La moto e la tecnica > Motore
Olio Bardal XTC 20W50 C60
cico:
Ciao a Tutti
Dopo la disavventura dell'errore F16!!!!!!!! ::)(fortunatamente non è più successo niente :D
E' venuta l'ora del cambio olio,filtro,io ho sempre usato Jamalube 10w40,ma non ne sono mai stato pienamente soddisfatto,cosi ho optato per Bardal XTC 20W50 C60 Fullerene Sint. che si presenta come un prodotto in grado di resistere bene a tutto :-X
Inizialmente non ho notato niente di particolare i soliti rumori e la solita resa,ma con il passare dei km mi rendo conto che il motore rende meglio il cambio è più burroso e anche piu silenzioso ,anzi diciamo ovattato,l'innesto della prima da fermo non è più cosi rumoroso la frizione più dolce ,insomma funziona tutto meglio :D
E' solo la mia suggestione ?? Spero di no e se c'è qualcuno che lo usa o l'ha usato cosa ne pensa?
Ciao Enzo :)
risk51:
Il Bardal XTC 20W50 C60 Fullerene non è un sintetico 100% personalmente preferisco il 10W50 che è un sintetico 100%, per la nostra moto la sigla giusta è Bardahl XT-S 10W-50
Lamps
LazyBear:
Quoto Risk51 al 100%.
Aggiungo che Yamalube e' una mezza porcheria, farci piu' di 5000km e' un'avventura; XTS e' la nuova formulazione, ma se trovi ancora XTC C60 10W50 va piu' che bene: 10000 km senza problemi, non saprei se il 20W50 ti puo' garantire altrettanta strada.
L'olio nuovo va sempre meglio subito... ci mancherebbe che tu non avessi sensazioni migliori: la differenza l'avvertirai facendo chilometri, quando ti renderai conto che le prestazioni non decadono in maniera percettibile (almeno con il 10w50). Con il primo Yamalube dopo 6000km la trasmissione della mia FJR ha cominciato a fare un preoccupante rumore di tramoggia... mai piu' successo con il Bardahl anche dopo 10000km.
Con il 20w50 forse non raggiungerai questi chilometraggi ma puoi stare comunque tranquillo per un bel po'.
Buona strada!
cico:
Grazie per le informazioni :)
Ora vedrò come si comporta XTC 20W50,e se da problemi passerò a XTS 10w50, Jamalube meglio lasciar perdere :-X
Però devo dire che il rivenditore mi ha detto che 20W50 è il 10W50 sono entrambi totalmente sintetici la differenza sta nel fatto che il 10W50 è di una nuva tecnologia ed è privo dell'additivo tipo Fullerene,ed è consigliato per un uso sportivo (spinto), l'importante è che faccia IL SUO DOVERE ;D LUBRIFICARE BENE
Ciao e grazie Enzo
danielbi:
Anch'io ho deciso di abbandonare il Yamalube e passare al Bardahl però, leggendo nei vari forum di diverse moto, si evince che è sconsigliato passare allegramente da un'olio ad un'altro senza fare un lavaggio preventivo; questo lavaggio si può fare in tre modi diversi:
1- aggiungendo all'olio esistente un prodotto chiamato Tune-up and Flush (anch'esso Bardahl), fare girare il motore per 20 minuti, svuotare e caricare l'olio nuovo.
2- caricare l'olio nuovo, fare 300/400 km, svuotare e ricaricare con olio nuovo.
3- abbinare le due prime opzioni, ovvero sia, versare nell'olio Tune-up and Flush girare 20 minuti e scaricare; caricare olio nuovo, fare 300/400 km e scaricare e, per finire, caricare l'olio definitivo...
Voi che ne pensate, è meglio così o sono solo pipe mentali?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa