La moto e la tecnica > Varie
Occhio alla Svizzera!!!!!!
isi67:
--- Citazione da: Galax - 05/02/2014, 01:25:11 ---Quindi per circolare in svizzera occorre la patente plastificata ? ???
--- Termina citazione ---
Esatto, a meno che tu non abbia segnato anche la patente A su quella vecchia. Ma normalmente chi faceva la B ai miei tempi gli segnavano solo la B che valeva anche per le moto. Poi le regole europee sono cambiate e per guidare la moto devi fare la A. Con la nuova patente di plastica formato tessera viene segnata sia la patente A che la patente B. Mi sono informato bene e per la polizia svizzera se hai segnato solo la B sulla patente non puoi guidare la moto. Quindi controllate la patente................e buona fortuna.
Member #951:
Accidenti agli svizzeri ..e alle loro mucche!!! che caspita serve???
io per fortuna la patente l'ho persa e rifatta un paio di volte negli ultimi 40 anni...ho controllato e sull'ultima rifatta nel 96 era già riportato A1 - A - B1 - B....
mi viene male a guardare la data di emissione della mia patente.....17 gennaio 1976......!!!! p.p.
Depo:
--- Citazione da: lucabu - 05/02/2014, 08:15:23 ---Proprio per prevenire dubbi, discussioni o spiacevoli sorprese molti anni fa mi feci annotare sulla patente 'B' formato 'lenzuolo rosa', di essere stato già possessore della 'A'
--- Termina citazione ---
Anch'io!!!
Nel 2003, abitando in provincia di Varese e facendo sovente puntate in CH, mi feci fare il duplicato della patente con indicato nel campo "A" il numero di patente e data di rilascio per essere in regola, questa non è una novità di questi giorni e non mi risulta che ci voglia la patente plastificata, semplicemente il campo relativo alla patente "A" deve essere compilato e non "in bianco" o con degli asterischi.
pistone52:
Ho controllato la mia patente ( presa nel 1970!!) e tutt'ora su carta/ tela di colore rosa.
Nella sezione 4, denominata "veicoli per i quali la patente e' valida" e dove risultano elencati i vari tipi di patente, dalla A alla F, nelle sezioni C,D,E, lo spazio su cui inserire il n. della patente e' stato annullato con una serie di puntini, mentre gli spazi corrispondenti alla A e alla B risultano liberi.
Nella sezione corrispondente alla B, e' riportato il n. della patente e la data di conseguimento.
La cosa che però secondo me taglia la testa al toro e non può dar adito a dubbi ( ovviamente riferendomi ad agenti di polizia il cui quoziente di intelligenza superi quello di un geranio), e' la frase stampigliata in corrispondenza appunto della sezione B e sopra ad essa, della sezione A, che riporto testualmente qui a seguito : B " motoveicoli di peso a vuoto superiore a 4 ql. , autovetture, autoveicoli per trasporto promiscuo ......fino a 35 ql. ".
La sezione dedicata alla A che come già anticipato, non risulta annullata, riporta invece la dicitura: " motoveicoli di peso a vuoto fino a 4 ql.".
Ne deriva che, col tipo di patente in mio possesso e' possibile guidare, oltre alle autovetture e autocarri fino a 35 ql., motoveicoli di ogni genere, da 20 kg a 50 tonnellate.
Pensarla diversamente solo per il fatto che la sezione A e' in bianco e non è riportato il n. della patente come nella sezione B, implicherebbe che sono abilitato a guidare maxi moto con peso superiore a 4 ql., ma nel contempo non potrei guidare un banale scooter di 150 cc. di cilindrata!!!!
Il che sinceramente mi parrebbe alquanto assurdo
Member #162:
Anche io ho fatto un duplicato patente nel 2003. Nella pagina 3, (categorie per le quali la patente è valida)
la casella A e la B sono compilate con il numero della patente, mentre C,D ed E sono completamente asteriscate.
Quindi a quanto capisco sono in regola.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa