La moto e la tecnica > Pneumatici

Bridgestone Battlax T30

<< < (7/8) > >>

batman:

--- Citazione da: DISOSSATO - 28/06/2014, 18:43:15 ---Voglio però spezzare una lancia a favore di questa ( secondo me ) eccellente gomma.

--- Termina citazione ---

Non appena saranno disponibili dal mio gommista, visto che Bridgestone non riesce a tenere riforniti i gommisti, per me sarà la terza volta che le monto. Anche con il "treno" che ho sopra ci ho percorso 10300 km, tenendo presente che l'usura è stata perfetta sia sull'anteriore che sul posteriore. Consumo regolare identico sia sulle spalle che al centro, nonostante diversi km di autostrada, ahimè. E sull'anteriore nessuno scalinamento. Come ho già scritto altre volte, per me, quando un treno di gomme ti fa percorrere 10mila km facendoti sentire a tuo agio con una moto come la nostra, ci si deve ritenere soddisfatti. Almeno per me.

Domanda: vale la pena montare la 190 al posteriore con il rischio di vedersi ritirare il libretto e di essere mandati in revisione se fermati dalle forze dell'ordine?
A livello di usura, secondo me, non cambia nulla se una gomma è misura 180 o 190. Più importante ritengo un controllo molto frequente della pressione di gonfiaggio.

Centaedo:
Le devo/voglio rimontare durata a parte, che voglio comunque verificare di nuovo, mi sono trovato troppo troppo bene 8)

Per ulteriori info qui vi posto un interessante e probante test ;)
http://www.red-live.it/pneumatici/pneumatici-moto/prova-bridgestone-t30-arctic-ride/

lamps
edoardo

AL58:
Questo si che e' un vero test. Fatti tanti km in tutte le situazioni, molto piu' credibile di altri.

macchianera125:
...12000Km mi sembrano una percorrenza più che soddisfacente! :D
Ho acquistato la moto, in dicembre del 2013, ed erano già montate e di questo, per esperienze passate, non ero molto felice :o. Non ho mai avuto gran fiducia e feeeling con questa marca di gomme, ma mi sono ricreduto. Le ho trovate molto efficaci in tutte le circostanze e in più molto divertenti.
Ora, che sono arrivate alla frutta, l' anteriore è un po' ballerino (l' avantreno vibra se tolgo le mani dal manubrio) e sono diventate sensibili sulla vernice della segnaletica orizzontale.
Per circa 12 anni ho sempre montato, su varie moto, Dunlop ma ora che sono arrivato al momento della sostituzione, non so che fare. Mi piacerebbe rimontare le Bridgestone T30 GT, ma mi attira anche provare sulla motona, le Roadsmart 1 (che ho già provato con soddisfazione sulla mia XJR 1300) oppure le 2.
...sono un po' indeciso! :-\

antonio62fjr:
sulla mia FJR 2013, a parte le BT 023 di primo equipaggiamento che ho dovuto sostituire a 9.000km (l'anteriore era completamente andato, il posteriore avrebbe potuto fare ancora un pò di km) ho usato con soddisfazione le Roadsmart II (13.000km). Attualmente monto le Pirelli Angel GT (sono a 12.000km, credo di poterne fare ancora un migliaio...) e sono molto soddisfatto, ottima gomma sotto tutti i punti di vista, credo proprio che la rimonterò a breve! ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa