La moto e la tecnica > Pneumatici

Pirelli Angel GT

<< < (4/30) > >>

Member #162:
Ho montato un treno di angel gt ma senza la specifica per il posteriore in quanto non ancora disponibile. Ottimo il filing da primo impatto. Testate nelle terre di Matilde. Sull'asciutto tutto a meraviglia, guidabilità leggerezza e precisione nello scendere in piega. Rimane la sensazione di allarme sul bagnato (ma forse ce l'ho incorporata). Per durata e consumi equilibrati ovviamente ci dobbiamo aggiornare a più avanti.

antonio:
Allora, montate da circa un mese, (pneumatici precedentemente montati: Bridgestone BT21 primo equipaggiamento, 2 treni di Pirelli Angel St, 1 di Dunlop RS 2) km percorsi circa 500 (gli impegni sono sempre di più) con condizioni di utilizzo varie (citta', dritto, montagna, montagna con passeggero). E' chiaro che le impressioni sono sempre condizionate dal confronto con i precedenti pneumatici che, per quanto validi, portati sempre a percorrenze di circa 15.000 km, iniziavano a mostrare diversi limiti per cui la gomma nuova sembra sempre meglio. L'impressione comunque, tenuto conto della precisazione precedente, è sicuramente positiva. Ottima maneggevolezza, facilità nell'impostare la curva e nel seguire, ed all'occorrenza modificare, la traiettoria, bella confidenza sull'anteriore. Perfetta la stabilità sul dritto e buon confort di marcia. Rispetto al Dunlop RS 2 la carcassa pare più morbida e consente di sentire meno le asperità dell'asfalto ed in curva la gomma copia meglio la strada mettendo meno in crisi la forcella. Nessun effetto di raddrizzamento frenando in curva, fenomeno invece piuttosto evidente con le RS2. Rispetto alle Angel ST ritengo che le GT compiano un passo in avanti soprattutto per la maneggevolezza. L'impressione è quella di guidare una moto più leggera e la guida, soprattutto in città, è sicuramente meno affaticante. Confermata la rumorosita' di rotolamento percepibile a basse velocità già rilevata sulle Angel ST ed i ridotti tempi di riscaldamento anche in presenza di asfalto umido. Rimane solo da verificare la durata che grazie alla realizzazione bimescola dovrebbe sicuramente essere più elevata.
 

scossa:
Grazie Igino ed Antonio per le vostre impressioni ;) ;)

AL58:
Grazie per le informazioni, ma qualche dubbio l'ho ancora.

LinoR1:

--- Citazione da: antonio - 14/05/2013, 11:36:52 ---
  Nessun effetto di raddrizzamento frenando in curva, fenomeno invece piuttosto evidente con le RS2.
 

--- Termina citazione ---

Strano, io sono già a più di 8.000 Km con le RS2 e non riscontro nessun raddrizzamento frenando in curva, unico difetto delle RS2, che sto riscontrando solo ora e non so se dovuto ai Km percorsi, all'innalzamento delle temperature o a tutti e due i fattori insieme, è la repentina perdita di aderenza del posteriore all'apertura del gas, il battistrada è al 60/70% ma le prestazioni sono scese al 30%, per cui mio personale giudizio è ottime fino a 8.000Km e scadenti dopo!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa