La moto e la tecnica > Meccanica generale

FJR1300AS - Utilizzo del cambio servoassistito

<< < (2/3) > >>

nikon:
a me ' spaventava pensare di non avere il comando frizione....

i primi tornanti a gomito che ho fatto da solo per fare pratica vista la mole,una volta ha rischiato di cadere,pensavo che aveva sufficiente coppia ai bassi e l ho fatto in 2a marcia e........strattonava senon avevo la frizione in mano rischiavo di cadere....meglio avere la leva

il comando AS sicuramente è comodo in certe situazioni,ma penso alle situazioni estreme.....voglio la frizione

dato che ho anche un altra moto in garage so cosa vuol dire averla manuale.....

LazyBear:

--- Citazione da: nikon - 07/12/2014, 18:14:10 ---a me ' spaventava pensare di non avere il comando frizione....

i primi tornanti a gomito che ho fatto da solo per fare pratica vista la mole,una volta ha rischiato di cadere,pensavo che aveva sufficiente coppia ai bassi e l ho fatto in 2a marcia e........strattonava senon avevo la frizione in mano rischiavo di cadere....meglio avere la leva

--- Termina citazione ---
Certo che un'abitudine di anni o decenni non puo' non lasciare una traccia: quindi non posso che comprendere chi preferisca la presenza del comando; ma come ho gia' scritto in un altro post, in un frangente come quello che descrivi rischi di piu' con la A che con la AS: perche' gia' dalla prima versione l'YCCS controlla istante per istante il numero di giri e la velocita', e se il regime si abbassa pericolosamente, la centralina, in modo automatico e fulmineo, parzializza l'ingaggio della frizione e accelera (in parole povere, sfriziona), con il risultato che senza il minimo strappo di trazione ti trovi ad un numero di giri adeguato e la frizione leggermente aperta, quanto basta per riprendere fino all'ingaggio completo. L'esecuzione di questa manovra e' cosi' rapida e fluida da dare la sensazione che abbia scalato di sua iniziativa, mentre cosi' non e', perche' L'YCCS non cambia MAI marcia da solo.
Accetto tutte le ovvie critiche sul fatto che la presenza di piu' elettronica e di piu' elettromeccanica comporti una piu' alta probabilita' di guasti: statistica e buon senso non sbagliano; alla fine tutto sta nell'accettare o meno questo maggior rischio a fronte della superiore godibilita' del mezzo, io l'ho fatto e lo rifarei, visto che dopo 5 anni mi diverto ancora a fare la stessa strada che fra tangenziale, statale e vie di campagna mi porta al posto di lavoro.
Forse sono proprio innamorato... ;)

LinoR1:

--- Citazione da: nikon - 07/12/2014, 18:14:10 ---a me ' spaventava pensare di non avere il comando frizione....

i primi tornanti a gomito che ho fatto da solo per fare pratica vista la mole,una volta ha rischiato di cadere,pensavo che aveva sufficiente coppia ai bassi e l ho fatto in 2a marcia e........strattonava senon avevo la frizione in mano rischiavo di cadere....meglio avere la leva

il comando AS sicuramente è comodo in certe situazioni,ma penso alle situazioni estreme.....voglio la frizione

dato che ho anche un altra moto in garage so cosa vuol dire averla manuale.....



--- Termina citazione ---
Invece proprio con la AS non ti sarebbe successo di strattonare, saresti andato via liscio.
Per capire di cosa si parla......... Bisogna guidarla ;)

Mapo:

--- Citazione da: nikon - 07/12/2014, 18:14:10 ---a me ' spaventava pensare di non avere il comando frizione....

i primi tornanti a gomito che ho fatto da solo per fare pratica vista la mole,una volta ha rischiato di cadere,pensavo che aveva sufficiente coppia ai bassi e l ho fatto in 2a marcia e........strattonava senon avevo la frizione in mano rischiavo di cadere....meglio avere la leva

il comando AS sicuramente è comodo in certe situazioni,ma penso alle situazioni estreme.....voglio la frizione

dato che ho anche un altra moto in garage so cosa vuol dire averla manuale.....



--- Termina citazione ---

Le tue perplessità sono condivisibili fino a quando non usi la AS; la mole inizialmente può creare qualche problema ma come per la maggior parte di questo tipo di moto a bassa velocità, con l'uso e l'abitudine i timori sui tornanti stretti svaniscono, salvo qualche strappo in partenza e nelle manovre a bassa velocità (my 06/12) la mancanza della frizione "in mano" non si sente proprio.

Danilo Lucci:
Ho ormai percorso 10.000km con la mia AS e debbo dire che sono molto soddisfatto, sono sincero , per me la versione AS è una scelta obbligata, ma il trovarsi bene non è obbligatorio. ???

I tornanti che sembrano, per molti, essere lo scoglio peggiore li faccio in totale scioltezza ed il cambio YCCS si comporta in maniera eccezionale, senza esitazioni o incertezze. :-*

Provala se puoi, ne rimarrai stregato, ne sono certo. ;)

Buona strada.

Dan

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa