Area Libera > Al bar in allegria

Il Paese più bello del Mondo?

(1/5) > >>

lucabu:
Appena tornati da un 'giretto' attraverso una manciata di Paesi europei in compagnia di qualche amico del Club, appena varcati i patrii confini appunto, mi sono sorpreso a riflettere sulla frase oggetto del post.
"Il Paese più bello del mondo"? La nostra Italia?
E perchè?
Nelle città, nei paesi e nei borghi visitati ho visto ovunque fioriere variopinte, giardini curatissimi, bellissime aiuole multicolore.
Da noi? Evento rarissimo.
Ovunque volgessi lo sguardo vedevo case pulite e ben tenute, facciate dipinte di fresco, balconi fioriti, pulizia e accoglienza.
Da noi? La regola sono muri scrostati, marciapiedi invasi da erbacce, quasi nessuna cura della cosa pubblica (parlo di panchine o monumenti) e immondizia ovunque.
Se poi sposti l'attenzione sullo stato delle strade...All'estero mi seccavo per qualche tratto un po' ondulato; da noi siamo stati accolti, subito dopo la frontiera di Brogeda, da un cartelo che recitava "buche", e non era un'esagerazione: qui l'asfalto di ogni tratto di strada sembra, quando va bene, il 'patchwork' di un ubriaco, e passi il tempo a evitare voragini e trappole micidiali.
Vogliamo parlare invece della sicurezza? Se da anni faccio viaggi in Francia o Germania è anche perchè non sono obbligato a passare la notte a far la guardia alla moto parcheggiata lì sotto...
Insomma, vanno bene i monumenti, il mare e il clima, ma secondo me se non ci diamo una 'ripulita', e piuttosto in fretta, non solo perdiamo gli stranieri, ma noi stessi saremo costretti a portare i nostri €uro sempre più spesso all'estero... ::)  :-\
Lamps

scossa:
Amico mio, il paese più bello del mondo a mio avviso non esiste, ogni posto ogni luogo ha il suo fascino, le sue caratteristiche belle o brutte che siano....pensa se tutti i posti fossero perfettini, sai che monotonia.

Non è che voglio sembrare nazionalista, ma dai non esageriamo, ci sono molti posti anche in Italia dove trovare pulizia, cura e ottima accoglienza :) :)

P.S. Se poi vieni a Gorizia puoi lasciare le chiavi sulla moto che non te la tocca nessuno  ;D ;D ;D

jivaros:

--- Citazione da: scossa - 18/08/2012, 21:42:44 ---Amico mio, il paese più bello del mondo a mio avviso non esiste, ogni posto ogni luogo ha il suo fascino, le sue caratteristiche belle o brutte che siano....pensa se tutti i posti fossero perfettini, sai che monotonia.

Non è che voglio sembrare nazionalista, ma dai non esageriamo, ci sono molti posti anche in Italia dove trovare pulizia, cura e ottima accoglienza :) :)



E a Bari ??????
P.S. Se poi vieni a Gorizia puoi lasciare le chiavi sulla moto che non te la tocca nessuno  ;D ;D ;D

--- Termina citazione ---

effepi73:
non vorrei sembrare pessimista, ma, ahimè, concordo pienamente con Lucabu. Il problema più grosso, è che il nostro paese ha perso la rabbia e si è adagiato in un lassismo disarmante. Abbiamo perso la speranza? non so, ma Lucabu ha fatto un'analisi perfetta.

Lamps!!!

ippica68:

--- Citazione da: effepi73 - 19/08/2012, 16:30:07 ---non vorrei sembrare pessimista, ma, ahimè, concordo pienamente con Lucabu. Il problema più grosso, è che il nostro paese ha perso la rabbia e si è adagiato in un lassismo disarmante. Abbiamo perso la speranza? non so, ma Lucabu ha fatto un'analisi perfetta.

Lamps!!!

--- Termina citazione ---


Filippo ti ricordi cosa dicevamo sdraiati sull'erba fuori da "La Gruyere" (http://www.la-gruyere.ch/de/) ?
Zero Stress
Zero Tutto

Io, Luca e qualche altro abbiamo pernottato in Lussemburgo (quest'anno se l'agenzia dell'entrate mi pedinava mi prendeva per un miliardario Liechtstein, Lussemburgo e Svizzera tutte e tre in Blacklist) dove abbiamo fatto il pieno di carburante maledicendo di avere ancora mezzo serbatoio pieno

In allegato la foto del prezzo carburante

P.S.
In Foresta Nera (Germania) abbiamo notato che stanno vendendo un nuovo tipo di carburante si chiama E100 se non ricordo male e costa meno della benzina E95 qualcuno ne sa qualcosa?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa