La moto e la tecnica > Meccanica generale
Forellino sotto il cardano
batman:
Il forellino sotto al cardano c'è e serve da "scarico". È come quelli che si trovano sotto ai terminali di scarico (marmitte). Io lo terrei sotto controllo, perché potrebbe essere il paraolio cardano che comincia a perdere. Ad un mio amico è successa la stessa cosa. Ha cominciato così ed il giorno dopo un giro piuttosto lungo, in garage ha trovato la macchiolina sul pavimento, uscita proprio dal forellino sotto al forcellone. Sostituito il paraolio, la perdita è sparita.
bassini:
Infatti penso che mi stia avvisando che, il paraolio sia da sostituire.
bassini:
Ho chiesto a Scossa se ha delle illustrazioni o materiale vario su come si effettua il lavoro, visto che vorrei provvedere di persona.
scossa:
--- Citazione da: bassini - 19/08/2013, 08:35:08 ---Ho chiesto a Scossa se ha delle illustrazioni o materiale vario su come si effettua il lavoro, visto che vorrei provvedere di persona.
--- Termina citazione ---
Ho letto la mail, appena riesco ti aiuto come posso, porta solo un po' di pazienza :) :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
felser:
Quoto Batman. Quando il paraolio del cardano comincia a non "tenere" più :-[ , dopo un giro abbastanza lungo, ( quindi con olio caldo e molto fluido) quest' ultimo può trafilare . Se non ci fosse il forellino che lo porta fuori, in primis non ci accorgeremmo subito della perdita, e poi si accumulurebbe nello spazio tra la ruota e la scatola cardano. Dopo un poco, per effetto della rotazione ruota, spruzzerebbe fuori ??? imbrattando tutto a 360 gradi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa