La moto e la tecnica > Meccanica generale

Un controllo che può salvare la vita

(1/20) > >>

Gian:
Kim mi segnala che in Olanda è in corso una causa di un utente che nel 2011 ha avuto un incidente con la sua FJR in quanto si sono grippati i cuscinetti visibili in figura e i bracci si sono spezzati. Allo sfortunato si è aperta la moto in due mentre viaggiava a 120 km/h in autostrada.

Dalle indagini risulta che il libretto di uso e manutenzione Yamaha prevede la lubrificazione esterna, ma sembra che questa non sia sufficiente per prevenirne la rottura.  Sapremo dopo il 5 Settembre a chi verrà data ragione, se al motociclista o a Yamaha, che dal 2011 ha già provveduto a dare indicazioni ai meccanici circa i controlli da fare in proposito.

Kim ha portato la sua moto a controllare e presentava lo stesso problema: cuscinetto rugginoso e a rischio rottura, sostituito prima che fosse troppo tardi.

Senza con questo voler generare panico (in moltissimi casi non ci sono mai stati problemi e quello di cui stiamo parlando è un singolo caso) un controllo è doveroso, soprattutto se la moto non ha avuto una regolare manutenzione o la manutenzione non è stata fatta da un concessinario ufficiale. Purtroppo il controllo si può fare solo smontando il pezzo, cosa molto lunga e quindi costosa, ma può essere determinante per la sicurezza.

L'immagine allegata mostra il pezzo incriminato.

Gian:
In allegato l'articolo di giornale originale in Olandese...

Member #951:
Bene a sapersi.
Grazie Gian per la notizia

lucabu:
 Mmm...la cosa non  mi stupisce più di tanto: cuscinetti o boccole del genere sono componenti piuttosto sollecitati e lavorano parecchio; però perché una moto si apra in due occorre che si spezzi anche il perno del forcellone: con le boccole grippate e i bracci spezzati al massimo poteva andare a pacco il mono, che non è bello, ok, però....una bella controllatina ogni tanto non può fare che bene.
Io un paio di anni fa feci montare le biellette dell'ammortizzatore più lunghe per alzare un pochino la moto, e in quell'occasione Roby (il mecca, non ufficiale Yamaha, ma ugualmente competente  ;) e in più amico) mi disse che era tutto ok, ma alla prox occasione gli faccio dare un'altra occhiata.
Grazie Gian per la segnalazione, tienici informati sugli sviluppi.
Lamps

Gian:
prendi la traduzione con beneficio di inventario... 

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa