La moto e la tecnica > Meccanica generale

Cuscinetti ruote

<< < (2/3) > >>

batman:
Ieri ho percorso un giretto sui monti vicino a casa e sto raggiungendo i 100000 km. Per la precisione, 99550 km. Nessun problema né ai cuscinetti ruote, né ai cuscinetti di sterzo.

LinoR1:
Io ho sostituito quelli allo sterzo tutte e due le volte prima dei 40.000 Km. Colpa sicuramente delle condizioni pessime della strada, tra strade di "interesse storico" ricoperte a mattoni e strade moderne con buche "storiche" :D

batman:
tra strade di "interesse storico" ricoperte a mattoni e strade moderne con buche "storiche" :D
[/quote]

..bella questa....:D

Mapo:
Le vostre risposte mi consolano, la mia sarà un eccezione che conferma la regola di una affidabilità superiore alla media della Fjr, spero che valga per TUTTI gli altri cuscinetti di cui avete accennato  ;D ::)

felser:
Sostituiti quelli anteriori a circa 40000 km (ora 60000) perchè mi sono accorto che nelle manovre a mano, girando lo sterzo appena a dx e appena a sx, si sentiva un piccolo scatto.Problema confermato con l' analisi della ruota con moto su cavalletto centrale. Ma non mi hanno abbandonato dall' oggi al domani, avrei potuto continuare a girarci senza accorgermi del problema. Se ti hanno abbandonato all' improvviso, forse il problema lo avevi da un pò. Lavoretto abbastanza facile, a patto di procurarsi un estrattore, perchè si forma sempre un pò di ossido che li blocca all' interno. I cuscinetti sono standard e si trovano dappertutto sia della FAG che SKF, e non costano neanche tanto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa