La moto e la tecnica > Prove e test

Yamaha FJR 1300 vs tutte

<< < (5/9) > >>

bobkane:
FJR 1300 my 2004 vs GTR 1400 my 2013...

Diciamo subito che sono entrambe due ottime moto, per come io uso una moto.
Il gap generazionale tra i due modelli si sente tutto, per questo non cadró nella trappola delle comparazioni.

Nella sport tourer Yamaha l'unico vero difetto era il calore, veramente insopportabile.
Dell'assistenza Yamaha, per mia sfortunata esperienza,  l'incapacità di risolvere i problemi tecnici.

Della GTR ho apprezzato, durante i 4500 km percorsi ad Agosto:
- consumi: 20k/l a 130, in due con valigie, bauletto e tonnellate di sigarette (media attuale con 12000km: 18.7)
- protezione aereodinamica: 120 km/h fumando  :)
- il controllo di trazione
- la mancanza quasi totale di vibrazioni
- il cardano e il cambio secondo me perfetti
- la sesta marcia
- ammortizzatore posteriore regolabile
...e le manopole riscaldate nonchè la gestione del calore motore. Non scalda, neanche un po'.


Si dice non abbia tiro ai bassi... Può darsi, mai io la tiro solo qundo vengo in giro con voi!  ;D
In autostrada qualche sfizio me lo sono tolto... La velocità è da paura.

I difetti?
- un sella di serie di [censura]
- manovre da fermo - sembrerebbe avere un raggio di sterzo minore dell'fjr

Cosa ho installato aftermarket...
- sella al gel originale kawa, ma non mi piace neppure lei.
  Ho trovato a Torino un sellaio che lavora benissimo ed è onesto... Dato che ho due selle, me ne farò allestire una ad .... "Immagine del mio fondoschiena"
- pedane passeggero ribassate (a proposito, ne ho una coppia in più acquistata per errore)
- un blocca caschi da installare sotto il bauletto e bloccare con chiave i 2 caschi.


Questo è tutto, per ora.






Member #951:

I difetti?
- un sella di serie di [censura]
- manovre da fermo - sembrerebbe avere un raggio di sterzo minore dell'fjr

Cosa ho installato aftermarket...
- sella al gel originale kawa, ma non mi piace neppure lei.
  Ho trovato a Torino un sellaio che lavora benissimo ed è onesto... Dato che ho due selle, me ne farò allestire una ad .... "Immagine del mio fondoschiena"
- pedane passeggero ribassate (a proposito, ne ho una coppia in più acquistata per errore)
- un blocca caschi da installare sotto il bauletto e bloccare con chiave i 2 caschi.


Questo è tutto, per ora.







[/quote]

ciao Bob...
hai dimenticato di dire che questa tua nuova GTR, frena bene anche dietro...rispetto alla tua ex...
ciao a presto e saluti alla tua Signora...
riccardo

bassini:
Ciao a tutti... Personalmente ho trovato L'FJR un' ottima moto, logicamente non posso dire dell'ultimo modello in quanto non l'ho provato, ma suppongo sia ottima. Nel mio caso, l'unico grande , grande difetto , il calore del motore che, ti sfinisce!!! Ma sui modello precedenti al mio ( del 2002 ), sembra sia migliorato. Sarei sicuramente curioso di provare la GTR, quella mi invoglia, anche se come linae attualmente mi piace di più la Yamaha, ma sono gusti personali. Ciclistica: a mio avviso ottima, anche in considerazione della tipologia della moto; certo con sospensioni migliorate, migliora anche " lei ", come tutte. Come già detto in altri Topic, le impressioni di guida sono personali e a volte non condivise, ma comunque personali.
Con la mia FJR ho avuto modo di conoscere " voi " e questo è sicuramente un pregio!!!

Mrs.Flintstone:
Ho avuto due FJR1300 in 8 anni, una GTR1400 (per un anno) e ora guido una Honda VFR1200XD (Crosstourer con cambio DCT)

Mentre avevo ancora la seconda FJR (RP11) ho avuto l'occasione di acquistare una Kawasaki GTR1400 incidentata con l'idea di ripararla e passare eventualmente a quella vendendo la FJR. La mia decisione finale è stata però favorevole alla FJR e ho venduto la GTR, anche se più giovane di 3 anni e di 40.000 km.

FJR1300

Pregi: motore spettacolare e moto affidabilissima. Con una serie di migliorie (Wilbers, PCIIIUSB, sopraelevazione post.,sella Corbin, collettori Holeshot ecc.) è diventata una vera macchina da guerra, solidissima ma reattiva, specialmente montando Michelin PP 2CT.

Difetti: Per me il calore del motore e la mancanza di una 6. marcia non hanno mai rappresentato un limite. Ho pensato di cambiarla (nel 2009) e l'ho poi cambiata quattro anni dopo solo perché avevo voglia di qualcosa di diverso, pur sapendo che non sarebbe stato migliore (o paragonabile)

GTR1400

Pregi: Freni, cambio e cardano molto buoni. Comodità di guida.

Difetti: Vuoto ai bassi regimi, scarsa qualità di alcuni componenti soggetti a corrosione.

PS: Non metto a confronto le due moto di cui sopra con la VFR1200 XD perchè appartengono a categorie diverse.

moris:
Sbaglio o in tanti hanno cambiato, più o meno radicalmente, il reparto sospensioni? Su una moto non mi sembra una cosa da poco. Non so' però se è una cosa comune a tutte le moto di tutte le marche.
Parlare di ciclistica perfetta dopo averla stravolta è un po' come dire di avere una moglie perfetta dopo....averla cambiata con una ventenne :) :) :) :) :) !!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa