e che dire di una FJR come la lotus che trovate qui...
http://designers-brew.blogspot.it/2009/03/do-you-have-flag.html
Centaedo:
Io vorrei aggiungere dei disegni sulla carena magari questa tecnica potrebbe dare migliori risultati rispetto ai classici adesivi, tienici aggiornati soprattutto per i prezzi ;)
lamps
edoardo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa