La moto e la tecnica > Meccanica generale
vibrazioni
cico:
La senti solo a destra perche' la manopola del gas è ovviamente collegata ai corpi farfallati,che se non allineati ,danno luogo a vibrazioni molto fini e fastidiose, io proverei a far fare un controllo
;) ;)
nikon:
solo a destra a sinistra nada ::)
cico la moto ha 12 mila km e non credo sia ora di controllare i corpi farfallati
Danilo Lucci:
Anche a me succede che la mano della manopola del gas si indolenzisca, ormai ho percorso 7.000 km e mi sono convinto che la responsabilità della cosa sia riconducibile alla durezza della manopola dell'acceleratore, forse ci sarà anche qualche piccola vibrazione ma non è li che dobbiamo cercare la risoluzione. :'(
Proprio ieri ho sostituito il comando rotativo dell'acceleratore con un modello americano della G2, ha la particolarità di avere una rotazione che agisce sui cavi dell'acceleratore in modo diverso rispetto all'originale, ovvero nella prima metà della corsa è più lunga, nella seconda metà recupera quanto perso nella prima parte in modo che l'apertura totale rimarrà identica all'originale ma la progressione è diversa, questo accorgimento ha reso meno dura l'apertura del gas che oltretutto si riesce a dosare meglio soprattutto nell'apertura in entrata dei tornanti. ;)
Quasi sicuramente la sostituzione dei contrappesi sul manubrio con modelli più lunghi e pesanti potrà aiutare a smorzare un po' le vibrazioni che arrivano sui mezzi manubri, in questo campo si deve inevitabilmente andare per tentativi, ogni moto può essere un caso a se. ???
cico:
Come a giustamente a detto Danilo,ogni moto è un caso a se, io ti dico la mia esperienza in merito,ho messo manopole più spugnose e di maggior diametro per stringer meno la mano ,ho una serie di contreppesi da far invidia a un rivenditore,ho smontato e ingrassato lo manopola e tutti i suoi movimenti , controllato la bilanciatura delle gomme,insomma ne ho fatto di ogni prima di riuscire a risolvere il problema,come ti ho già detto intervenendo sui corpi farfallati,senti fai una prova,mentre viaggi a 2500/3000 giri o giù di lì ,prova a sfiorare leggermente i cavi comando gas con il dito indice e medio delle mano sinistra e se li senti vibrare quasi sicuramente c'è qualcosa da rivedere a livello meccanico potrebbe anche essere una candela che brucia male :o :o
nikon:
stamattina sono andato dal conce motortime di saronno yamaha per parlare col capo officina del problema formicolio mano destra durante la marcia costante.....
a lui non risulta nessun problema meccanico o altro del comando gas per lui è la mia postura che fa informicolare la mano destra,ho spiegato che ho e avuto altre moto e maxi scooter e MAI ho avuto il problema...mi ha suggerito di modificare la posizione del manubrio
voi che ne dite?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa