La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Batteria al Litio
LinoR1:
--- Citazione da: pistone52 - 05/12/2013, 12:09:48 ---Hai ragione sul sarcasmo... Potevo anche evitarlo.
In ogni caso la storia del consumo pneumatico anteriore che io attribuivo al peso della batteria, era una battuta.
Riguardo invece alla batteria "normale", questa primavera ne ho comprata una presso un rivenditore di accessori auto qui a Bolzano, notorio per i buoni prezzi e gli sconti che pratica ( non mi risulta comunque che faccia anche vendite on line per chi abita in altre Regioni).
La batteria in questione( con lo sconto praticatomi) mi è costata 48 €. Tieni presente che comunque non si tratta di robaccia cinese e che, come prevede la normativa per tutti gli articoli in vendita in Italia, e' coperta da normale garanzia per un anno.
Avendo comprato altre batterie sia per la macchina che per lo scooter dallo stesso rivenditore ed essendomi sempre trovato bene, non vedo per quale motivo non avrei dovuto continuare sulla stessa strada.
Quello che volevo sottolineare (e qui comprendo che ognuno è' libero di pensarla come vuole e soprattutto di spendere i propri soldi come meglio crede) e' che personalmente preferisco spendere 50€ ( anziché 120 o più ) per comprarmi una batteria che, sicuramente non sarà il top esistente sul mercato, ma che alla fine della fiera fa il suo lavoro, per strada non mi lascia e sicuramente ( salvo sfighe) mi durerà almeno 5 o 6 anni.
Come ripeto, potevo certamente evitare i toni che ho usato in precedenza e in questo senso me ne scuso con Zio Dade ( ma sai, il carattere e' quel che è e l'età per correggerlo e' stata ampiamente superata!!!); cercherò di starci più attento in futuro.
Credo comunque che i forum come questo servano essenzialmente a scambiare esperienze lasciando poi il libero arbitrio ad ognuno.
Cordialmente
--- Termina citazione ---
L'Importante e chiarirsi e tutto si conclude con una stretta di mano (o un lampeggio in questo caso) ed un sorriso, siamo Motociclisti!
Son contento per te che hai trovato una batteria per la ns moto a 48€, non sai quanto ho cercato sia online che in zona ma niente a meno di 80€.
Non parliamo di caratteraccio ed età perchè potrei batterti :D
Se invece hai ancora problemi di consumo anomalo pneumatico anteriore, potresti aprire una discussione qui sul forum, ti posso garantire che c'è gente capace e disposta ad aiutarti nel trovare la soluzione, dovresti dirci: marca e modello pneumatici, pressione, regolazione forcella e mono (precarico/compressione/estensione), come hai ben sottolineato "Credo comunque che i forum come questo servano essenzialmente a scambiare esperienze" e io aggiungo "stringere belle amicizie" ;)
Un lampeggio, Lino :)
felser:
Quando ho dovuto sostituire la batteria dopo la mia triste esperienza,
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,8534.msg164566.html#msg164566
ho dovuto rimettere una normale batteria sigillata (bosch o varta, non ricordo con precisione) perchè quelle al litio non le ho trovata a meno di 250 euro. Se all' epoca l' avessi trovata a 115 euro, pur di non avere il problema della solfatazione, l' avrei comprata. In ogni caso, nel giro di un anno, si è avuto un calo sensibile del prezzo, tutto lascia ben sperare per il prossimo anno.
Zio Dade:
--- Citazione da: LinoR1 - 05/12/2013, 17:21:41 ---
--- Citazione da: pistone52 - 05/12/2013, 12:09:48 ---Hai ragione sul sarcasmo... Potevo anche evitarlo.
In ogni caso la storia del consumo pneumatico anteriore che io attribuivo al peso della batteria, era una battuta.
Riguardo invece alla batteria "normale", questa primavera ne ho comprata una presso un rivenditore di accessori auto qui a Bolzano, notorio per i buoni prezzi e gli sconti che pratica ( non mi risulta comunque che faccia anche vendite on line per chi abita in altre Regioni).
La batteria in questione( con lo sconto praticatomi) mi è costata 48 €. Tieni presente che comunque non si tratta di robaccia cinese e che, come prevede la normativa per tutti gli articoli in vendita in Italia, e' coperta da normale garanzia per un anno.
Avendo comprato altre batterie sia per la macchina che per lo scooter dallo stesso rivenditore ed essendomi sempre trovato bene, non vedo per quale motivo non avrei dovuto continuare sulla stessa strada.
Quello che volevo sottolineare (e qui comprendo che ognuno è' libero di pensarla come vuole e soprattutto di spendere i propri soldi come meglio crede) e' che personalmente preferisco spendere 50€ ( anziché 120 o più ) per comprarmi una batteria che, sicuramente non sarà il top esistente sul mercato, ma che alla fine della fiera fa il suo lavoro, per strada non mi lascia e sicuramente ( salvo sfighe) mi durerà almeno 5 o 6 anni.
Come ripeto, potevo certamente evitare i toni che ho usato in precedenza e in questo senso me ne scuso con Zio Dade ( ma sai, il carattere e' quel che è e l'età per correggerlo e' stata ampiamente superata!!!); cercherò di starci più attento in futuro.
Credo comunque che i forum come questo servano essenzialmente a scambiare esperienze lasciando poi il libero arbitrio ad ognuno.
Cordialmente
--- Termina citazione ---
L'Importante e chiarirsi e tutto si conclude con una stretta di mano (o un lampeggio in questo caso) ed un sorriso, siamo Motociclisti!
Son contento per te che hai trovato una batteria per la ns moto a 48€, non sai quanto ho cercato sia online che in zona ma niente a meno di 80€.
Non parliamo di caratteraccio ed età perchè potrei batterti :D
Se invece hai ancora problemi di consumo anomalo pneumatico anteriore, potresti aprire una discussione qui sul forum, ti posso garantire che c'è gente capace e disposta ad aiutarti nel trovare la soluzione, dovresti dirci: marca e modello pneumatici, pressione, regolazione forcella e mono (precarico/compressione/estensione), come hai ben sottolineato "Credo comunque che i forum come questo servano essenzialmente a scambiare esperienze" e io aggiungo "stringere belle amicizie" ;)
Un lampeggio, Lino :)
--- Termina citazione ---
Io ringrazio Lino per l'intervento (anche perché non intendevo dare spazio al sarcasmo ed ho evitato di dare ulteriori risposte), e ringrazio ancor di più l'amico Pistone, purtroppo da noi a 60 euro mi danno la Kyoto senza alcuna garanzia, ma a parte ciò, non vedo l'ora di incontrarci di persona, per un buon caffè ed una stretta di mano........e lo dico di cuore.....a presto.....Davide
Zio Dade:
--- Citazione da: felser - 05/12/2013, 22:08:49 ---Quando ho dovuto sostituire la batteria dopo la mia triste esperienza,
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,8534.msg164566.html#msg164566
ho dovuto rimettere una normale batteria sigillata (bosch o varta, non ricordo con precisione) perchè quelle al litio non le ho trovata a meno di 250 euro. Se all' epoca l' avessi trovata a 115 euro, pur di non avere il problema della solfatazione, l' avrei comprata. In ogni caso, nel giro di un anno, si è avuto un calo sensibile del prezzo, tutto lascia ben sperare per il prossimo anno.
--- Termina citazione ---
grazie per l'intervento Felser, anche se il calo di prezzo potrebbe essere un'arma a doppio taglio, nel senso che o è una tattica per entrare in mercato, oppure non sono così affidabili a lungo come promesso e cercano di disfarsene........spero nella prima opzione, pur non di meno, se dovessi avere problemi di qualsiasi natura con quella al litio, vi informerò immediatamente.....a presto.....
chri fjr:
Anch'io ho montato la batteria al litio uguale a quella che ha postato zio dade.montata a maggio tutto bene. Però la mia fjr dorme fuori dunque si prende tutto il freddo possibile e quando la metto in moto quando fuori siamo sotto zero lo spunto non è il massimo questa e la mia recensione su questo tipo di batteria. Per il resto ottimo prodotto che consiglio
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa