La moto e la tecnica > Meccanica generale
Un controllo che può salvare la vita
elcode:
Tutto giusto , quacuno ha idea del tipo di grasso da utilizzare? Penso che sia importante ......o no ? Forse qualche grasso spray ad alta penetrazione potrebbe evitare lo smontaggio completo ? Io con la mia precedente ho sempre usato grasso spray . Comunque verifico i nuovi leveraggi......che sono diversi dai precedenti.
Salut.
Giovi:
Ciao a tutti...
il grasso è quello al sapone di litio e l'esploso del manuale non aiuta molto in quanto, per eccesso, dice sempre di smontare più parti del necessario...ad esempio: per lo smontaggio del mono pretende la rimozione anche della scatola filtro....comunque grazie dell'attenzione e chi ha idee o proposte ben vengano.....
bobobest:
Ciao,ci sono novità dall'olanda riguardo il processo?
falcone60:
Ola ragazzi a leggere questo post un brivido nella schiena ,,,ho gia dato in passato ..ma va be '
personalmente sento alla guida della beneamata un vibrazione sia sul manubrio che sulle pedane sopra i 3000 giri
puo' essere un segnale ? non buon funzionamento di questi cuscinetti ..?
sulle vecchie motoguzzi era solito segnare e controllare i bulloni ogni stagione in modo da controllare l'efficienza
un saluto ....da cesena
scossa:
--- Citazione da: AL58 - 28/08/2013, 19:31:50 ---Esatto e'stato modificato il leveraggio del cavalletto centrale, ma non del mono.
--- Termina citazione ---
Ieri osservavo la moto di Roberto (baffo) che è una MY13AS e il cinematismo inferiore del mono è diverso dai precedenti modelli ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa