La moto e la tecnica > Pneumatici

Pirelli Angel GT

<< < (22/30) > >>

Fabio Ferrara:
Ho da poco montato per la prima volta Pirelli Angel GT sulla motona. Non ho mai utilizzato queste gomme, neanche le ST su altre moto. Con loro ho percorso circa circa 1200km.
Il mio interesse nel cambiare marca era dato dal fatto che le Dunlop Roadsmart III, con cui ho percorso quasi 18 mila km, a parte il fatto di essere arrivate all'osso, avevano il solito anteriore appuntito... consumate cioè ai lati.
Per questo ho voluto provare una gomma specifica per moto di grossa massa, effettivamente le Angel GT hanno un'intelaiatura che se ti ci siedi sopra prima di montarle non si deformano :-)
Su strada naturalmente la gomma è ottima, permette delle pieghe veloci, ma ciò è un'impressione "da gomma nuova" dopo aver tolto la gomma consumata e deformata. Sul bagnato non ho avuto modo di provarle.
Rispetto alle RSIII, le Pirelli non scaldano per niente e questo non mi piace. Dopo savriate curve la gomma è ancora fredda.
Le due cose che però mi hanno disturbato di più sono state:
* l'effetto Shimmy fin da adesso che sono nuove (con le RSIII almeno per i primi tempi potevo permettermi di lasciare il manubrio)
* alle alte velocità la moto è come se planasse.... cioè al posteriore fa un movimento dx/sx... per cui devo rallentare altrimenti rischio di prendere il volo veramente. Ho provato a stringere il mono posteriore e lo sento in modo minore, ma c'è sempre. Premetto che le RoadSmart III le ho portate anche a velocità superiori senza mai avere un'imprecisione. (tutto questo comunque con bauli laterali e centrale montati)Pensavo fosse qualcosa di migliore sentendone parlare bene soprattutto in questo forum, ma probabilmente questa gomma sarà interpretata diversamente da altri utenti.

Boaleo:
I problemi riscontrati, derivano esclusivamente dal mono; ha un'idraulica indecente e la parte elastica non calibrata.
In hard la molla lavora troppo compressa e in soft non sostiene quasi per nulla.
Sto sostituendo tutta la parte delle sospensioni di cui riportero' presto un report, ma fidati che un mono aftermarket , cambia la faccia alla FJR facendola diventare una SPORT Touring...

Fabio Ferrara:
Certamente le sospensioni sono la cosa peggiore di questa motocicletta. Ho provato a settarle in maniera più rigida, hanno migliorato la situazione ma non hanno risolto nulla. Credo che a questo punto la Pirelli Angel GT non sia gomma da prendere in considerazione visto che non lavora bene su una FJR "originale". Questi problemi non li ho avuti con Dunlop RoadSmart III.
...e quì non è problema di come un utente interpreta la gomma, bensì ci sono problemi evidenti di statica.

Boaleo:
Concordo pienamente con te , anche se non ho provato ancora le Dunlop RS III; sento effettivamente che moltissimi utenti ne parlano un gran bene....

LinoR1:

--- Citazione da: Boaleo - 19/03/2018, 08:14:45 ---I problemi riscontrati, derivano esclusivamente dal mono

--- Termina citazione ---

Un pò azzardata questa tua affermazione, sicuramente il mono della fjr non è il massimo, però spiegami come mai con le Dunlop Roadsmart I e poi le II e ora le III non si riscontrano i problemi di cui scrive Fabio..... Non so dirti con gomme di altre case perchè non le ho mai montate, speriamo di leggere qualche altra opinione di chi monta Michelin, metzeler o bridgestone.
 :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa