La moto e la tecnica > Motore

Regolazione corpi farfallati

<< < (4/5) > >>

me ndo:
magari non il tallone d'Achille ma sicuramente è un'intervento necessario, e quoto Gino quando rileva l'evidenza dell'intervento.

La mia evidenzia un'aumento di sottili (quanto fastidiose) vibrazioni all'approssimarsi dei 20k km ... è come se si accendesse una spia  :D :D

Snaporaz basic:
...su una moto di questa levatura e blasone dover intervenire a 20k è una assurdità , retaggio di un progetto "vecchio" , Come il tagliando ai 10k , frequenza a cui sottopongo la mia r100rs , progetto di oltre 40 anni old ... Le moto da turismo "moderne"dovrebbero fare solo i liquidi e pastiglie fino ai  50k minimo , questo il mio pensiero . Su un auto anche di cilindrata inferiore quando gli registri qualcosa ?... Chiaro che non tengo in conto la volontà delle case di "regalare" tagliandi inutili ai meccanici ....
Cambiando argomento ho scoperto che l'fjr brucia i piedi : ieri con 33/34 gradi segnati l'utilizzo di estivi Tcx Airtech è stato quasi un supplizio ,  al limite di dover fermarsi . Oggi per fare un altro giro ho optato per calzature " invernali" (Legend Stylmartin) ed è andata meglio , ma i gradi erano 27 , quindi non so .... Si impara sempre qualcosa ...

me ndo:
Snaporaz potrebbe anche essere che sia una taratura molto rigorosa, leggi con poca tolleranza, e una seppur minima variazione viene evidenziata. Ho pulito il corpo farfallato della Pan 1300 a 120k km con un riallineamento più di sfizio che necessario, controllo valvole a 50/120 e 170 k km sempre in tolleranza ma l'aveva decisamente abbondante.
In compenso ho sostituito le prime pastiglie freno posteriori a 48500 km, le anteriori son poco meno della metà ... eppure freno e la moto frena ...

bassini:
Diciamo che cambiare l' olio motore ai 10000 non lo trovo così ...da progetto vecchio; così come il controllo dei corpi farfallati etcc..Personalmente non l' ho ancora fatto ( forse il proprietario precedente lo aveva fatto? ), ma solo perché non ho la strumentazione idonea, altrimenti lo avrei già fatto. Poi se per il socio sopra, la nostra moto è un progetto vecchio, sarà magari un occasione al cambio di acquistarne una più recente. Sicuramente la tecnologia, l' elettronica , etcc, avanzano e propongono sempre motori più " nuovi " . Resta il fatto che, la NS vecchia moto ancora mi soddisfa.
P.s. se qualche socio si appresta a fare la revisione ai corpi farfallati, mi faccia un fischio

Snaporaz basic:
...non è che me lo invento io , il progetto "è " vecchio , e non per nulla è a fine corsa , al di là dei gradimenti personali , ma se ne era parlato già abbondantemente...Devo fare il tagliando dei 20k a brevissimo ,rinviato causa covid ,e vedremo se mi addebiteranno la spesa "corpi farfallati" : la moto al momento va perfettamente ( e ci mancherebbe...) ed in caso di addebito andrà lo stesso come ora immagino ,indi soldi buttati a mio avviso, ma tant'è . È la mia 5° Yamaha , conto di arrivare ai 100k senza tanti sbattimenti naturalmente ...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa