La moto e la tecnica > Pneumatici

Michelin Pilote Road 4 GT

(1/8) > >>

Danilo Lucci:
Oggi finalmente ho sostituito le gomme con le quali ho acquistato la mia FJR AS, di trattava delle Metzeller di prima dotazione con DOT 2006 ???

Con queste gomme avevo affrontato il mio rientro da Padova, dove ho acquistato la FJR, nonostante abbia percorso 250 km di autostrada l'impressione riportata era di una certa instabilità della moto nei cambi di traiettoria e una certa difficoltà a farla scendere in piega, tanto che mi ero un pò preoccupato pensando che si trattasse di caratteristiche della moto. :(

Appena uscito dal gommista sono andato molto tranquillo per pulire un po i pneu, ma appena mi sono sentito più sicuro ed ho fatto un paio di rotonde ho trovato una splendida impostazione delle traiettorie e quel senso di sicurezza che è necessario per muoversi con disinvoltura per le strade.

Per ora non posso aggiungere altro, dopo l'uscita di domani credo che potrò postare qualche impressione in più, ma dopo due treni di PR3 credo che queste PR4 GT saranno una conferma delle buone qualità di questi pneumatici non molto amati, ma di sicura qualità.

Dimenticavo per i curiosi, giustamente, 300,00 € montate da Moro Gomme (MI) ;D

Mapo:

--- Citazione da: Danilo Lucci - 08/03/2014, 20:58:08 ---Oggi finalmente ho sostituito le gomme con le quali ho acquistato la mia FJR AS, di trattava delle Metzeller di prima dotazione con DOT 2006 ???

Con queste gomme avevo affrontato il mio rientro da Padova, dove ho acquistato la FJR, nonostante abbia percorso 250 km di autostrada l'impressione riportata era di una certa instabilità della moto nei cambi di traiettoria e una certa difficoltà a farla scendere in piega, tanto che mi ero un pò preoccupato pensando che si trattasse di caratteristiche della moto. :(

La mia è dello stesso anno della tua, con le Metzeler di primo equipaggiamento ho avuto le tue stesse sensazioni soprattutto sulla difficoltà a scendere in piega...



 non molto amati

Non è proprio così, qualche tifoso c'è eccome tra gli fjristi, la palma dei meno amati a sensazione se la aggiudicano i Bridgestone... :) ;)
--- Termina citazione ---

Danilo Lucci:
Dopo tanti treni di gomme usate e consumate credo di poter affermare che la gomma perfetta non esista , ma esista la gomma con la quale ciascuno di noi trova il giusto feeling e si sente sicuro.

Le Dunlop tanto osannate a me non danno sicurezza , ho avuto sia le Qualifer che le Qualifer2, ma se sull'asciutto vanno bene appena c'era umido per terra era panico totale ho preso un paio di spaghetti che non auguro a nessuno, ho avuto anche delle Metzeller Roadtech 3 (mi pare) ma anche con loro pochissimo feeling e sono diventate dure e senza grip molto velocemente.

Mentre ho avuto due treni di Pilote Road 3 con cui mi sono trovato bene, ora con queste PR4 GT spero di avere le stesse soddisfazioni, ieri in un primo giro sia con la moto che con le gomme nuove ho percorso circa 300 km , le prime impressioni sono buone, danno sicurezza e sembrano tenere bene, hanno un buon angolo di piega, il loro disegno è completamente diverso da quello delle PR 3, meno intagli laterali ed una leggera scanalatura lungo tutta la parte centrale della circonferenza.

AL58:
Spero che le Qualifier e le M3, tu non le abbia montate sulla FJR, perche' non sono assolutamente adatte alla FJR.

Mapo:
Sul forum spesso si è detto del fatto che la gomma è molto "personale" ciascuno di noi ha le sue opinioni  e tutte sono da rispettare, le Michelin le ho usate molto e funzionano bene, la sicurezza sul bagnato (ancora oggi la migliore secondo i test) è vincente per le mie esigenze rispetto ad una performance superiore in condizioni estreme sull'asciutto (che non sono in grado di apprezzare).
Le Dunlop di cui parli non le conosco e per quanto ne so non sono certo tra quelle suggerite per la FJR, domenica ho fatto i primi 500 km con le roadsmart 1 e le ho trovate ottime (sull'asciutto) come le avevo lasciate 4 anni fa sulla Bandit 1250, estremamente omogenee nel comportamento in curva ed altrettanto confortevoli, quanto le PR3 sebbene pare abbiano una carcassa più rigida, resto curioso rispetto alle PR4 che hai montato, sono totalmente diverse come disegno rispetto alle precedenti ma credo che oggi l'estetica della gomma rivesta una minor importanza in confronto alla mescola, vera responsabile delle capacità di tenuta e durata delle gomme moderne.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa