La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi
cassetto portoggetti
kabajo:
Ciao a tutti, sulla mia FJR del 2005 si è rotto il sistema di apertura del vano portaoggetti, sulla carenatura.(mea maxima culpa) .Il pulsantino di apertura non funziona più( si è spezzato un pernetto di plastica) e l'aggancio dello sportellino è mezzo rotto( il che mi permette quantomeno di poterlo aprire manualmente.)
Sapete se esiste il ricambio dell'intero vano portaoggetti e quanto può costare?
scossa:
Ho dato un occhio al catalogo ricambi (che però si riferisce al MY08, ho sollo quello :( ) e qualcosa a ricambio, oltre al cassetto completo, danno. Ti consiglio una visitina dal Conce per info ;) ;)
alfio:
ciao kabajo,io hò un 2005, hò cambiato il cassettino già nel 2008 lo cambiarono in garanzia dopo un'attesa di 2 mesi ma in garanzia.Ma nel 2010 si è rotto nuovamente ,ed hò deciso di togliere l'apparato elettrico che diventava superfluo e di aplicargli una piccola serratura a chiave (tipo cassetto da ufficio per spiegarmi) usando un drimler(non sò se si scrive cosi) da hobbista che mi è stato prestato.Tutto sommato basterebbe usare la stessa tonalita di tinta del cassetto e non si noterebbe nulla(cosa che io non hò fatto).Lo trovo comodo QUASI come prima. Ciaoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Jasper:
--- Citazione da: kabajo - 14/08/2012, 16:42:21 ---Ciao a tutti, sulla mia FJR del 2005 si è rotto il sistema di apertura del vano portaoggetti, sulla carenatura.(mea maxima culpa) .Il pulsantino di apertura non funziona più( si è spezzato un pernetto di plastica) e l'aggancio dello sportellino è mezzo rotto( il che mi permette quantomeno di poterlo aprire manualmente.)
Sapete se esiste il ricambio dell'intero vano portaoggetti e quanto può costare?
--- Termina citazione ---
Si è rotto anche a me quasi due anni or sono. Il ricambio esiste ma comprende tutto il sistema (cassettino,sportello,meccanismo di apertura) escluso il pistoncino situato dietro il cassetto (non si vede). Alcune volte ci si dimentica che il cassettino ha due sicurezze elettriche e si apre/chiude solo se il quadro è on e se la moto è in folle. Sbagliando spesso, la linguetta di chiusura si rompe. Comunque la spesa totale che ho dovuto subire(se non ricordo male) fu di € 180.
Bye
jasper
kabajo:
Grazie, Jasper per l'informazione. Per il montaggio, ti sei arrangiato? Voglio dire..è un lavoro fattibile a casa o per forza bisogna andare dal conce?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa