La moto e la tecnica > Meccanica generale

ON - OFF oppure manopola gas dura?

<< < (7/14) > >>

Tira:

--- Citazione da: danielbi - 15/07/2014, 19:07:59 ---
Ciao ragazzi, quindi il consiglio qual è, allentare la molla di un giro o lasciarla libera?

--- Termina citazione ---

Allentala di un giro, prova l'acceleratore, se per te è ancora troppo duro, allentalo di un altro giro, se lo vuoi ancora più morbido allentala di un ulteriore giro : a questo punto la molla sarà completamente allentata. Vedi come ti trovi meglio  8)

danielbi:

--- Citazione da: Tira - 16/07/2014, 11:35:03 ---
--- Citazione da: danielbi - 15/07/2014, 19:07:59 ---
Ciao ragazzi, quindi il consiglio qual è, allentare la molla di un giro o lasciarla libera?

--- Termina citazione ---

Allentala di un giro, prova l'acceleratore, se per te è ancora troppo duro, allentalo di un altro giro, se lo vuoi ancora più morbido allentala di un ulteriore giro : a questo punto la molla sarà completamente allentata. Vedi come ti trovi meglio  8)

--- Termina citazione ---

Ok, ci provo, grazie

Mapo:
Ho appena terminato il lavoro e fatto un giretto di collaudo a seguito della modifica alla ormai famosa molletta di richiamo del gas delle MY 06/07, sono soddisfatto del risultato, per veder la molla e poterla afferrare con un sottile filo elettrico in modo da controllarne lo "scarico" ho dovuto spostare un paio di tubetti (perdonate il gergo non tecnico)  dell'aspirazione, successivamente ho inizialmente controllato la rotazione della molla che ha poi fatto un po di fatica a fare un giro completo quasi che fosse stata già "scaricata" in precedenza; unitamente ad una buona lubrificazione dei cavi, alla pulizia del semimanubrio sul quale ruota la manopola del gas, al suo successivo ingrassaggio per favorirne lo scorrimento ed in ultimo ma non meno importante alla modifica "artigianale" del gas "tipo camma USA" il lavoro può definirsi completato con soddisfazione; il richiamo della manopola sembra normale fatta a mio parere una lievissima eccezione sulle aperture "pelate" dove sembra preferire una lieve spintarella per sveltirne la chiusura.
Come modifica "non ufficiale" sono contento di averla attuata, peccato non averci pensato prima!!! :)

Danilo Lucci:
Tra Venerdì e oggi con un amico possessore di una VStrom 1000 nuova versione ci siamo fatti un migliaio di chilometri a spasso per alcuni passi Italiani & Francesi e più esattamente:

Colle dell'Agnello 2.744mt
Col de Pontis 1600mt
Col de Cayolle 2326mt
Col de Valberg 1673mt
Col de Couillole 1678mt
Col de la Bonnette 2802mt
Col de Vars 2109mt
Colle della Maddalena 1996mt

che mi hanno dato modo di testare le modifiche apportate alla mia MY2007.
Posso confermare che l'aggiunta delle due centraline di Ruby Motor hanno apportato dei miglioramenti sostanziali all'erogazione della mia moto, il famigerato effetto on - off è sparito al 90%, e la fluidità in fase di apertura gas è diventato fantastico, anche il problema di erogazione andando in quota è migliorato significativamente.

Si avevo anche questo problema, ogni volta che superavo i 1000/1500 mt, mi ero dimenticavo di dirvelo, oltretutto parlando del problema con Ruby è venuto fuori che per questo specifico problema c'era stato un richiamo ufficiale della Yamaha, si tratta di un problema ufficialmente riconosciuto da Yamaha sul modello 2007 e qualche esemplare già del 2006, ci sono comunque i riferimenti di telaio che identificavano le centraline da sostituire.

Ora questo problema e fortemente diminuito, con l'installazione della centralina XAIR, ogni tanto si fa ancora sentire, adesso però basta scalare una marcia e tutto torna normale, prima dovevi aprire abbondantemente la manopola del gas, diversamente la moto andava a scatti come singhiozzando.

Complessivamente il consumi sono forse leggermente diminuiti, sono molto soddisfatto.
Per terminare l'opera di adattamento debbo ancora sostituire la manopola del gas, mi è finalmente arrivata dall'America, ed infine scaricare la molla di richiamo, poi credo che anch'io sarò a posto.

Ringrazio ancora tutti coloro che si sono prodigati nel darmi informazioni, rilevatesi utilissime.

Danilo Lucci:
Un'altra immagine del giro. :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa