La moto e la tecnica > Prove e test
Guzzi Norge
LinoR1:
--- Citazione da: Gorangsi - 19/06/2012, 12:25:13 ---sia le giaponesi o italiane .....la mia teoria e che non e posibile che nei anni 1970/80 la guzzi faceva dei otimisimi prodoti e che adesso e quasi soto le moto coreane ( finitura e qualità materiali) .....e una vergogna tottale .......
--- Termina citazione ---
Bravo, il problema sta proprio lì, nella qualità dei materiali, capisco benissimo che una moto italiana ha un costo di produzione (manodopera) più alto che giustifica la differenza nel prezzo di vendita, spesso la moto italiana ha pure una linea personalissima e accattivante, detto questo sarei anche felice di spendere qualche euro in più per guidare un'italiana (la MV F4 mi fa sbavare da anni) ma l'affidabilità dove la mettiamo? Io al 1° posto!!!
Un lampeggio.
PreZ:
Allora....alcune precisazioni che ritengo doverose per affrontare il discorso.
- Oramai non è più vero che in giappone la manodopera costi di meno...anzi! Le moto costano di meno perchè loro, negli anni, hanno saputo conquistare i mercati con la loro qualità, serietà e costante aggiornamento del prodotto. E quindi anche un modello che fa pochi numeri, quale può essere una sportourer, vende 100 volte di più che un analogo italiano.
- Concordo con MORIS; gli investimenti per ricerca e sviluppo nelle Guzzi di oggi sono un pallido ricordo degli investimenti e della genialità del passato; ma ve la ricordate la ottocilindri progettata da Carcano nel '54??? Allora la Guzzi era una specie di Ferrari del tempo!!
- CHIRONE 74 perchè non puoi paragonare due tourer?? Per il numero dei cilindri?? E allora paragoniamo il Norge a qualsiasi boxer?? E poi non penso proprio che sia una moto di nicchia; non facciamo lo sbaglio di dire che qualsiasi moto che vende poco risulta "di nicchia". Una Victory è una moto di nicchia, non un Norge od un Griso. Riguardo al sound penso sia una cosa soggettiva; la mia con gli scarichi Remus ha un sound meraviglioso ad esempio.
Gorangsi:
una volta le guzzi si fermavano molte volte a setimana....pero le svitavi riparavi e andavi avanti ....ogi lo scarto del aluminio, cromo, plastica ,......sono veramente scarsisime ....vai a riparare la rotura e svitando rompi delle cose che dobvresti smontare sofiando ......e questi sono dei problemi gravisimi .....devi esere pazzo per comprare una guzzi ....e lo dico io che sono un guzzista gia 24 anni (e ne ho28).......
.....guzzi doveva rimanere una moto ECELENTE PER ECELENZA ...ma....si ha smer...ta.......purtropo
lucabu:
Mi sembra che in questa bellissima discussione da bar tutti dicano cose giuste, un pezzo di verità per ciascuno...
Tornando all'inizio...La Norge è una bellissima moto, l'ho ammirata e sognata per giorni appena prima di scegliere l'FJR: è filante, ben rifinita, con un motore gustoso e sapiente (143,5 cv per una tourer sono fin troppi, o no?), comoda, spaziosa e maneggevole, però...è una Guzzi, cioè un prodotto Italiano, bello ed affascinante fin che vuoi, ma scarsamente affidabile. Come del resto, se si eccettua l'enogastronomia, tutto il 'made in Italy'. All'inizio degli anni '90 tra la mia compagnia di amici tutti (dico tutti) avevamo la nostra bella Fiat Uno, nelle diverse cilindrate e versioni. Oggi, vent'anni dopo, fra gli stessi amici, nessuno gira con una Fiat...Ci sarà un motivo?
Tornando alle moto, ho avuto anch'io svariati prodotti italiani, erano tutti molto belli e efficaci, ma...al primo inconveniente (nemmeno troppo raro, specie per le parti secondarie, elettriche ed elettroniche) erano dolori: ricambi inesistenti, qualità dei materiali scadenti, inutili complicazioni costruttive: per il paramotore del Cagiva Navigator (motore jap, per fortuna...) ho aspettato 7 (sette) anni e mezzo! Poi è arrivato? Macchè, ho venduto la moto..e ora? Lo aspetta inutilmente il nuovo proprietario...
Anni fa ad un raduno con centinaia di moto l'altoparlante non faceva che trasmettere appelli di gente che cercava se tra i partecipanti ci fosse qualcuno con dei ricambi: cinghie per i desmo, paraoli Guzzi, relè di centraline...tutto per il 'Made in Italy'....
Lì ho maturato la decisione: solo Jap! ;)
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa