La moto e la tecnica > Prove e test
Triumph Trophy
Mapo:
L'ho provata la scorsa settimana, mi è sembrata molto maneggevole anche a velocità moderata, credo che le Pirelli angel 2 abbiano il loro merito in proposito, il cambio non è eccezionale con una certa durezza di innesti, al ride by wire ci si abitua facilmente ed il confort con le regolazioni soft mi è sembrato eccellente con la forcella troppo sfrenata in ritorno ; un po di fastidio per la mia statura normalissima è dato dal parabrezza alto montato sulla "se" che ho provato, mi ha obbligato ad alzarlo ed a guardarci "dentro" cosa che non amo particolarmente infine la caratteristica più fastidiosa, una rumorosità meccanica elevata che fa scomparire il rumore di scarico quasi totalmente, avvertibile all'altezza del serbatoio e che non mi è parsa essere a carico del sistema d'aspirazione ma del motore stesso; l'erogazione è decisamente pronta con una sesta marcia di potenza più che di relax autostradale...
A volte provare altre moto serve per rivalutare la propria, la silenziosità meccanica della Fjr è veramente di riferimento, oggi sono riuscito a vedere la nuova che esteticamente mi è piaciuta molto. ;D
scossa:
Dopo averla vista al EICMA posso dare la mia valutazione "statica". Personalmente non ci siamo per una moto che costa tutti quei soldi, molti particolari sono piuttosto discutibili.
La posizione di guida (sempre statica) non mi piace, il manubrio per me che sono alto è basso, la sella è cosi cosi, mi sento incassato, insomma non mi da lo stesso feeling della nostra, dei comandi al manubrio non ne parliamo, per alzare il cupolino o sei Mr. Fantastic o devi staccare la mano dal manubrio (inaccettabile).....
Il fissaggio delle borse laterali è davvero scandaloso, solo 2 punti, sotto non c'è nulla, in più sono tenute dritte da una specie di staffa mobile che sembrava in plastica.
Il frontale è davvero mastodontico, troppo grande e di linea pesante....
Insomma, senza nulla togliere all'inglesona, la nostra per me è meglio :D :D :D
AL58:
Purtroppo vista dal vivo come di Luca in versione "statica" non mi e' piaciuta, troppe cose non al loro posto, pero' i gusti son gusti.
moris:
E' che non capite: essendo inglesi girano al contrario (sx invece che dx), quindi anche i comandi sono al contrario :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
zinato:
è vero scossa ho avuto la tua stessa senzazione.La nostra e molto meglio e quella nuova ancora di più
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa