FJR1300 Forum
Area Libera => Mototurismoterapia => Topic aperto da: Fox - 15/06/2017, 19:59:29
-
:'(
Oggi, dopo il lavoro, alle 11:40 sono andato con Teresa sulla strada Ceprano-Pico-Itri-Sperlonga e Terracina, dove abbiamo mangiato alla cooperativa dei pescatori: ottimo pesce a buon prezzo...
Siamo tornati verso le 15:30 per la "superstrada" per Frosinone, quindi Sora. Dovevo, per farla breve, andare da Sora Sud a Sora Nord e, per evitare il traffico, prendo quasi sempre la superstrada per Avezzano. E così ho fatto... Ma, all'imbocco della superstrada, curva a sinistra con una "bella" striscia di olio-gasolio (perso al 100% da qualche TIR) e... ci siamo trovati in terra a 20 km/h! L'ho preso migliaia di volte quell'imbocco e mai niente! Le cose più impreviste succedono pure (altrimenti sarebbero impossibili)!
Avevamo solo il giubbetto tecnico e, solo io (me li sarei tolti perché era troppo caldo), i guanti.
Lei si è escoriata il ginocchio e un po' le mani, mentre io ho un leggero fastidio al piede sinistro e zoppico un po'...
Insomma, quando meno te l'aspetti può succedere e conviene avere sempre qualche protezione in più...
Pure se fa caldo, è meglio sudare (poi ci si fa una doccia e passa) che escoriarsi...
(^)
P.S.: sono caduto con l'RS, perché l'Fjr è dal carrozziere per riparazioni (alla fine il tipo ha firmato il CID), dopo la -cascata di Isola Liri- del Nazionale... e forse è stata una "fortuna" per l'FJR; per l'RS vedrò Sabato mattina dal conce BMW, anche se mi sembra lieve il danno.
-
Beh quando si cade, anche a bassa velocita', e' sempre un terno al lotto... quindi bene cosi' se si tratta solo di qualche contusione e/o escoriazione. A presto in sella quindi! ;D
-
Subito dopo l'"incidente", con Teresa ho (stupidamente) provato a risollevare la moto e ho quasi preso uno strappo alla schiena (ancora la sento un po' indolenzita)... Ho fatto un ulteriore fesseria (per non dire altro)!
-
La cosa che mi ha letteralmente "sconvolto" è pensare che dietro ogni raccordo, curva, ecc. ci può essere una scia di olio-nafta, lasciata da chissà quale TIR...
-
In bocca al lupo e di nuovo in sella
-
??? Mi dispiace spero niente di grave, azz. però la sfortuna ti sta colpendo :(
-
Gaetano, l'importante è che non sia successo nulla di grave, qualche escoriazione anche se col senno di poi avrebbe potuto essere evitata, ci può stare e... la moto si ripara. Forza e coraggio, a presto.
-
Forza Gaetano, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, quello che conta non sia successo nulla di grave. A presto in sella.
-
... nulla di grave... anche perché andavo a 20-30 km/h... ma comunque quando si cade è sempre un terno al lotto!
-
In bocca al lupo! Per fortuna nulla di grave........
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Dispiaciuto per l'accaduto :( Auguri di pronta guarigione :)
-
guardare sempre l asfalto davanti a noi e preoccuparsi quando si vede una strisciata nera,gasolio o olio.....
ed essere sempre prudenti
-
Ma no!!! mi dispiace caro... se poi penso che per quella curva ha transitato il serpentone del Nazionale mi vengono i brividi...
-
...eh già!
-
Per rimanere in tema di perdite, oggi mentro venivo a casa dal lavoro "per pagare la pensione a Bresci" :)) :)) :)) un camion spurgo aveva il bocchettone girato in basso e potete immaginare cosa sgocciolava :-X
-
E' un periodo nero.... ed è vero che anche cadendo piano non ci si fa del bene. Sono però sicuro che al rientro della fjr fiammante non vedrai l'ora di saltare in sella, qualche graffio passa presto.
-
Ancora zoppico per la battitura al piede Sx... almeno altri due-tre giorni ci vorranno (presumo) per riprendere la moto.
-
Cavoli e' proprio vero, l'imprevisto lo puoi trovare dove meno te lo aspetti. In bocca al Lupo per una veloce guarigione
-
Mi rincresce per l'accaduto, ma anche se è una banalità ,cosa importante non essersi fatti troppo male.
Auguri !!
-
Ancora zoppico per la battitura al piede Sx... almeno altri due-tre giorni ci vorranno (presumo) per riprendere la moto.
Secondo me è sempre meglio farsi controllare anche se la caduta è stata banale. Auguri in ogni caso per una rapida guarigione.
-
In bocca al lupo Gaetano.
-
Oggi ho ripreso l'FJR dal carrozziere (la valigia laterale dx è stata sostituita con una nuova), che se la vedrà direttamente con l'assicurazione. Nel riportarla ho notato che faccio fatica a cambiare (soprattutto a salire di marcia) per via del piede sx ancora non del tutto a posto... Dovrò aspettare la prossima settimana prima di poter riprendere la moto...
-
Cavolo Gaetano, leggo solo ora.
Mi spiace per l'accaduto ma leggo che tutto si stà risolvendo per il meglio.
Un'abbraccio.
-
Sì, è stata una caduta a 20 km/h...
E a te come va?
-
Sì, è stata una caduta a 20 km/h...
E a te come va?
Alla grande, grazie.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Sì, è stata una caduta a 20 km/h...
E a te come va?
Alla grande, grazie.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
...mi fa piacere che tutto vada per il verso giusto Silvà, un abbraccio ragazzo. :)
-
Oggi ho finalmente portato l'RS dal conce BMW a Frosinone. Il piede ancora non è proprio in forma (mi da fastidio a salire di rapporti), ma 60 km si possono fare... Alla moto si è solo lesionata la coppa del cilindro e relativo gommino, che sono state prontamente sostituite e il conce mi ha dato una pennellatina su un piccolo graffio al cardano. Ho speso 200 euro, ma la moto sembra come prima; non ha avuto altre lesioni (lo scarico è dall'altra parte), nemmeno al manubrio... il cilindrone sporgente ha protetto il tutto!
-
(^) sono contento che ti stai rimettendo ciao ;)