La moto e la tecnica > Prove e test
Primo test
LinoR1:
--- Citazione da: batman - 17/10/2012, 11:58:05 ---Questi non hanno capito una mazza, la versione AS ha le forcelle con l'idraulica separata. La verisone A no, entrambi li steli hanno le stesse regolazioni presenti nei modelli precedenti ;)
--- Termina citazione ---
Esatto Luca,
ci sono molte persone che non si informano a dovere, di conseguenza sparano ca....te, compresi i test driver di motociclismo.........
[/quote]
Riporto quanto scritto sul sito ufficiale ;)
FJR1300 2013
NOVITA' CICLISTICA
Solo FJR1300:
Nuovi componenti interni della forcella e nuovi setting delle sospensioni
Per aumentare il comfort di pilota e passeggero, sono state apportate importanti modifiche alla forcella con steli da 48mm.
Per rendere la forcella più reattiva la rigidità della molla è stata modificata come altri componenti dell'idraulica per un azione più morbida e progressiva su tutta la corsa di 135mm.
Anche il mono posteriore cambia in modo significativo, per adattarsi alle novità introdotte nella forcella. La rigidità della molla è stata modificata, così come le caratteristiche di assorbimento. L'effetto combinato delle innovazioni assicura l'efficacia dell'azione delle sospensioni, migliorando la maneggevolezza e il comfort di pilota e passeggero.
Solo FJR1300AS:
Regolazione elettronica delle sospensioni
Una delle novità più significative adottate da Yamaha FJR1300AS è l'introduzione di un avanzato sistema di controllo elettronico delle sospensioni che permette al pilota di modificare istantaneamente i setting delle sospensioni.
Il nuovo sistema di controllo offre la possibilità di scelta di 12 regolazioni suddivise in quattro setting principali che consentono al pilota di scegliere l'assetto più adatto al proprio stile di guida.
Muovendo un pulsante sul manubrio, il pilota può selezionare "One-Up" ("Guida da solo") "One-Up with lugagge" ("Pilota e bagaglio"), "Two-Up" o "Two-Up with Luggage" ("Pilota e passeggero" o "Pilota, passeggero e bagaglio"). La scelta del pilota è visualizzata nel nuovo display a matrice di punti che fa parte della strumentazione. Oltre alle quattro posizioni principali, il pilota può anche scegliere una ulteriore regolazione tra un "Soft", "Standard" e "Hard" per un totale di dodici stili di guida.
Il sistema lavora sia sulla forcella anteriore, sia sul mono ammortizzatore modificando l'azione ammortizzante della forcella insieme al precarico molla e alla progressività del mono ammortizzatore. Fatto importante: il nuovo sistema assicura l'equilibrio ottimale tra la sospensione anteriore e quella posteriore, per migliorare la qualità di guida.
Solo FJR1300AS:
Nuova forcella anteriore a steli rovesciati
Il nuovo sistema per regolare elettronicamente l'azione delle sospensioni utilizza una nuova forcella a steli rovesciati con meccanismi di ammortizzazione separati nello stelo destro e sinistro. Il sistema che regola la compressione è nello stelo sinistro, quello che regola l'estensione è nello stelo destro. Una soluzione ereditata da YZF-R1.
Dividere la regolazione di compressione ed estensione è importante perché la separazione dei fluidi idraulici permette al sistema di offrire una gamma molto più ampia di regolazioni.
Distinguere le due tarature della forcella significa anche diminuire le fluttuazioni della pressione idraulica, un elemento che contribuisce a stabilizzare l'azione di assorbimento, anche durante l'utilizzo prolungato e in condizioni difficili.
LinoR1:
--- Citazione da: AML67 - 16/10/2012, 18:19:05 ---Peccato, l'unica cosa che rimpiangevo dell' FJR rispetto al GTR era il tiro ai bassi. A quanto pare l'acceleratore elettronico ha colpito ancora..... :(
Armando
--- Termina citazione ---
Perchè qualcuno ha già scritto che il tiro ai bassi della nuova FJR è inferiore? Io non l'ho ancora letto . . . . . insomma ragazzi chi è il volontario che l'acquista e ci fa una VERA valutazione/comparativa della moto?
Su dai non siate timidi ;D
Ricky:
......... non ci rimane che provarla :( poi vedremo!
AL58:
--- Citazione da: LinoR1 - 17/10/2012, 12:41:21 ---
--- Citazione da: AML67 - 16/10/2012, 18:19:05 ---Peccato, l'unica cosa che rimpiangevo dell' FJR rispetto al GTR era il tiro ai bassi. A quanto pare l'acceleratore elettronico ha colpito ancora..... :(
Armando
--- Termina citazione ---
Perchè qualcuno ha già scritto che il tiro ai bassi della nuova FJR è inferiore? Io non l'ho ancora letto . . . . . insomma ragazzi chi è il volontario che l'acquista e ci fa una VERA valutazione/comparativa della moto?
Su dai non siate timidi ;D
--- Termina citazione ---
Si potrebbe fare, ma son..... palanche :(
Gian:
Domani sono a provarla... ci aspetta un giro di 175 km, conto di farvi avere le mie preferenze impressioni e non solo quelle... aggiornamenti via FB in tempo reale.
Gianlorenzo via Tapatalk / Samsung Galaxy S-III
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa