La moto e la tecnica > Prove e test
Yamaha FJR 1300 vs tutte
LinoR1:
Nel titolo si legge "AS" ma la moto in prova è la "A"
iniziamo bene >:(
continuando si legge ancora accanto a FJR1300 AS il prezzo della versione A ::)
Sempre troppa superficialità :(
moris:
--- Citazione da: LinoR1 - 15/11/2013, 10:27:17 ---Nel titolo si legge "AS" ma la moto in prova è la "A"
iniziamo bene >:(
continuando si legge ancora accanto a FJR1300 AS il prezzo della versione A ::)
Sempre troppa superficialità :(
--- Termina citazione ---
In effetti, visto che la Trophy è in versione SE (con sospensioni "elettroniche") potevano confrontare l'FJR con il medesimo equipaggiamento.
Tira:
--- Citazione da: moris - 15/11/2013, 11:25:26 ---
In effetti, visto che la Trophy è in versione SE (con sospensioni "elettroniche") potevano confrontare l'FJR con il medesimo equipaggiamento.
--- Termina citazione ---
Purtoppo all'epoca della prova, uscita sul numero di Febbraio 2013 del giornale Dueruote e ora riportata anche sul sito, la FJR 1300 AE con sospensioni a regolazione elettronica ancora non era disponibile (ricordiamo che le prime prove di tale versione sono di Maggio 2013). E' un vero peccato in effetti che non sia subito uscita la versione con le sospensioni elettroniche, in quanto la quasi totalità dei confronti sono stati fatti con la versione base contro versioni più equipaggiate, "falsando" il risultato non potendo la FJR contare su un mono che a quanto pare è migliore di quello standard (unico vero neo della FJR) e sfoggiare le doti dinamiche di cui la Yamaha è capace ma che vengono "celate" da un comparto sospensioni non proprio al top.
moris:
Per fare un confronto più sensato, io avrei paragonato l'FJR con altre sport-tourer come, ad esempio, Kawa GTR1400 o Honda VFR. La Trophy, come la "quasi - gemella" BMW RT mi sembrano decisamente più tourer che sport. Ma tant'è, questo passa il convento ;)
lucabu:
Non ho avuto modo di provare la Trophy, ma l'ho osservata a lungo e con attenzione; trovo esatta la considerazione di Moris che L'Fjr è sicuramente più sportiva: se provi a fare qualche 'esse' un po' allegro con al Triumph rischi di allargare troppo le traiettorie, meglio limitarsi alle andature turistiche: troppo alta di baricentro e tenera di sospensioni. E comunque la Trophy rimane una granturismo come la Bmw R1200RT, che imita fin troppo nelle forme e nella posizione in sella, ma senza eguagliarla per ergonomia dei comandi o per alcune finiture un po' troppo 'veloci'. Se vuoi stare in poltrona, magari ascoltandoti la musica da un impianto degno di un'auto, allora la Trophy è ok, ma se ogni tanto ti va di sciogliere il polso destro...l'FJR è ancora un esempio da imitare.
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa