La moto e la tecnica > Meccanica generale
Un controllo che può salvare la vita
Mapo:
--- Citazione da: bobobest - 29/08/2013, 13:11:53 ---Rispondo per conto di Giuliano perche ho visto la moto subito dopo l'incidente,il problema è come dice Luca cioe si bloccano i cuscinetti a rulli posizionati dentro il cinematismo (causa ruggine ) e cosi facendo le due biellette si indeboliscono fino a rompersi.
--- Termina citazione ---
Grazie per la precisazione.
AL58:
Grazie per le risposte
The_smart:
--- Citazione da: bobobest - 29/08/2013, 13:11:53 ---Rispondo per conto di Giuliano perche ho visto la moto subito dopo l'incidente,il problema è come dice Luca cioe si bloccano i cuscinetti a rulli posizionati dentro il cinematismo (causa ruggine ) e cosi facendo le due biellette si indeboliscono fino a rompersi.
per rispondere ad Alberto dico che per lubrificare due perni delle biellette ci vuole circa una mezzoretta ed è fattibile anche a chi e poco esperto.mentre per il terzo bullone bisogna smontare il cavalletto altrimenti la vite non viene fuori.
--- Termina citazione ---
Da quel che capisco, si può fare tranquillamente in casa. Particolari attenzione per la gomma posteriore? Io pensavo che per smontare il tutto bisognava tirar giù gomma e cardano ???
Giovi:
Ciao ragazzi: io smontando il mono della mia 2008 ho lubrificato perni e cuscineti del cinematismo in questione ( ma non tutti) e devo dire che l'operazione è stata eseguita a moto nuova. Morale? La presenza di grasso era minima ma veramente minima. Quindi presumo che sia un lavoro da farsi alla prima occasione favorevole.
Aggiungo che esiste una difficoltà su cui vorrei chiedere consiglio: uno dei perni, quello ancorato al telaio zona motore, per essere sfilato, a parere mio, richiede lo smontaggio del cavalletto centrale e forse anche i collettori di scarico impicciano, ecco perchè ho lubrificato solo due dei tre punti interessati. Qualcuno sa darmi consigli in merito? Magari per smontare il meno possibile :( Grazie a tutti
94FlaGio98:
Ciao a tutti. Vorrei lanciarmi, al pari di Giovi, nella manutenzione in argomento. Qualcuno è in possesso dell esploso della sezione? Per agevolarmi le manovre!! La mia è la A del 2005. In alternativa andró ad intuito con pazienza. Grazie a tutti.
Riccardo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa