Area Libera > Al bar in allegria
mercato moto
baffo:
Scusate l'OT, la moto va da D.., in montagna è fantastica, forse è merito del cambio? ::) ::) :D :D
94FlaGio98:
Personalmente, la cosa che più mi ha colpito della lunghissima lista è la quasi carenza di ipersportive. Certamente, a mio personalissimo modo di vedere, un sensibile cambiamento di rotta determinato dalla crisi che ormai ci affligge da qualche minuto. A dire il vero, ne vedo sempre meno anche in giro per Roma e, quelle che vedo, sono tutte discretamente datate. Altra considerazione: mi aspettavo qualcosa in più dalla Triumph. La tabella, invece, mi ha fatto sorgere il dubbio che i possessori di Triumph, in particolare della Tiger, li conosco tutti io ed abiatano e lavorano nella parte di Roma nella quale io stesso abito e lavoro. ;D ;D ;D
LinoR1:
--- Citazione da: 94FlaGio98 - 14/09/2013, 13:10:45 ---Personalmente, la cosa che più mi ha colpito della lunghissima lista è la quasi carenza di ipersportive. Certamente, a mio personalissimo modo di vedere, un sensibile cambiamento di rotta determinato dalla crisi che ormai ci affligge da qualche minuto. A dire il vero, ne vedo sempre meno anche in giro per Roma e, quelle che vedo, sono tutte discretamente datate.
--- Termina citazione ---
Oltre la crisi, secondo me, un fattore da non sottovalutare è che le supersportive di oggi sono delle monoposto vere e proprie, sono pensate per la pista e per strada sono scomode e con troppa cavalleria, guardando poi i codini non vedo come una eventuale zavorrina possa essere ospitata, ricordo invece che le vecchie sportive erano più ospitali e alcune avevano anche le maniglie per il passeggero, non è che fossero comode, però volendo una gita fuori porta in due la si poteva fare (ho qualche bel ricordo con la mia Suzuki RF600R ;) ) mentre ora con la R1 sarebbe improponibile, oltretutto con lo scarico sotto la sella . . . . . rischierei di bruciare la cena :D :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa