La moto e la tecnica > Varie

Kawasaki gtr 1400...un altro pianeta

<< < (19/19)

bassini:
Ciao a tutti. ..Cavoli che bella discussione è nata attorno a delle sensazioni scritte da un possessore della GTR. Personalmente ho letto quanto scritto, dal socio con la GTR, e non mi ha ferito o dato alcun fastidio, anche perchè sono le famose " discussioni " dei motociclisti. Personalmente sono contentissimo della mia FJR, anche se mi piacerebbe provare la GTR, tanto per...Rimango poi illuminato dalle foto di Passerotto che, con " nostalgia " mi riportano alla mia amata FJR 2002...La prima...Concordo con Franco, anche se devo dire che il modello che ho acquistato da Daniele ( complice il fatto delle sue modifiche ), la trovo migliore. Certo la 2012 sembrava un poco più scattante, ma aveva quel calore che mi stroncava in estate. L' attuale la trovo molto equilibrata e vincente...Ma ritornando a bomba sull'argomento del Topic, visto anche che il club è aperto a tutti i possessori di moto ( non esclusivo , se non sbaglio ), è stato espressa un'idea, sensazioni e forse convinzioni che, lette da chi è felicemente possessore di una FJR, non creano problemi di " insicurezza "!. Almeno per me....
Ho letto incuriosito anche ciò che ha scritto GIOTEK del suo missile e, pur rimanendo a bocca aperta per il suo missile, non farei cambio, ancjhe perchè penso di cercare altro da una moto...Una FJR ....In futuro chissà, usata, il nuovo modello....


lucabu:

--- Citazione da: Francesco68 - 29/11/2014, 14:31:27 ---Scusatemi, ma come ormai sapranno quasi tutti del Forum, sono un nuovo possessore di FJR AE dopo tanti anni di Honda e nel mio piccolo credo di poter dire che ho una certa esperienza, guido da 30 anni,  ho anche dell'occhio oltre che dannatamente esigente per cui vorrei esprimere le mie impressioni su questa favolosa moto dopo aver percorso solamente 2500 km tra Settembre e Ottobre.
Esteticamente è bellissima, giuste proporzioni, più snella della GTR, ma se io fossi stato il progettista avrei reso un pò più aggressivo il frontale nella zona fari e soprattutto avrei cambiato il profilo del posteriore anche con il sottosella e porta targa più snelli e maniglie passeggero separarti, ma anche così mi piace molto, chissà, forse il prossimo restyling prenderà spunto dai miei suggerimenti. Gli steli rovesciati delle forcelle sono bellissimi e in più regolabili elettronicamente, quindi nulla da ridire mentre avrei lavorato anche sulla sagoma del serbatoio scavandola maggiormente nella zona dove lo abbracci con le ginocchia, questo ti permetterebbe anche chiudere maggiormente le gambe a favore dell'aerodinamica.
Il motore è un mostro, non si può chiedere di più, ma risolverei quel lieve buco tra i 4000 e 5000 giri, credo che sia legato alle restrizioni antinquinamento, ma sicuramente risolvibile elettronicamente.
La sesta marcia? non serve........, guidare in quinta con il motore sempre pronto senza scalare in caso di sorpassi, è una bella sicurezza.
Credo che la FJR 1300 rappresenti il punto di riferimento delle Sport Touring, mi dispiace solamente che Yamaha Italia non lavori molto per presentarla e farla conoscere a 360° nel mondo dei Bikers, mi è capitato di parlare con alcuni amici e dopo avergli detto che ho comprato una FJR, mi rispondono " qual è? non ce l'ho presente..." forse è ora che qualcuno in Yamaha inizi a pensare che andare in moto non significa andarci solamente in TMAX.
Giustissimo il confronto con la GTR, gran bella bestiolina anche quella, ma tra le due, l'FJR è più bella, più snella, si ci gira anche in città, insomma, la preferisco......
Scusate la mia intromissione, ma ho ritenuto importante dare anche il mio giudizio.
Un salutone a tutti

--- Termina citazione ---

Che dire di più...quoto ogni sillaba!  ;)
Lamps

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa