La moto e la tecnica > Prove e test

Prima prova FJR 1300 AS 2013

<< < (4/10) > >>

scossa:

--- Citazione da: ippica68 - 23/05/2013, 18:46:32 ---
--- Citazione da: enricobg - 23/05/2013, 18:44:09 ---Ma allora qualche versione as esiste...

--- Termina citazione ---

al momento 3

--- Termina citazione ---
E sono quelle che hanno usato i giornalisti nella prova...non me ne volere Ricky, ma ci vorrà del tempo prima che ti arrivi :( :(

Vorrei farvi notare una cosa, avete visto gli ultimi secondi del primo filmato delle prova, la moto ha i tre bauletti installati...quindi le indicazioni fornite al uscita del nuovo modello forse erano un pochino errate, molto meglio cosi ;)

ippica68:

--- Citazione da: scossa - 23/05/2013, 21:08:07 ---E sono quelle che hanno usato i giornalisti nella prova...non me ne volere Ricky, ma ci vorrà del tempo prima che ti arrivi :( :(

--- Termina citazione ---

E va beh Ricky, vuol dire che devi stringere ancora un pò i denti, che ne so, 24 o 48

Ricky:

--- Citazione da: ippica68 - 23/05/2013, 21:12:27 ---
--- Citazione da: scossa - 23/05/2013, 21:08:07 ---E sono quelle che hanno usato i giornalisti nella prova...non me ne volere Ricky, ma ci vorrà del tempo prima che ti arrivi :( :(

--- Termina citazione ---

E va beh Ricky, vuol dire che devi stringere ancora un pò i denti, che ne so, 24 o 48

--- Termina citazione ---

Capperi sotto sale mi sa di si.  ???  :(  :-[

Tira:
Altro test della FJR 1300AS. Questa volta da parte di un giornalista che di moto ne ha viste e provate tante in anni di carriera, e che quando prova una moto di razza e di qualità lo riconosce e lo sottolinea:
Stefano Cordara (gran bel "manico" tra le altre cose..).

http://www.red-live.it/test/test-moto/prova-yamaha-fjr1300as/

Da notare l'accento che pone sulla qualità di finiture,fusioni e assemblaggio della FJR e della YAMAHA in generale, che ha mio parere è rimasta l'unica giapponese vecchio stile per quanto riguarda la qualità costruttiva, mentre le altre, aimè, si sono piegate (un pò troppo) alle esigenze delle economie di scala, Honda in primis (e lo dice uno che ha avuto due automobili Honda, guida un'auto Honda e che si ricomprerebbe solo un'altra Honda...). Basta guardare la Crossturer 1200 per notare più di una "cinesata" e non è proprio una entry level.

Da notare anche come a differenza di altri giornalisti più "acerbi" non dice nulla approposito della presunta scarsa verve del motore a bassi giri e non sottolinea il fattore peso, anzi dice che grazie alla sella bassa si riesce a manovrare bene anche per chi è di gamba corta.

Buona lettura  :)

fjrobert58:
Non me le devi far leggere ste cose, mi metti grilli per la testa mannaggia.... ???

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa