FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 29/12/2005, 06:15:06

Titolo: cupolino
Inserito da: - 29/12/2005, 06:15:06
....ma questo cupolino secondo voi così come ci viene fornito è "degno" di una moto come la fj1300? Non so, il mio sarà particolarmente sfortunato ma non protegge quasi niente, ma anzi ci sono vortici a volontà sia a bassa che ad alta velocità.Quali consigli mi potete dare e soprattutto che cupolino prendere? Un saluto a tutti ed un augurio di un sereno 2006
Titolo:
Inserito da: - 29/12/2005, 11:59:49
..innanzitutto ciao e benvenuto....

Per il tuo "problema".......direi che in termini nautici  è una questione di "dislocamento"  :lol:

Nel mio caso, 180 cm x 75 Kg posso dire che il cupolino originale fa il suo onesto lavoro, l'ho testato anche sotto la pioggia e con il freddo pungente di questi giorni.....basta sollevarlo e non ho problemi ( solo il passeggero non nota molta differenza in termini di protezione  tra la posizione min/max di alzata)... :?:


Sul mercato comunque ne trovi di maggiorati ( vedi GIVI), circa la funzionalità dei quali meglio lasciare la parola a collegi di taglia "forte"  :lol:
Titolo: cupolini
Inserito da: - 29/12/2005, 12:32:14
mah, io sono 1.87, per la ragguardevole massa a vuoto di kg 130, e ho installato quasi da subito il maggiorato Jamaha, alto più di 15 com rispetto al normale. Un leggero fastidio nella posizione più bassa ( c'e l'hai piu "vicino") ma per il resto molto molto meglio a tutte le andature.
ciao . Big :D
Titolo:
Inserito da: - 29/12/2005, 12:40:36
ciao, ho montato un givi di dimensioni leggermente + generose dell'originale e non ho particolari problemi, poi dipente da cosa intendi per protezione, se non arriva un pochino d'aria poi in estate ci muori dal caldo
 :lol:
Titolo:
Inserito da: - 29/12/2005, 13:39:18
Dipende tutto dalla tua statura e peso...
Io sono alto 1,80 e peso 76Kg...e con il cupolino originale mi trovo bene.
Se lo vuoi sostituiere la marca piu' gettonata è GIVI...
ci sono anche dei modelli colorati o fumè...ma non sono bellissimi. :roll:
Titolo:
Inserito da: - 29/12/2005, 14:47:36
Onestamente io all'inizio ero un pochino disorientato dai vortici d'aria, causati dalla posizione più eretta. In precedenza con l'hajabusa, non avvertivo più di tanto questo fastidio, in quanto la posizione di guida e tutta diversa. Adesso che ho fatto l'abitudine a questa posizione, devo onestamente osservare che il cupolino pare che protegga abbastanza bene. Metterne uno più grande, secondo me diminuirette sensibilmente le prestazioni, almeno credo. Mandi marius
Titolo:
Inserito da: - 29/12/2005, 18:07:58
Ciao Toto, io sono alto 190 e monto il maggiorato GIVI e non ho nessun tipo di problema tanto che in crociera ai 130-140 me ne vado via con il casco aperto.
Per il passeggero però devi chiedere a qualcun'altro.

A presto!
Titolo:
Inserito da: - 30/12/2005, 00:06:47
Anche io ho il maggiorato yamaha,mi trovo abbastanza bene tranne quando è tutto su crea turbolenze fastidiose al collo ma solo se sono da solo.
ciao a tutti
Titolo:
Inserito da: - 30/12/2005, 03:03:12
Caspita che partecipazione! Ma allora ci siete!!! ;-)
In merito al cupolino... io sono 1,90 ma non ho mai sentito la necessità di sostituire il parabrezza originale... onestamente ne faccio anche una questione estetica perchè preferisco vedere un cupolino più piccolo e filante... 8)

Ciao & auguri a tutti!!
Titolo:
Inserito da: - 30/12/2005, 11:30:05
Ciao,
io sono alto 1,86 m ed ho sostituito il cupolino originale (la moto è un modello 2001, cioè il primo) con uno GIVI: la protezione è decisamente migliore, però se viaggi solo arriva una bella spinta sulla schiena perchè si crea una specie di campana d'aria e poi il GIVI mi sembra di una plastica più "tenera", tant'è che l'ho segnato quasi subito. Comunque lo consiglio.

Buon anno a tutti quanti !!!

Moris
Titolo:
Inserito da: Franco - 30/12/2005, 15:11:10
Citazione da: "willy.o"
Ciao Toto, io sono alto 190 e monto il maggiorato GIVI e non ho nessun tipo di problema tanto che in crociera ai 130-140 me ne vado via con il casco aperto.
Per il passeggero però devi chiedere a qualcun'altro.

A presto!


dì anche quanto pesi, và, cos' mi consolo

Franco
Titolo:
Inserito da: - 30/12/2005, 21:10:06
Citazione da: "Franco"
Citazione da: "willy.o"
Ciao Toto, io sono alto 190 e monto il maggiorato GIVI e non ho nessun tipo di problema tanto che in crociera ai 130-140 me ne vado via con il casco aperto.
Per il passeggero però devi chiedere a qualcun'altro.

A presto!


dì anche quanto pesi, và, cos' mi consolo

Franco


Che cavolo centra il peso? Ah forse perchè la moto si abbassa di dietro e diventa più aerodinamica! :roll:  :roll:
Peso 118 kg :lol:
Titolo:
Inserito da: - 30/12/2005, 22:13:29
per favore non parliamo di peso grazie
Titolo:
Inserito da: cesco - 30/12/2005, 22:41:27
Ciao, 1,80 m. 74 kg nessun problema con l'originale

Cesco
Titolo:
Inserito da: - 30/12/2005, 23:53:55
Citazione da: "willy.o"
Citazione da: "Franco"
Citazione da: "willy.o"
Ciao Toto, io sono alto 190 e monto il maggiorato GIVI e non ho nessun tipo di problema tanto che in crociera ai 130-140 me ne vado via con il casco aperto.
Per il passeggero però devi chiedere a qualcun'altro.

A presto!


dì anche quanto pesi, và, cos' mi consolo

Franco


Che cavolo centra il peso? Ah forse perchè la moto si abbassa di dietro e diventa più aerodinamica! :roll:  :roll:
Peso 118 kg :lol:




...il classico falso magro.....
Titolo:
Inserito da: - 31/12/2005, 02:21:40
Allora...caro Toto, il cupolino di serie ripara bene (esperienza di oltre 75.000 km e tre FJR...). Ho provato il GiVi: francamente, non ci siamo. Tanto è vero che sono tornato a quello di serie. E prima del mio ultimo viaggio (Germania, con tappa Berlino-Roma in giornata). Come è stato detto da altri, è troppo tenero (o meglio, flessibile: trema) e distorce anche un pò.

Al limite, prendi il plexi più alto di Yamaha.

Ciao
Titolo:
Inserito da: - 31/12/2005, 19:32:21
Citazione da: "area62"
Citazione da: "willy.o"
Citazione da: "Franco"
Citazione da: "willy.o"
Ciao Toto, io sono alto 190 e monto il maggiorato GIVI e non ho nessun tipo di problema tanto che in crociera ai 130-140 me ne vado via con il casco aperto.
Per il passeggero però devi chiedere a qualcun'altro.

A presto!


dì anche quanto pesi, và, cos' mi consolo

Franco


Che cavolo centra il peso? Ah forse perchè la moto si abbassa di dietro e diventa più aerodinamica! :roll:  :roll:
Peso 118 kg :lol:




...il classico falso magro.....




Eh eh!
Titolo:
Inserito da: - 30/03/2006, 01:18:42
Parlando del cupolino Givi, qualcuno può dirmi il codice articolo e quanto l'ha pagato: guardando sul sito GIVI sembra ne esista uno solo e quindi nessuna possibilità di scegliere altezza e colore
Grazie
Roberto
Titolo:
Inserito da: - 30/03/2006, 12:32:32
Io l'ho acquistato in un concessonario e pagato € 65 però non so dirti se la GIVI ne faccia dei modeli diversi di colore e forma.
Titolo:
Inserito da: - 30/03/2006, 15:14:42
Ciao Toto,
Vai a questo indirizzo internet della GIVI:
http://www.givi.it/per_la_tua_moto.asp?co_id=1314&lang=it

Il parabrezza alto 5 cm in più del modello 2001 ha un costo di circa 65 euro come diceva Willi.

Il codice articolo è D134ST - Spoiler ed è disponibile solo trasparente altri colori non ci sono (verifica in ogni caso dal tuo concessionario di fiducia).

Io l'ho montato 3 anni fa e devo dire che sono soddisfatto cosi come il passeggero (sono alto 1,85 cm).
Come materiale è abbastanza resistente (anche agli strisci).

Saluti
Luca e Silvia
Titolo:
Inserito da: - 06/04/2006, 09:22:50
grazie per le Vs. risposte
Roberto
Titolo: cupolino
Inserito da: - 11/04/2006, 08:31:14
Vorrei chiedervi se anche voi notate che con piu' si solleva il cupolino piu' viene convogliata aria calda alle gambe non so' se volutamente dalla casa oppure casuale parlo mod. 2005.
Titolo:
Inserito da: - 11/04/2006, 12:51:09
Mai fatto caso a questa cosa, secondo me non c'entra nulla :?:
Titolo: Re: cupolino
Inserito da: - 11/04/2006, 13:37:06
Citazione da: "gianpietro"
Vorrei chiedervi se anche voi notate che con piu' si solleva il cupolino piu' viene convogliata aria calda alle gambe non so' se volutamente dalla casa oppure casuale parlo mod. 2005.


E' vero, l'ho notata anche io tanto più che la trovo una f***ta in inverno, mentre in estate preferisco tener basso il cupolino per far arrivare aria fresca sulla testa e quindi meno calda alle gambe.
Titolo:
Inserito da: Fabio - 11/04/2006, 13:38:58
Sarà che viaggio sempre con il cupolino alzato ma non ho mai notato nulla del genere.
Titolo:
Inserito da: - 11/04/2006, 17:19:08
Mi fa' piacere di non essere l'unico visto fjroberto 58 prova la stessa cosa infatti quado partivo alla mattina sul presto tenevo il cupolino tutto alzato x sentire un bel tepore sulle gambe mentre quando cominciava il caldo lo abbasso tutto e vengo cosi' colpito da aria fresca.Mi sembra di ricordare che il  modello 2005 il vetro risulti qualcche centimetro piu' alto forse puo' essere questo ?? di fatto la differenza dei flussi d'aria e'  notevole  tra' alzato e abbassato .se c'e' qualcun altro che nota tutto cio' mi faccia sapere grazie.
Titolo:
Inserito da: Member #174 - 11/04/2006, 21:08:23
Anche io ho il modello 2005 , e me non risulta niente di tutto ciò.

Bond....
Titolo:
Inserito da: - 11/04/2006, 21:20:52
:shock: Bho! Autosuggestione???  :lol:
Titolo:
Inserito da: - 12/04/2006, 11:14:37
No no Gian ti assicuro che non e' una sensazione ma e' tangibile e i flussi d'aria vengono drasticamente deviati da 2/3 cm in su' l'aria e' sempre piu' indirizzata sulle gambe. consiglio prova con moto calda a velocita' costante prova a far salire il cupolino e facci caso,vedremo eventuali altre segnalazioni
Titolo:
Inserito da: - 12/04/2006, 14:33:57
Citazione da: "gianpietro"
No no Gian ti assicuro che non e' una sensazione ma e' tangibile e i flussi d'aria vengono drasticamente deviati da 2/3 cm in su' l'aria e' sempre piu' indirizzata sulle gambe. consiglio prova con moto calda a velocita' costante prova a far salire il cupolino e facci caso,vedremo eventuali altre segnalazioni


Sarà che la turbolenza intorno a casco/spalle risucchia aria calda dal basso? Boh... 8)