La moto e la tecnica > Meccanica generale

Un controllo che può salvare la vita

<< < (15/20) > >>

risk51:
Il meccanico che mi segue nei tagliandi alla moto mi ha fatto presente che il problema non è nei perni bensì nei cuscinetti a rulli che bloccandosi possono creare problemi veramente gravi.
Mi ha anche detto però che l'eventualità di un blocco di questi cuscinetti, essendo schermati, è veramente remota anche perché in realtà il lavoro che fanno è solo di qualche grado (non girano come quelli delle ruote)  e se non vengono attaccati da acidi o agenti corrosivi, o viene violato il loro schermo, la loro vita è praticamente eterna.
Smontare quindi i Bulloni ha un senso solo se si verifica il corretto funzionamento dei cuscinetti, ingrassare i bulloni serve solo a fare sì che non facciano ruggine all'interno del cuscinetto, e un domani si possano sfilare, i bulloni NON ruotano all'interno dei cuscinetti (ci mancherebbe altro).
E' stato un bene fare presente quanto è successo, andare in paranoia.........

Lamps

Gian:
Kim si sta interessando di avere informazioni sulla sentenza, bisognerà aspettare che esca su qualche giornale o in Internet... 

Comunque ribadisce che i meccanici ufficiali sono o dovrebbero essere ben a conoscenza del "problema"...

Quando avrò news aggiorno il post.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

falcone60:
buon di a tutti Rocco da cesena
ho fatto fare un controllo da sulla problema visto che dovevo cercare di ridurre la vibrazione sul manubrio (tra l'altro ben riuscito vi e' una vite per regolare il contr'albero interessante problema risolto )
e una delle boccole era dura lubrifica ok e sento la diversita in sella buche avvallamenti piu' morbidi:

Morale cinsiglio vivamente di fare il lavoro la mia Motona ha 2500 km del 2009
un saluto

Giovi:

--- Citazione da: falcone60 - 07/10/2013, 13:04:43 ---buon di a tutti Rocco da cesena
ho fatto fare un controllo da sulla problema visto che dovevo cercare di ridurre la vibrazione sul manubrio (tra l'altro ben riuscito vi e' una vite per regolare il contr'albero interessante problema risolto )
e una delle boccole era dura lubrifica ok e sento la diversita in sella buche avvallamenti piu' morbidi:

Morale cinsiglio vivamente di fare il lavoro la mia Motona ha 2500 km del 2009
un saluto


--- Termina citazione ---
Ciao Falcone....scusa non ho capito molto bene...sei riuscito a ridurre le vibrazioni regolando il controalbero, ma come hai fatto e quale vite? I km sono 2500 o 25000? Ciao e grazie

Tira:
Il motore della FJR è dotato di due contralberi di bilanciamento regolabili sui due alberi del cambio (un contralbero per ogni albero del cambio). Per accedere a queste regolazioni devi smontare la carena destra  e sinistra. In effetti se ne parla molto poco di questa regolazione per la fjr anche nei siti internazionali e non ci sono guide in proposito, mentre per la Honda ST1300 che ha un sistema di regolazione simile, la regolazione dei contralberi è considerata la panacea a tutte le vibrazioni. Nel manuale d'officina è descritto brevemente la procedura per regolare i contralberi (per capirci qualcosa ci vuole un pò di fantasia). Prima della prossima stagione mi sono ripromesso di fare la sinconizzazione dei corpi farfallati e la regolazione dei suddetti contralberi : per l'occasione farò anche due foto e una miniguida. Stay tuned!  8)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa