La moto e la tecnica > Pneumatici
Consiglio su quale gomma montare
enricobg:
Quando avevo la FJR ho montato due treni di BT021 ( 15.000 km e 12.000 km) durano ma per me da evitare, due di Metzeller Z6 interact ( sugli 11.000 km ciascuno) buone, e per chiudere le Dunlop Roadsmart le migliori, con cui avevo fatto circa 9.000 km ma ce ne stavano ancora un po'. Ora dal marzo 2013 ho la BMW K1600 con le Z8 con cui sono a 9.800 km.
Zio Dade:
Io posso dirti poco, ho l'fjr da un'anno e non ho termini di paragone con altre gomme all'infuori di quelle in uso. Pur non di meno, ho sotto le Michelin pilor road 3 e ti dirò che sia sull'asciutto ma ancor più sul bagnato le trovo ottime.....
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
AL58:
Un problema delle Michelin e' che se si buca si sgonfiano in un attimo, invece Metzeler e Pirelli hanno la carcassa piu' rigida, intreccio non in tela e sostengono la moto di piu' e a parita' di foro vi posso garantire che 10/20 secondi in piu' contano e molto (esperienza vissuta gia' un paio di volte)
pistone52:
Personalmente sono alla prima esperienza avendo acquistato la mia FJR solo in Marzo 2013.
Monto le Metzler Z8, di serie, e fino a Ottobre ( mese in cui ho chiuso l'assicurazione per il periodo invernale) ho percorso 12.000 Km. , sempre in due.
Ho percorso prevalentemente strade di montagna anche se non sono mancati itinerari di 300-400 Km. in autostrada.
L' anteriore presenta una leggera scalinatura ( probabilmente dovuta anche al mio stile di ingresso in curva ancora da perfezionare), con il posteriore ( intendo il pneumatico e non il fondoschiena!!!) penso di poter percorrere ancora almeno 3 o 4.000 Km. prima di doverlo sostituire.
Come dico non ho molta esperienza e non ho termini di paragone ma le Metzler Z8, considerato anche il peso della nostra moto, mi hanno soddisfatto pienamente. Quando sarà il momento probabilmente le rimonterò .
lucabu:
--- Citazione da: AL58 - 06/03/2014, 11:58:37 ---Un problema delle Michelin e' che se si buca si sgonfiano in un attimo, invece Metzeler e Pirelli hanno la carcassa piu' rigida, intreccio non in tela e sostengono la moto di piu' e a parita' di foro vi posso garantire che 10/20 secondi in piu' contano e molto (esperienza vissuta gia' un paio di volte)
--- Termina citazione ---
Vero anche questo, bravo Alberto: la carcassa Michelin è sensibilmente meno rigida delle altre; e questo significa ottimo confort ma minor rigore direzionale, oltre al fatto che se buchi i dolori sono ancor di più perchè si spiana subito!
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa