La moto e la tecnica > Varie

spia gialla SHIFT 46

<< < (10/22) > >>

sortemia:

--- Citazione da: LazyBear - 14/11/2014, 12:39:08 ---
--- Citazione da: sortemia - 14/11/2014, 11:41:18 ---
--- Citazione da: The_smart - 14/11/2014, 08:50:43 ---Però a me questa cosa delle frizioni cambiate a così bassi chilometraggi poco mi convince  ::) ::) ::)

--- Termina citazione ---

beh, in effetti bisogna dire che non è piacevole rifare la frizione dopo pochi km specialmente su una motono come la nostra, il fatto è che ogni mezzo ha i propri pregi e difetti. sinceramente non mi sarei aspettato che un mezzo a questi livelli potesse richiedere il rifacimento della frizione dopo così poco tempo, però pazienza, l'amore per questa belva è tanto che cerchiamo di non pensarci. lampsssssssssssssssss

--- Termina citazione ---
Il sistema YCCS e' relativamente semplice dal punto di vista meccanico (la funzione del piede sx per cambiare e della mano sx per usare la frizione e' svolta da due robusti elettroattuatori), ovviamente piu' sofisticato nelle logiche di controllo gestite dalla centralina. Uno dei punti di regolazione piu' importanti e' il regime di attacco nelle partenze in prima: deve essere attorno ai 1200-1300 giri, troppo basso causa strappi e saltellamenti, troppo alto fa durare piu' a lungo l'ingaggio (e secondo me affatica molto la frizione). Maurizio, io controllerei quanto segna il contagiri nel momento in cui, in una partenza in prima da fermo, la frizione comincia ad attaccare e la moto si muove: deve essere sotto i 1500 giri: se e' maggiore occorre effettuare la regolazione, sempre da diagnostico di cui gia' possiedi le istruzioni.

--- Termina citazione ---

hola lazy, sempre molto preciso e tecnico. grazie mille per le dritte.
io non ho le tue conoscenze ma cercherò di imparare qualcosa in più seguendo i tuoi consigli.
grazie ancora. maurizio

batman:

--- Citazione da: The_smart - 14/11/2014, 08:50:43 ---Però a me questa cosa delle frizioni cambiate a così bassi chilometraggi poco mi convince  ::) ::) ::)

--- Termina citazione ---

Io ho il MY 2006 con frizione normale e ho percorso fino ad ora 103000 km senza mai aver rifatto la frizione. Credo che se dopo appena 18000 km la moto necessita di rifare la frizione, penso che qualcosa di anomalo ci sia, visto che il pacco frizione è uguale per entrambe le versioni. La differenza sta solo negli attuatori che fanno il lavoro che dovrebbe fare la mano sx. Come dice Michele, credo che il problema sia sorto perché non c'è stata la necessaria regolazione di tutto il sistema.

The_smart:

--- Citazione da: batman - 14/11/2014, 13:24:13 ---
--- Citazione da: The_smart - 14/11/2014, 08:50:43 ---Però a me questa cosa delle frizioni cambiate a così bassi chilometraggi poco mi convince  ::) ::) ::)

--- Termina citazione ---

Io ho il MY 2006 con frizione normale e ho percorso fino ad ora 103000 km senza mai aver rifatto la frizione. Credo che se dopo appena 18000 km la moto necessita di rifare la frizione, penso che qualcosa di anomalo ci sia, visto che il pacco frizione è uguale per entrambe le versioni. La differenza sta solo negli attuatori che fanno il lavoro che dovrebbe fare la mano sx. Come dice Michele, credo che il problema sia sorto perché non c'è stata la necessaria regolazione di tutto il sistema.

--- Termina citazione ---

Io con la mia AS sono a quota 50.000  ;) però ci sono diversi "colleghi" che hanno avuto di questi problemi con la frizione sull'AS

sortemia:

--- Citazione da: The_smart - 14/11/2014, 13:53:03 ---
--- Citazione da: batman - 14/11/2014, 13:24:13 ---
--- Citazione da: The_smart - 14/11/2014, 08:50:43 ---Però a me questa cosa delle frizioni cambiate a così bassi chilometraggi poco mi convince  ::) ::) ::)

--- Termina citazione ---

Io ho il MY 2006 con frizione normale e ho percorso fino ad ora 103000 km senza mai aver rifatto la frizione. Credo che se dopo appena 18000 km la moto necessita di rifare la frizione, penso che qualcosa di anomalo ci sia, visto che il pacco frizione è uguale per entrambe le versioni. La differenza sta solo negli attuatori che fanno il lavoro che dovrebbe fare la mano sx. Come dice Michele, credo che il problema sia sorto perché non c'è stata la necessaria regolazione di tutto il sistema.

--- Termina citazione ---

Io con la mia AS sono a quota 50.000  ;) però ci sono diversi "colleghi" che hanno avuto di questi problemi con la frizione sull'AS

--- Termina citazione ---


buon giorno a tutti,
la questione, a mio personale modo di vedere, è che, siccome a quanto pare non sono l'unico ad aver avuto queste spiacevoli esperienze, anche da parte delle aziende venditrici e non ultimi dai concessionari, si dovrebbe avere più attenzione e cura verso i clienti che hanno avuto problemi: io ho speso 6700 euro, ma pensa chi ha comprato la moto nuova spendendo quasi 20mila euro; ma queste sono solo parole buttate così al vento, in realtà le problematiche varie rimangono sempre all'utente finale.
coraggio, sopravviveremo ;D

LinoR1:

--- Citazione da: The_smart - 14/11/2014, 13:53:03 ---
--- Citazione da: batman - 14/11/2014, 13:24:13 ---
--- Citazione da: The_smart - 14/11/2014, 08:50:43 ---Però a me questa cosa delle frizioni cambiate a così bassi chilometraggi poco mi convince  ::) ::) ::)

--- Termina citazione ---

Io ho il MY 2006 con frizione normale e ho percorso fino ad ora 103000 km senza mai aver rifatto la frizione. Credo che se dopo appena 18000 km la moto necessita di rifare la frizione, penso che qualcosa di anomalo ci sia, visto che il pacco frizione è uguale per entrambe le versioni. La differenza sta solo negli attuatori che fanno il lavoro che dovrebbe fare la mano sx. Come dice Michele, credo che il problema sia sorto perché non c'è stata la necessaria regolazione di tutto il sistema.

--- Termina citazione ---

Io con la mia AS sono a quota 50.000  ;) però ci sono diversi "colleghi" che hanno avuto di questi problemi con la frizione sull'AS

--- Termina citazione ---
Io sinceramente non ho mai letto di "diversi colleghi" che hanno dovuto rifare la frizione sulla AS dopo pochi Km, solo di qualcuno che ha comprato la moto usata con 5/6 o più anni di vita e pochi Km, infatti il mio dubbio è sui reali Km ::)
Con la mia sono quasi a 43.000 e ad oggi tutto perfetto.
Volendo potremmo aprire una nuova discussione dedicata all'argomento per verificare

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa