La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Batteria al Litio

<< < (16/18) > >>

LazyBear:
Mapo, Comelca, d'accordo che la necessita' di rinfrescare la litio d' inverno e' assai minore (ho letto che l'autoscarica tipica delle piombo e' 1% al giorno, delle litio 1% al mese): penso che facendo il girare il motore per qualche minuto una volta alla settimana sia sufficiente per le litio (e certamente apprezzato anche dal motore stesso...).
Isi, ti posso citare la mia esperienza: 90.000 km con la prima AS, 80.000 con la seconda, mai un problema con le Yuasa originali, mai cambiate. Scaricate in un paio di occasioni per maldestra accensione involontaria delle luci di posizione, e' stato sufficiente riavviare il motore con una batteria in parallelo, dopo mezz'ora di marcia si era gia' ricaricata a sufficienza per garantire l'avviamento da sola. Insomma se rimani sul piombo ti consiglierei di scegliere il meglio (Yuasa originali).Certo che le litio... ;)

isi67:

--- Citazione da: LazyBear - 29/07/2016, 01:21:07 ---Mapo, Comelca, d'accordo che la necessita' di rinfrescare la litio d' inverno e' assai minore (ho letto che l'autoscarica tipica delle piombo e' 1% al giorno, delle litio 1% al mese): penso che facendo il girare il motore per qualche minuto una volta alla settimana sia sufficiente per le litio (e certamente apprezzato anche dal motore stesso...).
Isi, ti posso citare la mia esperienza: 90.000 km con la prima AS, 80.000 con la seconda, mai un problema con le Yuasa originali, mai cambiate. Scaricate in un paio di occasioni per maldestra accensione involontaria delle luci di posizione, e' stato sufficiente riavviare il motore con una batteria in parallelo, dopo mezz'ora di marcia si era gia' ricaricata a sufficienza per garantire l'avviamento da sola. Insomma se rimani sul piombo ti consiglierei di scegliere il meglio (Yuasa originali).Certo che le litio... ;)

--- Termina citazione ---
Michele grazie per la delucidazione. Dopo quello che mi dici, e visto che la mia Yuasa originale ha sulle spalle solo 15.000 km  :'( e che per adesso non da nessun segno di mancamento (§), aspetterò almeno sino alla prossima stagione estiva prima di valutare una eventuale sostituzione (con una Yuasa originale naturalmente)  ;)..........

comelca:

--- Citazione da: isi67 - 30/07/2016, 23:20:06 ---
--- Citazione da: LazyBear - 29/07/2016, 01:21:07 ---Mapo, Comelca, d'accordo che la necessita' di rinfrescare la litio d' inverno e' assai minore (ho letto che l'autoscarica tipica delle piombo e' 1% al giorno, delle litio 1% al mese): penso che facendo il girare il motore per qualche minuto una volta alla settimana sia sufficiente per le litio (e certamente apprezzato anche dal motore stesso...).
Isi, ti posso citare la mia esperienza: 90.000 km con la prima AS, 80.000 con la seconda, mai un problema con le Yuasa originali, mai cambiate. Scaricate in un paio di occasioni per maldestra accensione involontaria delle luci di posizione, e' stato sufficiente riavviare il motore con una batteria in parallelo, dopo mezz'ora di marcia si era gia' ricaricata a sufficienza per garantire l'avviamento da sola. Insomma se rimani sul piombo ti consiglierei di scegliere il meglio (Yuasa originali).Certo che le litio... ;)

--- Termina citazione ---
Michele grazie per la delucidazione. Dopo quello che mi dici, e visto che la mia Yuasa originale ha sulle spalle solo 15.000 km  :'( e che per adesso non da nessun segno di mancamento (§), aspetterò almeno sino alla prossima stagione estiva prima di valutare una eventuale sostituzione (con una Yuasa originale naturalmente)  ;)..........

--- Termina citazione ---
Mi sembra una saggia decisione  ;)

isi67:

--- Citazione da: comelca - 27/07/2016, 00:47:57 ---Presa

--- Termina citazione ---

Ciao Elio, scusa solo una curiosità. Vedo che la tua è una my08, quindi deduco che il cambio batteria l'hai fatto dopo 8 anni circa. Volevo solo sapere se l'hai cambiata in quanto cominciava a darti segni di cedimento oppure l'hai cambiata preventivamente a scopo precauzionale? Ciao e grazie

comelca:
Non sono sicuro, dato che l'ho presa usata, ma ad occhio e croce monta sempre la sua originale. La partenza è sempre buona ma ho notato che, quando la ventola del raffreddamento è in azione, se devo ripartire stenta molto quindi ho dedotto che forse sta arrivando al capolinea. Anche lo scorso inverno con partenza una mattina molto fredda ha stentato e quindi,  prima di rimanerci fregato, la cambio e voglio provare questa.  :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa