FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: Franco - 25/03/2006, 15:56:08

Titolo: Ancora BMW K 1200 GT
Inserito da: Franco - 25/03/2006, 15:56:08
Beh, gente,

sono andato oggi a qualche “porte aperte” di qualche concessionario. Uno è il mio ed uno è il BMW. Della nostra bella moto è stato discusso diffusamente ma, vista dal vero la nuova BMW, devo correggermi: le foto su Internet non le rendono giustizia perché è molto bella e molto ben curata e a me piace. Nessuna delle pecche riscontrate sulle plastiche, borse capienti, non sembra ad un frigorifero, anzi.

Costa, perché la BMW fa pagare l’elichetta,  sembra molto protettiva, il manubrio è regolabile e, senza dubbio, sarà una gran moto.  

Sinceramente, magari ci faccio pure un pensierino. Mi frena molto il peso (oltre 280 kg.) e le performance (sembra mooolto meno snella e veloce della nostra).

Quindi, nella fascia FJR (che viene ora imitata dagli altri) abbiamo la BMW che, per prezzo, è comunque superiore. Aspettiamo con calma la Kawa GTR e poi, chissà che cosa farà questo simpatizzante del club FJR che ha scelto, come sempre, di concentrarsi un po’ più sulle persone che sul marchio…

Franco
__________________________________________
Damose da fà… vvolemose bbene… semo romani…
Titolo:
Inserito da: Franco - 25/03/2006, 16:20:54
Correzione! il peso, secondo dati ufficiali, è in ordine di marcia con il pieno! allora si ragiona di più perchè, sempre a detta dei dati ufficiali, il peso a secco non arriverebbe ai 250 kg.

Scusassero

Franco
Titolo:
Inserito da: - 25/03/2006, 17:31:15
Oggi ho fatto un giro anche io per concessionari (yamaha però) e mi hanno detto che di FJR ne importano pochissime e che sarà alquando difficoltoso riuscire ad acquistarla (anche volendo).
Mi hanno parlato di una quota attorno alle 50 moto (cambio manuale) e 30 con il cambio senza frizzione..
Non capisco la ragione di una scelta del genere da parte di Yamaha...

C'è qualche iscritto che ne sa di più?

Grazie
Titolo:
Inserito da: - 26/03/2006, 07:52:21
Impossibile. Solo mio conce a Merate ne ha vendute 6.
Titolo:
Inserito da: Franco - 26/03/2006, 11:17:00
D'accordo, mi sembra proprio che sarebbe una programmazione venditevendite suicida, roba da licenziamento in tronco

Franco
Titolo:
Inserito da: - 26/03/2006, 13:01:49
Se cambi sponda sarai sempre dei nostri, basta che non rompi i c@@@@@i! :wink:
Titolo:
Inserito da: - 26/03/2006, 23:44:51
Il conce che mi ha dato l'informazione è CAM di Milano. Magari ho capito male (spero). Quando gli ho detto anche io che mi sembrava un'idea perlomeno malsana quella di importarne così poche si sono fatti una risatina...

Boh...
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 00:30:59
Che non c'è ne siano molte in vendita è vero, io ne ho prenotata una da tempo ed ancora aspetto.
Per il momento ne è arrivata 1 prenotara a gennaio, in attesa siamo in tre.
La data di arrivo viene posticipata di 10 gg in 10 giorni.
Saluti emirast18 (Emilio)
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 00:31:16
Che non c'è ne siano molte in vendita è vero, io ne ho prenotata una da tempo ed ancora aspetto.
Per il momento ne è arrivata 1 prenotara a gennaio, in attesa siamo in tre.
La data di arrivo viene posticipata di 10 gg in 10 giorni.
Saluti emirast18 (Emilio)
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 00:47:22
Boh, io l'ho ordinata attorno al 20 di febbraio, e al 5 di marzo era già arrivata.
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 02:08:09
A proposito di BMW:al momento di cambiare la mia FJR del 2002 con 40.000Km anch'io ho fatto un pensierino sulla BMWK1200 (la versione S,più sportiva).L'ho provata,è sicuramente una ottima moto ma il prezzo!:19.000 Euro.Alla fine ho comprato per 13.350 Euro su strada una fiammante FJR modello 2005,moto che conosco benissimo e che mi ha dato grandi soddisfazioni.A proposito:si sentono a livello di guidabilità i 13 kg di peso in più del modello 2006 rispetto al precedente?
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 02:23:49
Citazione da: "bruno"
A proposito di BMW:al momento di cambiare la mia FJR del 2002 con 40.000Km anch'io ho fatto un pensierino sulla BMWK1200 (la versione S,più sportiva).L'ho provata,è sicuramente una ottima moto ma il prezzo!:19.000 Euro.Alla fine ho comprato per 13.350 Euro su strada una fiammante FJR modello 2005,moto che conosco benissimo e che mi ha dato grandi soddisfazioni.A proposito:si sentono a livello di guidabilità i 13 kg di peso in più del modello 2006 rispetto al precedente?


Beh, per quanto mi riguarda, io vengo dalla pan european, quindi la FJR2006 pesa quasi 40 kg meno.
Titolo:
Inserito da: Franco - 27/03/2006, 02:57:37
Citazione da: "willy.o"
Se cambi sponda sarai sempre dei nostri, basta che non rompi i c@@@@@i! :wink:


Ma non eri tu quello che stracciava gonadi col pelapatate per la Goldwing? :wink:

Franco
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 03:06:33
Citazione da: "Franco"
Citazione da: "willy.o"
Se cambi sponda sarai sempre dei nostri, basta che non rompi i c@@@@@i! :wink:


Ma non eri tu quello che stracciava gonadi col pelapatate per la Goldwing? :wink:

Franco


Dai, non farglielo pesare...
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 16:41:44
Confermo il fatto che di moto ce ne siano poche: a quanto pare una discriminante abbastanza grossa è il colore ed il grigio è quello che va per la maggiore. Il mio concessionario ne aspetta 3 (che tra l'altro yamaha gli ha già fatturato senza però consegnargliele) per questa settimana (oltre le 2 di cui una è la mia, già consegnate). Che siano andate tutte in germania ed Olanda? (rispettivamente già consegnate ad iscritti dei rispettivi club: 12 e 14!!!!!!)
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 16:50:18
Non è proprio così: il mio conce ha fatto leva con l'FJR per acquistare anche 4 TMAx che stava aspettando, minacciando la Yamaha che se non gli avesse dato subito l'FJR, avrebbe annullato l'ordine dei Tmax e li avrebbe comprati sul mercato parallelo.
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 21:29:39
Per quanto ne so alcune Case (forse anche Yamaha) impongono ai Concessionari gli acquisti in "lotti" scelti sulla base delle loro strategie di vendita e non delle richieste del pubblico. Quando le due non vanno d'accordo, ecco che spuntano le..... "campagne promozionali", le borse omaggio, gli sconti massicci anche sul nuovo. Per contro se il colore o il modello che vuoi tu lo vogliono anche tutti gli altri....ti tocca fare la fila.

Se non vi annoio, vi racconto come funziona con i crucchi dell'elica.
Dunque, il concessionario si collega via Internet alla programmazione della fabbrica e vi sciorina in tempo reale cosa è stato programmato di produrre settimana per settimana per i prossimi tre mesi, cosa si può ancora prenotare e cosa invece è già stato venduto.
Se il mezzo che volete voi è ancora libero, è fatta ! Prenotate e, già al momento dell'ordine, conoscerete con assoluta precisione in quale settimana vi verrà consegnato.
Se invece volete fare aggiungere un optional in fabbrica, cambiare il colore, ecc. inserite via Internet una richiesta di modifica del piano di produzione, attendete un giorno, e l'indomani conoscete la settimana di consegna.
Come se non bastasse, i Conce più svegli inseriscono sempre in anticipo un certo numero di ordini per modelli full-optional nei colori più graditi, anche senza ordine cliente, così riducono i tempi di consegna e vi vendono tutti gli optional possibili. Del resto se non li volete basta aspettare un pò di più.
Quando il Conce è sotto quota per un certo modello e rischia di perdere il Bonus, allora magari acquista qualche mezzo e se lo intesta, per poi venderlo a Km.0. Ma francamente, accade di rado.
E così, niente sconti stracciavestiti, regali strani, svalutazioni drastiche dell'usato e via di seguito.
Anzi, forse a qualcuno non sarà sfuggita quella campagna dell'anno scorso che per sostenere alcuni modelli a fine carriera proponeva il riacquisto a prezzo garantito dopo due anni.
Vabbè, scusate se vi ho rotto.......ma sono convinto che l'FJR meriterebbe una politica commerciale più attenta da parte della Casa Madre.
Ciao a tutti !!!
Titolo:
Inserito da: - 27/03/2006, 22:30:42
Citazione da: "maestro_hiram"
.......ma sono convinto che l'FJR meriterebbe una politica commerciale più attenta da parte della Casa Madre. ...


Se non fosse lungo ti quoterei al 100%
Quanto da te descritto corrisponde alla classica modalità di vendita elle auto. Evidentemente in BMW nesapevano qualcosa, ma quanti altri marchi motociclistici Jap e non fanno la stessa cosa?

Cosa succede poi quando una casa come Yamaha in Italia non crede nel prodotto e preferisce accontentarsi di vendere R6 e T-MAx..???
Eccoci qui... orfani!   :evil:  :roll:
Titolo:
Inserito da: - 28/03/2006, 12:51:48
Certo che Yamaha ci stà facendo proprio una bella figura! Spero solo che si diano una svegliata un pò in fretta anche a consegnare quella col cambio automatico altrimenti rischiano che lo faccia qualcuno prima di loro.

Ciao.
Carlo
Titolo:
Inserito da: - 28/03/2006, 12:52:30
E' proprio così !!

E pensare che moto che possono superare tranquillamente i 100mila Km quasi certamente passeranno di mano almeno due o tre volte nella loro vita.
Non gestirne la vita da usati scaricando gli oneri sul cliente, considerare mezzi da 18K Eur alla stregua di scooter asiatici mezzi usa-e-getta è poco furbo in termini commerciali e prima o poi la mancanza di una politica per l'usato si riflette inevitabilmente anche sulla vendita del nuovo.

Caro Presidente, non è che nella tua posizione hai voce in capitolo con Yamaha ?
Magari potresti proporre di utilizzare questo sito come il Sito Ufficiale Yamaha per la Vendita di FJR Usate, con tanto di vetrina stile eBay, e con un contributo Yamaha per quanto riguarda la garanzia sull'usato ed il ricondizionamento, che potrebbero essere offerti dai Concessionari a prezzi convenzionati.
Non credo che nessun concessionario si irriterebbe nel NON dover ritirare delle FJR usate, e magari i prezzi di mercato potrebbero resistere un pò di più.
Che dici ?? utopia ?
Titolo:
Inserito da: - 28/03/2006, 15:28:48
Onestamente stento a credere che ci possa essere da parte di Yamaha un trattamento di secondo piano per un modello che nella fascia Granturismo ha diverse e valide carte da giocare.
Evidentemente i volumi realizzati ad oggi non "permettono" una maggiore visibilità del modello ma riflettendoci bene i numeri Bmw sono notevoli e uno sforzo maggiore potrebbero portare a risultati migliori no???
Se poi si continua a ragionare con i numeri sicuramente l'Italia non ha un mercato prioritario di conseguenza anche nelle consegne siamo secondi a parecchi paesi europei.

Comunque chi semina raccoglie.......
Forse i migliori venditori potremmo essere noi!!!


Saluti
Luca e Silvia
Titolo:
Inserito da: - 28/03/2006, 18:43:08
Ad una vetrina dell'usato ci avevo pensato anche io... ma per i soci e gli interessati non certo per i concessionari....  :twisted:
Il grosso problema che vedo è tenerla aggiornata...
Titolo:
Inserito da: - 28/03/2006, 22:23:23
Citazione da: "lucasilvia"
Onestamente stento a credere che ci possa essere da parte di Yamaha un trattamento di secondo piano per un modello che nella fascia Granturismo ha diverse e valide carte da giocare.
Evidentemente i volumi realizzati ad oggi non "permettono" una maggiore visibilità del modello ma riflettendoci bene i numeri Bmw sono notevoli e uno sforzo maggiore potrebbero portare a risultati migliori no???
Se poi si continua a ragionare con i numeri sicuramente l'Italia non ha un mercato prioritario di conseguenza anche nelle consegne siamo secondi a parecchi paesi europei.

Comunque chi semina raccoglie.......
Forse i migliori venditori potremmo essere noi!!!


Saluti
Luca e Silvia



Comunque è anche vero che Yamaha non ha mai fatto niente per smentirsi. Un esempio: il problema valvole sui primi modelli riconosciuto solo a chi faceva "casino" e non come difetto strutturale con conseguente richiamo di tutti i modelli. Considerando che non è un modello che si sceglie per moda è probabile che la stessa persona possa acquistarne anche più esemplari, certo che mamma - Yamaha non invoglia  :evil:

Ciao

Moris
Titolo:
Inserito da: - 29/03/2006, 13:19:20
Volete sapere quante FJR1300 arriveranno in Italia? Solo 170 di cui 25 circa con cambio automatico. I concessionari più o meno ufficiali dovrebberro essere 200. Con questi numeri la politica commerciale è presto detta.
Titolo:
Inserito da: - 29/03/2006, 13:20:09
Gian,
mi spiego meglio. La Vetrina è per i Privati, non per i Concessionari.

Una delle difficoltà nella vendita tra privati risiede però nella mancanza di garanzia che protegga da vizi occulti all'acquisto, dalla mancanza di una attestazione oggettiva circa il reale stato del mezzo, ecc ecc.
Ovviamente, un privato certe cose non le può dare, e le lo fa è comunque poco credibile perchè di parte. Inoltre, nemmeno il privato più scrupoloso può garantire che la sua beneamata non si guasti il giorno dopo essere stata acquistata.
Allora, dico io, YAMAHA potrebbe convincere qualche Concessionario volonteroso ad offrire un pacchetto "verifica + garanzia 12 mesi" ad un prezzo onesto e calmierato. Il possessore di FJR desideroso di venderla va da uno di questi Concessionari, compra il "pacchetto" e poi mette in vendita sulla Vetrina la sua bella FJR offrendo di fatto le stesse garanzie che potrebbe offrire un Concessionario.
L'acquirente, a quel punto, sa che comprando una FJR usata dalla Vetrina anzichè dal Concessionario, non corre un "zic" di rischio in più e si porta a casa il suo bell'oggettone garantito per i prossimi 12 mesi.
Ecco.
Ciao e buon pranzo.
Titolo:
Inserito da: - 29/03/2006, 13:43:59
In effetti quello che suggerisci è già applicato alle auto anche se non sò con quali risultati.

Immagino tra l'altro che non ci sia bisogno di nessuna autorizzazione di Yamaha per fornire un "attestato" di efficenza del mezzo, anzi credo che qualcuno già lo faccia.

In generale, anche effettuare la revisione periodica (quella obbligatoria per legge dopo 4-2 anni), per esempio prima di venderla, è un buon attestato di efficienza del mezzo.

Infine, la vetrina già c'è nelle pagine del forum compro/vendo.

Ciao
Titolo:
Inserito da: - 29/03/2006, 18:37:51
Che la politica Yamaha non sia favorevole alla FJR1300 in Italia è dato dal numero di motociclette previste per il 2006: 170 di cui circa 25 con il cambio automatico.
Numeri che non decretano un successo del modello e la sua diffusione.
Titolo:
Inserito da: - 29/03/2006, 19:45:18
Manca solo il numero progressivo di matricola per l'Italia da 0 a 195 e poi siamo a posto.

Onestamente mi sembrano numeri veramente bassi.

Luca e Silvia
Titolo:
Inserito da: - 29/03/2006, 22:59:23
Citazione da: "maestro_hiram"
...Allora, dico io, YAMAHA potrebbe convincere qualche Concessionario volonteroso ad offrire un pacchetto "verifica + garanzia 12 mesi" ad un prezzo onesto e calmierato. Il possessore di FJR desideroso di venderla va da uno di questi Concessionari, compra il "pacchetto" e poi mette in vendita sulla Vetrina la sua bella FJR offrendo di fatto le stesse garanzie che potrebbe offrire un Concessionario....


L'idea potrebbe anche essere buona pur rimanendo dei dubbi prettamente operativi. L'idea che un privato possa offrire una "garanzia" di 12 mesi come se fosse un concessionario e magari la possibilità di far accedere l'acquirente ad un finanziamento non sarebbe male.
Ad ogni modo non è detto che appena appena c'è un po' di tempo e voglia si possa mettere su una sezione ad-hoc sul sito per chi vuole inserire una annuncio di vendita della sua FJR (basta che non lo faccia per comprare BMW  :twisted:  :twisted:  :twisted:)  :mrgreen:
Ciaooo!
Titolo:
Inserito da: Franco - 30/03/2006, 07:46:08
Mah, chissà...

Franco