La moto e la tecnica > Motore

12 ??

<< < (2/3) > >>

ippica68:
Luca io parlando con il meccanico mi continuava a confermare che si tratta della storia di dare solo un colpetto o sostituire quelle  "cose" dell'accensione (non ricordo se sono spazzole o carboncini, io in meccanica -5)

Hanno già avuto due fjr con quel problema e se proprio si deve fermare spero vivamente che lo faccia il 25 agosto

Michele

Mike:
Scossa spiegazione breve e chiara, grazie.

Dovrò nel futuro studiare più da vicino questo sistema, nel mio ambito lavorativo (gru da cantiere), sta' lentamente prendendo piede........

Sul forum di quellidellelica, a riguardo del k6 sembra che i problemi nascano più dai sensori e dai comandi sul manubrio.

Dovresti spiegarmi cosa intendono quando dicono che bisogna ricalibrare il sistema, sono perplesso ......



Alberto G.

scossa:
Ok, Michele, non volevo certo augurarti di restare in panne nel corso delle ferie, ci mancherebbe. Il meccanico fa riferimento alla spazzole del motorino d'avviamento, che però ahime, non possono assolutamente dare vita al errore 12 :(

Caro Mike, di roba da studiare in merito c'è ne da far scoppiare la testa, sono 21 anni che frequento corsi di formazione sui sistemi elettronici delle autovetture.
Ricalibrare il sistema, beh è una dicitura un po' generica, nelle varie gestioni elettroniche dei sistemi installati ci sono varie procedure che vanno fatte per mezzo di opportuni tester.
Ti suddivido un po' quelle che sono le operazioni che si possono fare, prendila come una cosa generica, valida più o meno per tutti i sistemi.
Lettura ed eventuale cancellazione errori, questa procedure ti permette di leggere la memoria guasti di tutte le centraline presenti, valutare eventuali codici ed agire di conseguenza. Già qui potremmo aprire una lunga parentesi.....che magari possiamo però approfondire in seguito.
Adattamenti, questo temine, forse, lo possiamo affiancare e quella che chiami ricalibrazione. Ovvero, nel caso di sostituzione di un componente (chiamiamolo attivo) come, ad esempio, un motorino passo passo esso va inizializzato, ovvero la centralina deve sapere in che posizione si trova in modo da poterlo comandare opportunamente, quindi mediante tester si attiva la procedura idonea.
Poi, esistono diverse altre funzionalità implementate nei tester, chiamate allineamento proxy, codifica di fine linea, riprogrammazione e via discorrendo, tutte funzioni atte a garantire il corretto funzionamento a seguito di una riparazione, sostituzione di un componente elettronico. Per farti un esempio pratico, un po' fantasioso, supponiamo che in una K6 salti il comando sul manubrio sinistro (che sembra un gamepad), lo sostituisci e......non funziona un tubo!!! Perchè non è stato codificato, ovvero le varie centraline non lo riconoscono, quindi, mediante tester va attivata la procedura dedicata. E' necessario fare cosi perchè il componente è diciamo uguale per tutti, però a seconda del allestimento può avere più o meno funzionalità e quindi va programmato in base alle specifiche del mezzo ;)
Spero di essermi fatto capire :)

ippica68:
Dunque...
Ieri la moto ha fatto un pit stop in Francia da un noto concessionario Yamaha e non solo (pieno di GW)  ::) ..
In due ore ha smontato la moto e rimontata..
Niente di niente.. nada de nada..
Da la diagnostica esce questo codice 12 ma si sono sentiti in Yamaha e non sanno manco loro cosa possa essere esattamente.

Morale, esco dal concessionario con 0 (zero) €uro di spesa (hanno smontato la moto quasi completamente, non è un concessionario ufficiale solo Yamaha ma multimarca e prepara moto da corsa) arrivo ad Alassio (Sv) mangio con mia Mamma e all'atto ri-partire giro il quadro fa il check normale, tutto funzionante, nessun codice ma non parte e spia gialla motore spenta..

Temperatura sulla moto 48° Gradi
Mare a 1,5 mt
Ore 14.30

Prendo la chiave gentilmente donatami da Vito "Aaron" e via il polo negativo, rimetto il polo negativo e moto in "brumm brumm"...

Io lascio perdere, non regalo 500€ a un meccanico italiano per farmi dire che non si può aggiustare.
Se mi ricapita utilizzo il metodo "Aaron" fino a quando non si ferma del tutto e se succede vuol dire che la lascio in conto vendita in attesa della Fjr1400

Michele

aaron:
 :D :D
... fatti mettere un bell'interruttore al polo positivo....( così ti funziona pure da antifurto!!).....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa