La moto e la tecnica > Prove e test
Guzzi Norge
moris:
Se Guzzi non riesce a fare nemmeno i numeri di Ducati (di certo moto non semplici ed economiche), forse un motivo ci sarà. Forse penso male, ma è passata da De Tomaso (che ha ammazzato Maserati) a Piaggio (che ha cancellato un pezzo di storia chiamato Gilera).
Mi sembra l'ennesimo caso in cui la ricerca e gli investimenti sono considerati un'inutile peso da sopprimere. E così ci perdiamo un altro pezzo di Paese che il mondo ci invidia.
Complimenti ai nostri politici e "top manager".
chirone74:
secondo me sbagliate l'approccio, non si può paragonare la fjr alla norge
come non potremmo paragonarle entrambe alla bmw rt o a una HD electraglide... filosofie completamente diverse
le gran turismo sono ormai moto di nicchia e la guzzi è la nicchia nella nicchia!
sui prezzi non vorrete certo fare paragoni su quanto costa produrre una guzzi a mandello piuttosto che una fjr a iwata???
scherziamo???
personalmente credo che la qualità e l'affidabilità Guzzi abbiano fatto passi da gigante, dalle mie parti ce ne sono in gran numero!
fatta la dovuta conciliazione tra due modi diversi di concepire la moto io non vedo questo grosso abisso tra fjr e norge
mio suocero ce l'ha dal 2008, 55000 km, mai un problema se non la ordinaria sostituzione di pezzi per usura
abbiamo fatto parecchi km insieme in giro per l'europa e nel 2009 siamo arrivati alla grande a CAPONORD
l'ho usata qualche volte e credo che non ci sia errore più grossolano che quello di salire su una Norge aspettandosi una fjr
è una moto emozionante, un bicilindrico 1200 raffreddato ad aria con un sound che ti entra nelle vene e che la fjr si sogna
è assai confortevole, più maneggevole della fjr e secondo me anche più divertente
questa è una moto da passeggiate allegre, non ha una bomba atomica sotto le carene come la fjr ;-)
non la cambierei con la mia fjr, sia ben chiaro
ma semplicemente perchè voglio una fjr
finisco la mia apologia della norge dicendo che è un'ottima moto guzzi
sottolineo e ribadisco MOTOGUZZI
Mapo:
"secondo me sbagliate l'approccio, non si può paragonare la fjr alla norge"
E perchè se lo facciamo per il fatto che appartengono alla categoria delle moto da turismo dotate di carena e di altri accorgimenti tipici di questa categoria di moto che sappiamo essere di nicchia?
Se lo facciamo non pensando esclusivamente alle prestazioni che sappiamo essere non paragonabili in quanto dotate di motori radicalmente diversi con l'eccezionalità del v della guzzi e la straordinaria potenza del quattro della Fjr ?
Faccio paragoni sui prezzi ben sapendo che il costo della mano d'opera in Italia è ben diverso da quello del Giappone ma questo dipende anche dai numeri prodotti che sono spesso conseguenza di quanto si vende che a sua volta è espressione di quanto si ha presa sul mercato etc.etc.
Diciamo che non esistono approcci sbagliati ma diversi punti di vista.... ;)
LinoR1:
--- Citazione da: chirone74 - 18/06/2012, 20:38:22 ---secondo me sbagliate l'approccio, non si può paragonare la fjr alla norge
come non potremmo paragonarle entrambe alla bmw rt o a una HD electraglide... filosofie completamente diverse
le gran turismo sono ormai moto di nicchia e la guzzi è la nicchia nella nicchia!
--- Termina citazione ---
Dai ragazzi . . . . sempre con questo discorso del "prodotto di nicchia"!
Sono stufo di sentirlo, bastano già i ducatisti, gli MVisti, ecc.
La moto deve essere AFFIDABILE e le case italiane non garantiscono l'affidabilità delle Jap, parlo per esperienza personale!
In passato mi innamorai a prima vista di una moto la "Aprilia RST1000 Futura", sono stati 8 mesi e 8.000Km di guai!!
Nel 2007 ,contemporaneamente ad un mio amico, comprai una moto sportiva, la R1, lui scelse un prodotto di nicchia, la 999, non hai idea di quante volte si è fermato in pista e in strada per guasti, poi è tornato ad un prodotto di popolo, una honda cbr1000rr, ed è tornato a divertirsi!
Viva il Made in Japan!
Gorangsi:
le moto si ocmprano per divertirsi mentre fai dei bei giri .....sia le giaponesi o italiane .....la mia teoria e che non e posibile che nei anni 1970/80 la guzzi faceva dei otimisimi prodoti e che adesso e quasi soto le moto coreane ( finitura e qualità materiali) .....e una vergogna tottale .......
io sono un guzzista anche guidando la fjr pero meto la croce per prodoti dopo 1990.... e la fjr e una moto che ti diverte ,non lascia in strada, cambi olio e riparti ........da 18anni fino a 27 ho fatto cca 300 000 km kon le guzzi pero da genaio (28 anni) fino a oggi 11000 kom fjr e poso fire che solo questi ultimi 11 000 km dormo senza cativi pensieri cosa sucedera domani.....
se sapevo prima compravo la vechia FJ 1200 (LEGENDA)
cordiali saluti !!! da Padova
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa