La moto e la tecnica > Pneumatici
Dunlop Qualifier
lucabu:
Dunque...La prima cifra indica la larghezza del pneumatico in mm; la seconda ne indica l'altezza espressa in percentuale rispetto alla larghezza; la terza, solitamente preceduta da una "R", indica il diametro del cerchio in pollici; poi c'è l'indice di carico della gomma (quanto 'peso' sopporta la gomma correttamente gonfiata) e la lettera che indica la velocità omologata per quel tipo di pneumatico (da "M", carrelli da supermercato :D, a "ZR", per i 'missili'... ;)). La "C" fra parentesi può indicare che si tratta di una gomma specifica per veicoli pesanti, come l'FJR, appunto!
Lamps
scossa:
Se vuoi qualche info sulle specifiche dai una letta qui, stiamo tentando di redigere un DB in merito.
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,8048.0.html
Shake:
grazie mille Lucabu ora ho capito cosa significa la lettera fra parentesi ;) ;)
Scossa grazie per il link.. ;) ;)
LazyBear:
Ho finito le Dunlop Qualifier II... come immaginavo non hanno raggiunto i 5000 km. Stranamente pero' l'anteriore sarebbe ancora in ottima forma, direi ancora un paio di mille km da fare; la posteriore invece e' sensibilmente scalinata ed il battistrada e' consumato fino alla tacca di riferimento... il cardano non perdona. Ad onore della bonta' intrinseca del modello va detto che il comportamento e' peggiorato in maniera appena percettibile.
Da domani, Dunlop Roadsmart 1a serie! ;D ;D
mardok76:
domani vado a ritirare la motona ho montato anch io le Dunlop RS1
anche se devo dire che le michelin PR3 mi son piaciute molto
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa