La moto e la tecnica > Varie
spia gialla SHIFT 46
sortemia:
--- Citazione da: Twister - 10/11/2014, 15:27:06 ---
--- Citazione da: sortemia - 10/11/2014, 10:20:02 ---buongiorno y arieccomi de nuevo.
come pronosticato da twister qualche giorno fa, è ricomparsa la spia gialla sh46.
allora questa volta ho fatto qualche prova per capire se fosse dovuto a qualche mia operazione non consentita: in altre parole ero in fase di sorpasso, in quinta marcia, circa 120 km/h, il tizio che sorpassavo ha pensato bene da scienziato di accelerare mentre lo sorpassavo e dato che di fronte avevo altri veicoli, ho aperto al massimo l'acceleratore, a questo punto si è accesa la spia e mi sono dovuto fermare in quanto il cambio era inibito. sono ripartito regolarmente e, per avere la prova di tutto ho riaperto repentinamente l'acceleratore al massimo, subito si è riaccesa la spia.
ora mi chiedo, non penso sia una cosa normale, almeno credo, vorrei solo capire se è successo a qualcuno di voi la stessa cosa, dopo di chè provvederò a parlarne al concessionario.
un saluto a tutti. maurizio
--- Termina citazione ---
Ti spiego cosa è successo alla mia moto, mi sono resoconto che questo SHIFT mi entrava quando passavo dalla terza alla quarta marcia, tanto e vero che in Terza ci ho girato la sicilia nel 2012.
Occhio a sorpassare con questo problema!!
Andare da Ispettori, Concessionari o altro serve a poco e niente, io l'unico che ho trovato in gamba e che ci capiva qualche cosa era questo concessionario:
http://www.motodoc.net/
Si trova a Ragusa e il ragazzo dell'officina è veramente in gamba ma da li a dire che ti rispolve il problema al telefono la vedo dura, però di tutti i concessionari e ispettori di zona sentiti è stato l'unico a dirmi quale era il problema.
Anche a te succede solo tra la terza e quarta marcia? se è cosi mettiti l'anima in pace e resetta la moto ogni volta perché si tratta di un filo della centralina, quindi devono smontarti tutti i cablaggi e testarli.
Un altra e ultima domanda, per caso la tua moto ha fatto il richiamo del 2012?
Se ha fatto quel richiamo, devi cambiare la centralina
Fammi sapere qualcosa?
Michele
--- Termina citazione ---
ciao michele,
come già detto ho preso la moto da un mese, non so sinceramente se ha fatto il richiamo nel 2012, al limite vedo di rintracciare il proprietario e glielo domando. per quel che riguarda la marcia inserita al momento del verificarsi del problema era la quinta, comunque proverò la stessa situazione anche con marce diverse per vedere se il problema persiste.
magari è solo questo il problema, se così fosse eviterei di aprire repentinamente il gas e lo farei più soavemente. grazie comunque per queste preziose informazioni. comunque ribadisco che, dopo l'accenzione della spia e il conseguente blocco del cambio mi fermo subito, anche se mi scoccia bloccare la moto con tutti quegli strappi dato che le marce si bloccano, riaccendo dopo qualche secondo e tutto ritorna normale. grazie ancora. maurizio
pliniox:
Ciao Sortemia,non hai bisogno di fermare la moto,quando il cambio si blocca puoi usare il pulsante di emergenza per spegnere e poi riaccendere con l'avviamento,è più rapido e indolore,senza gli strappi dell'arresto con la marcia inserita.Appena presa la mia moto,una AS del 2008 comprata usata nel 2010 con 3500 km,faceva la stessa cosa,accellerando entrava in protezione con shift 46.Era la frizione bruciata,se mal utilizzata può capitare anche con pochi km.Sostituita sono scomparse le angosce,e anche 350€ se non ricordo male.Spero che per te sia più semplice
sortemia:
--- Citazione da: pliniox - 11/11/2014, 09:31:59 ---Ciao Sortemia,non hai bisogno di fermare la moto,quando il cambio si blocca puoi usare il pulsante di emergenza per spegnere e poi riaccendere con l'avviamento,è più rapido e indolore,senza gli strappi dell'arresto con la marcia inserita.Appena presa la mia moto,una AS del 2008 comprata usata nel 2010 con 3500 km,faceva la stessa cosa,accellerando entrava in protezione con shift 46.Era la frizione bruciata,se mal utilizzata può capitare anche con pochi km.Sostituita sono scomparse le angosce,e anche 350€ se non ricordo male.Spero che per te sia più semplice
--- Termina citazione ---
ciao pliniox,
il tuo intervento mi è stato molto utile, in effetti se dovesse ripetersi il problema eviterò di fermare la moto, quello che mi dispiace è sicuramente il fatto di dover rifare la frizione pur avendo la moto pochi km, ma se è successo quello che tu dici non ci posso fare nulla purtroppo.
appena possibile ne parlo con il meccanico per avere un preventivo dopo essermi assicurato che il problema è quello.
grazie tante per le informazioni. lampssssssssss
zinato:
Anch'io l'ho presa usata e ho sostituito la frizione a 18.000 km spesi 350 euro e il problema è scompaso
LinoR1:
Certo che a leggere di queste moto con 14000/18000 Km percorsi in 6/7 anni alle quali poi bisogna sostituire la frizione............ ::)
Scusa Maurizio, se hai comprato la moto da poco in concessionaria perchè non provi a farti risolvere il problema in garanzia? Anche l'usato dovrebbe esser coperto, tranne che non era in conto vendita.
:)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa