La moto e la tecnica > Freni

Consumo pastiglie differente....

<< < (2/3) > >>

zinato:
Anch'io ho trovato la stessa cosa la superiore destra più consumata

jacoponis:
Chiudo col dire che, dopo smontaggio ceppi, pulitura soffiaggio con aria c. e avanzamento ripetuto dei pistoni, non ho rilevato nessuna anomalia. Di buono c*è che ho trovato delle pastiglie fantastiche "Carbone Lorraine RR e SR" sinterizzate, adatte alla ns. moto, che frenano in maniera veramente efficace. Quella dietro, originale, aveva ormai 55.000 km. la frenata era luuuuunga, mi ci ero abituato...poi con la C. L. zam, pinza bene il disco in modo progressivo ma potente, senza strappare. In parecchie situazioni solo l*integrale fa un ottimo lavoro.

Per chi volesse delle ottime pastiglie (a mio parere,) ad un prezzo difficile da battere (realtà oggettiva) si può rivolgere al mio rivenditore di fiducia JIN XIAOWEI della FUTURE MOTO - future.distributionsrl@gmail.com ditegli pure che siete del club, conosce le ns. moto e gli ho parlato del club.

I dettagli dei codici per tutto il set sono: 2043FR x 4 coppie Ant. -  2009RR x 1 coppia Post.

Ecco cosa vi arriverà:




Spero di essere stato utile.
Ciao,
Jacopo

jacoponis:
Eccomi con un aggiornamento. Dopo cambio pastiglie tutte nuove anteriori, vado a vedere a che punto è la famosa pastiglia che si consumava più in fretta.....
Ed ecco cosa ho trovato:

1778 Ceppo di dx stando davanti alla moto ....consumo omogeneo
1777 Ceppo di sx consumo anomalo della sola pastiglia interna freno anteriore.

Il conce mi ha chiesto sui 300 euri per cambio guarnizioni, pulitura cilindri .... lascio stare sai quante pastiglie ci compro con 300 euri...Devo dire che la moto frena benissimo, forse quel cilindretto andrebbe pulito più seriamente.
Avete idee, consigli su prodotti o tecniche senza dover aprire le ganasce che è un lavoro che comporta spurgo totale, ecc.
Lolio ha 1 anno quindi va benone, magari lo sostituisco, che è più facile e veloce che riempire l*impianto.
Grazie...

Jacoponis

bassini:
Posso dirti che il fenomeno descritto da te, l'ho verificato anche sulla mia. Mai e dico mai , ho trovato le pastiglie consumate tutte in egual modo. Vuoi per la frenata integrale, vuoi per la differente pressione dei vari pistoncini, ma mai un omogeneo consumo. Pulito, il tutto e via dicendo, ma non ho mai ottenuto lo stesso omogeneo consumo. Sulle pastiglie , non sei l'unico che consiglia le pastiglie da te montate. Io non le ho ancora provate, anche perchè ho acquistato ad un prezzo stracciato 3 cambi di pastiglie del tipo organiche. Sicuramente inferiori alle tue ma, discrete. Ok comunque grazie per il suggerimento

The_smart:
Confermo anche sulla mia lo stesso problema. Un set (non ricordo bene se destra o sinistra) la pasticca interna completamente consumata, mentre, le altre ancora in discrete condizioni (erano delle Braking organiche). Ora ho rimontato, al volo, le originali che quando le cambiai non erano finite ma, a breve, dovrò montare un set nuovo. A questo  punto sono orientato anche io sulle sinterizzate poichè le organiche non sono proprio il massimo per la nostra motona  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa