FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 28/03/2006, 19:05:57
-
Lo scorso anno al motoraduno delle Marmore ho lasciato nel cestino delle immondizie della stanza d'albergo l'interfono, cuffie, microfoni ecc. che fin dall'inizio non ha mai funzionato a dovere.
Non ne ho più comprato uno ma nelle ultime uscite fatte in queste settimane, due chiacchere con Silvia, un pò di musica durante le trasferte non mi sarebbero dispiaciute.
Questo AUTOCOM che diversi del club FJR hanno già acquistato e di cui ne ho sentito parlare un gran bene vorrei fosse il mio prossimo acquisto.
Ho visitato il sito della Bergamaschi (importatore esclusivo in Italia) dove è riservato uno spazio dedicato ad Autocom (tra l'altro scritto in italiano) in cui si riportano le specifiche dettagliate di ciascuno dei tre modelli disponibili con relativi accessori (veramente tanti).
Ho contattato la concessionaria CAM con cui abbiamo una convenzione ma purtroppo non trattano questo articolo.
Mi chiedevo se qualcuno di voi a qualche indicazione su dove acquistarlo (anche zona Milano) e soprattutto se qualcuno fosse interessato come me si potrebbero unire le richieste.
Saluti
Luca e Silvia
-
Luca porta pazienza 10 gg mi sto già informando, ti posso già dire che usciranno dei modelli nuovi anche bluetooth se ti interessa.
Devi solo aspettare una decina di giorni :wink:
-
ti posso già dire che usciranno dei modelli nuovi anche bluetooth
Anche io sarei molto interessato, per cui tenetemi presente per favore, Ciao
-
Ottima scelta, poi con la versione bluetooth si risolve anche il "problema" di avere cavi da collegare e scollegare.
Vogliamo la recensione al più presto :D !!!
Moris
-
Io l'Autocom l'ho comprato da Pogliiani a Milano. E' un rivenditore ufficiale.
Della versione bluetooth non ne sapevo nulla... pare interessante...
Per il resto del mio interfono sono veramente contento.
Ciao
-
Luca porta pazienza 10 gg mi sto già informando, ti posso già dire che usciranno dei modelli nuovi anche bluetooth se ti interessa
aspetto anch'io ulteriori notizie. il mio vecchio "osbe" ha tirato le cuoia e l'idea di un apparecchio senza fili che si attorcigliano e limitano i movimenti mi pare proprio interessante. ciao.
-
Ciao Luca se vuoi la versione "old" cioè senza blue tooth la puoi trovare da Provini in via Vitruvio a Milano
-
Per l'Autocom Pro 7 con fili che ho acquistato l'anno scorso l'ho pagato € 320,00.
Lì a milano quanto viene? Tanto per farmi un'idea su quanto tirare i prezzi qui a vicenza :wink:
-
Di preciso non lo so perchè il mio l'ho acquistato ( o meglio l'aveva preso Vincenzo per me e per altri) 3 anni fa. So che l'hanno perchè i cavi supplementari li ho presi li. Nei prossimi giorni se passo chiedo.
-
Per l'Autocom Pro 7 con fili che ho acquistato l'anno scorso l'ho pagato € 320,00.
Lì a milano quanto viene? Tanto per farmi un'idea su quanto tirare i prezzi qui a vicenza :wink:
320€!!!!!?????? :shock: :shock: :shock: :shock:
M@@@hia willy con chi devi parlare con Gesù?!?!?!
cos'à di speciale per costare così?
Anch'io vorrei cambiare l'interfono perchè il mio mi ha lasciato, ma se costa 320 piuttosto non parlo!!! :D
-
M@@@hia willy con chi devi parlare con Gesù?!?!?!
Lui parla con la mamma, così quando ritorna a casa si trova le lasagne o i pasticci pronti!! A proposito Willy, dammi il numero di tua mamma così le faccio alcune ordinazioni!! :wink:
-
M@@@hia willy con chi devi parlare con Gesù?!?!?!
Lui parla con la mamma, così quando ritorna a casa si trova le lasagne o i pasticci pronti!! A proposito Willy, dammi il numero di tua mamma così le faccio alcune ordinazioni!! :wink:
No no, le lasagne fatte in casa me le mangio io!!
X Terminale il fatto è che rispetto agl'altri questo è proprio un bel aggeggio, ho provato diversi interfoni ma sono soldi buttati primo perchè magari il cell non lo puoi collegare secondo ad una certa velocità non li senti più, questo invece ci puoi attaccare quello che vuoi, va tutto in automatico, per esempio abbassa la musica quando cominci a parlare e la ripristina appena smetti e lo puoi ascoltare anche a velocità sostenute, ovviamente anche il casco fa la sua parte.
Appena ci troviamo te lo faccio provare!
-
ciao sono interessato anch'io inoltre sai se, visto che c'è il bluetooth, si può comunicare anche con le moto in vicinanza, chiaramente aventi lo stesso apparecchio?
-
Sono d'accordo che 300 e passa euro sono molti ma se ci rifletto bene ....
Del mio vecchio ho speso 150 euro (4 anni fa).
Non so quante batterie ho cambiato (decine) e meno di 70-80 euro non avrò sicuramente speso.
Se poi devo aggiungere che:
- per il 50 % delle volte non era utilizzabile (ad altà velocità e con visiera aperta)
- con il lettore CD (che alla fine ho utilizzato 2 volte) a livello audio si sentivano solo frequenze alte e oltre gli 80 km/h era zero.
- il cellulare non era connettibile
dico che se avessi speso subito 320 euro sarei ancora pienamente soddisfatto e non avrei bisogno di acquistare nulla.
Anni fa ho provato il casco del nostro amico Vincenzo con installato l'autocom e a livello musicale sembrava di avre delle cuffie professionali; incredibile.
Saluti
Luca e Silvia
-
Non ho mai avuto l'interfono e, sia io che Luisella, cominciamo a sentirne la mancanza quindi
aspetto anche io notizie (domanda da principiante: ma non da' fastidio alle orecchie se non hai un casco con un minimo di predisposizione??????)
Cesco
-
Non ho mai avuto l'interfono e, sia io che Luisella, cominciamo a sentirne la mancanza quindi
aspetto anche io notizie (domanda da principiante: ma non da' fastidio alle orecchie se non hai un casco con un minimo di predisposizione??????)
Cesco
No non da fastidio, all'interno del casco e precisamente in quella posizione delle orecchie, c'è un pò di rientranza nell' imbottitura, e poi gli autoparlanti sono molto sottili, l'importante è montarli bene nel posto giusto.
Certo che i fili che scendona dal casco sono fastidiosi ti senti non libero e certe volte come è accaduto a me ti dimentichi di staccarli con conseguenze che puoi immaginare, aspettiamo il modello senza.
Bond.....
-
cos'à di speciale per costare così?
Anch'io vorrei cambiare l'interfono perchè il mio mi ha lasciato, ma se costa 320 piuttosto non parlo!!! :D
Mi associo al coro... anche io alla fine l'ho preso. Il modello "Active Rider" costa un po' meno e si posiziona nella fascia intermedia fra Il "Pro" ed il modello base (non ricorso il prezzo esatto e sono in trasferta per lavoro, il prezzo ve lo faccio spare quando torno!). Resta comunque la soluzione definitiva ad ogni problema di comunicazione. Soddisfazione garantita al 100%!
Poi se mai cambierai moto (SE, piuttosto mai) lo smonti e lo rimonti sulla nuova... e via! :-)
-
In merito al bluetooth non sono convinto...E' una tecnologia dispendiosa dal punto di vista energetico. Ho voluto l'interfono alimentato dalla batteria della moto per evitare che mi si scarichi durante i lunghi viaggi... non vado a mettermi le pile nel casco per rimanere di nuovo a terra! ;-)
-
Per quanto riguarda il montaggio devo dire che all'inizio vai un po a tentativi: sul nolan (N100) è andato bene al primo colpo dato che è un casco leggermente abbondante. Sul mio ( e di Laura) nuovo Schubert C2 ho dovuto lavorare un po sul polistirolo interno andando a sagomarlo per accogliere gli altoparlanti ma adesso è come se non ci fosse nulla. Se vi serve sul sito autocom ci sono un po di indicazioni (in pdf) sul montaggio in vari caschi e comunque se gli si chiede sono molto disponibili a dare consigli sul come e dove installare il tutto.
-
E' possibile conoscere il sto di autocom ???
-
Ciao Gianpietro,
ti consiglio il sito della Bergamaschi (importatore in esclusiva per l'Italia)
dove troverai tutte le info di AUTOCOM in italiano
http://www.bergamaschi.com/Download/BrochureAutocom2005.pdf
Ciao
Luca e Silvia
-
Molto gentile grazie Luca ottimo e in italiano ciao
-
sarei propenso per prendere il modello con i fili, cmq ora guardo sul sito poi ci sentiamo.
-
Ciao ragazzi,
in attesa di info sul bluetooth pensavo la prossima settimana di contattare un paio di rivenditori a Milano per verificare possibilità di sconti su acquisti di gruppo.
Saluti
Luca e Silvia
-
Come detto intanto io ho già contattato quello di vicenza poi faremo qualche riscontro!
-
Ciao ragazzi,
in attesa di info sul bluetooth pensavo la prossima settimana di contattare un paio di rivenditori a Milano per verificare possibilità di sconti su acquisti di gruppo.
Saluti
Luca e Silvia
Rimango in attesa di notizie
Ciao
Cesco
-
qualcuno ha per caso sentito parlare degli interfoni Baehr? ho scoperto che il mio amico concessionario yama, honda ecc. per la Valle d'Aosta pare sia il primo in italia ad averne l'esclusiva per la vendita (ero andato per chiedere di autocom). dalle descrizioni fattemi e dopo aver parlato con un paio di motard che li hanno montati, ho raccolto commenti entusiastici. tra l'altro l'azienda tedesca (che mi dicono installa gli interfoni di serie per alcune Bmw) pare sconsigli vivamente la trasmissione senza fili per l'assoluta inaffidabilità. il mio amico del negozio mi ha, fra l'altro,detto di aver venduto alcuni caschi Bmw con tale sistema bluetooth (che paiono appena usciti sul mercato) e di averli visti riconsegnare dopo pochi giorni da clienti inviperiti per il pessimo funzionamento. la baehr, oltre a vendere caschi già perfettamente predisposti per i suoi sistemi, installa (previa spedizione in germania e reinvio al mittente con 36 euro di spesa) auricolari e microfoni sul casco di proprietà del cliente. ne ho visti un paio e devo dire che è un lavoro fatto a regola d'arte: non si nota assolutamente nulla all'interno perchè il tutto viene alloggiato perfettamente nell'imbottitura.
per ulteriori informazioni vedere il sito: http://www.baehr.net/Hauptframeset.htm
-
Io ne ho mai sentito parlare di questa marca, magari informati per bene anche sui prezzi e dopo faremo una comparativa.
Ciao Gianpaolo
-
Ho esplorato il sito della Baher.
Ci sono diversi modelli.
Alcuni collegabili anche al GPS e cellulare .
Devono essere sicuramente validi ma in quanto a prezzi partono da minimo 300 euro per il modello base a oltre 900 euro per i modelli più sofisticati.
Io non conosco questo prodotto ma di una cosa sono certo che molti hanno Autocom e ne sono molto soddisfatti.
Se vado a vedere della Baher il modello VERSO XL che collega anche navigatore e cellulare costa la bellezza di 600 euro!!!!
Fatemi sapere se ci sono maggiori info di questo prodotto.
Saluti
Luca e Silvia
-
Se vado a vedere della Baher il modello VERSO XL che collega anche navigatore e cellulare costa la bellezza di 600 euro!!!!
hai ragione luca, ho verificato anch'io che i prezzi sono di almeno qualche centinaio di euro superiori ad autocom. probabilmente dispone di regolazioni, filtri e automatismi più raffinati di autocom ma tutto sommato sono finezze fin eccessive e comunque non indispensabili per l'utilizzo che ne faremmo noi.
attendo notizie per eventuali acquisti di gruppo di autocom.
-
Nessuna novità?
Pensavo proprio di prenderlo per andare a Roma, quindi se avete qualche informazione nuova vi prego di postarla.
Grazie e ciao,
Cesco
-
Mi è arrivato giusto oggi la risposta dal negozio dove l'ho acquistato io dicendomi che le novità si fanno veramente attendere soprattutto perchè (questo lo penso io) i Bergamaschi unici importatori dell'autocom in italia rompono le p@@@e.
A questo bisogna valutare se aspettare oppure cercare di acquistare la gamma attuale in un unico lotto tutti assieme in modo da abbassare il più possibile il prezzo.
Che dite?
-
Ragazzi, il 2 Maggio i Bergamaschi mi hanno avvisato che non trattano più il marchio "Autocom". Come fare? Io devo stringere, perchè se non ho un interfono funzionante per i primi di Luglio rischio il divorzio.
S.
-
Mi è arrivato giusto oggi la risposta dal negozio dove l'ho acquistato io dicendomi che le novità si fanno veramente attendere soprattutto perchè (questo lo penso io) i Bergamaschi unici importatori dell'autocom in italia rompono le p@@@e.
A questo bisogna valutare se aspettare oppure cercare di acquistare la gamma attuale in un unico lotto tutti assieme in modo da abbassare il più possibile il prezzo.
Che dite?
Premesso che io sarei piu' interessato a quello con i fili, se il negozio dove l'hai acquistato ne ha a disposizione a sufficienza e considerando che tutti ne parlate bene, se riesci ad abbassare il prezzo, per me andrebbe benissimo.
Ciao
Cesco
-
E' possibile conoscere il sto di autocom ???
www.autocom.co.uk
ve ne sono con diversi prezzi e performance. Attenti al blue tooth (scarsa autonomia per ora). Sul sito c'è anche un bel filmatino di una prova effettuata sul circuito di Donnington
Franco
-
direi che potrei essere interessato anch'io..... fammi sapere il prezzo però..
Ciau!!!
-
E se portassimo avanti l'idea di Willy di mettere su un gruppo d'acquisto per comprarli direttamente in inghilterra? A questo punto non c'è neanche il problema dell'importatore...!
Varrebbe la pena contare gli interessati per provare a sentire direttamente il produttore...
Se l'idea vi va contatevi qua sotto con il solito metodo della lista numerata, io intanto posso prestarmi per contattarli come "Associazione" e iniziare a sentire quanti ce ne vogliono per avere uno sconto interessante....
-
E se portassimo avanti l'idea di Willy di mettere su un gruppo d'acquisto per comprarli direttamente in inghilterra? A questo punto non c'è neanche il problema dell'importatore...!
Varrebbe la pena contare gli interessati per provare a sentire direttamente il produttore...
Se l'idea vi va contatevi qua sotto con il solito metodo della lista numerata, io intanto posso prestarmi per contattarli come "Associazione" e iniziare a sentire quanti ce ne vogliono per avere uno sconto interessante....
Gian parla con Fabio, mi sembra che abbia già contattato l'Autocom per sapere se si poteva fare una cosa del genere :roll:
Intanto apro un topic dedicato per i diretti interessati :wink:
-
willy!!!! ma dov'è questo topic? dove l'hai messo? Mi ci devo infilare ma non lo vedo!!! dove sta?
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
-
Roberto,
credo che il topic che stai cercando sia questo:
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,1094
-
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Grazie! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: