La moto e la tecnica > Motore
alberi di equilibratura, allineamento corpi farfallati e regolazione CO2
Giovi:
Salve ragazzi e buon 2014...domanda:
- qualcuno è in grado di spiegare, passo passo, la regolazione degli alberi equilibratori, l'allineamento dei corpi farfallati e la regolazione del CO2 per il modello 2008..... grazie anticipatamente
scossa:
Per gli alberi equilibratori non ti posso aiutare.
Per allineare i corpi farfallati devi avere i quattro orologi che io gergo si chiamano vuotometri (ovvero misuratore di vuoto), collegarli nel punto apposito ed agendo sulle viti di bypass devi pareggiare tutti e 4 i cilindri e controllare che aprano simultaneamente.
Per il CO (non CO2, magari si potesse regolare quello, faremmo felici i studiosi del protocollo di Kyoto ;) ), lascia perdere che è meglio, sulla 2008 non avendo i punti di misurazione al uscita di ogni cilindro la cosa si fa complicata ed inoltre dovresti in ogni caso avere un analizzatore gas di scarico, che non è uno strumento a buon mercato.....
Ricky:
Scusa Giovi ma quella che vai ha fare come intervento non richiede una persona del mestiere? Non hai timore di fare qualche errore? Scusa la mia invadenza. :)
luca64:
ma i meccanici sono morti tutti :D :D :D :D ;) ;) ciao ciao
Giovi:
Grazie a tutti dell'interessamento.....andiamo con ordine: sono a conoscenza della necessità di avere i vacuometri e anche di che tipi o modelli esistenti ma non so se esistono valori di riferimento o se è sufficiente il semplice allineamento degli indici....mi è scappato il CO2 ma ero in buona fede perchè pensavo al CO :-[. Comunque avevo letto che la regolazione del CO si poteva fare accedendo alla diagnosi che esiste sui sistemi della nostra moto...in ultimo, dico che ho timore di sbagliare ma che con un po' di pazienza e dei buoni consigli da parte di chi ha già operato posso pensare di provarci....Salutissimi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa