FJR1300 Forum
Area Libera => Mototurismoterapia => Topic aperto da: me ndo - 05/12/2017, 14:54:59
-
Svizzera Sassone
Una delle tappe del tour estivo scorso si è svolta nella Svizzera Sassone. Regione collinare del bacino dell’Elba, a cavallo tra Germania e Rep.Ceca, un’ottantina di km a sud di Dresda. Già un paio di volte questa opportunità ci era stata negata dal clima avverso, un’anno l’Elba arrivò ad allagare il centro di Dresda, ma questa volta si è offerta a noi in tutta la sua bellezza. Pinnacoli di granito si staccano dalle pendici delle colline creando una scenografia unica e vari percorsi consentono di raggiungere i punti più caratteristici. Per i passeggiatori più arditi salite ferrate consentono di raggiungere terrazze naturali in cima a molti pinnacoli … se non si soffre di vertigini una libidine e senza avere le doti di Messner.
Un estratto giusto per prendere spunti …
https://youtu.be/iChxThHP0Ns
-
Complimenti, filmato davvero molto bello e posti meravigliosi che ancora non ho avuto la fortuna di visitare.
P.S.
Che programma usi per il tracciato dinamico su cartografia ?
-
(§) Complimenti al filmato ma sopratutto i posti visitati molto belli (^)
-
Filmato bello e ben fatto, complimenti. :)
-
Grazie per i complimenti, merito di macchina e location ;)
@Disossato per l'elaborazione traccia su cartina uso Motion, uso Apple come sistema informatico, ma gli stessi risultati si ottengono anche con altri programmi per video o con pulgin di terze parti
-
..... :) comunque occhio a passare col giallo C:-)
-
Complimenti per il filmato molto ben articolato. Peccato per il sonoro. Personalmente su questo tipo di girato avrei scelto un sottofondo un pò meno aggressivo e più soavemente trascinante magari proponendo diverse musiche per diverse situazioni. La fantasia di percorrere questi luoghi insieme all'operatore che fisicamente te li propone dovrebbe essere il focus della rappresentazione e non farsi sopraffare da una musica così preponderante ed acusticamente un pò "prepotente". ;)
Gusti assolutamente personali sia chiaro, nessuna critica. D'altra parte, nel mio caso, è bastato azzerare il volume ed ho goduto comuque di splendide immagini che hanno stimolato positivamente la fantasia. (§) (§) (§)
-
Ciao Edilio complimenti per il bellissimo video (§)
-
Molto bello complimenti... Concordo con Elio che forse un sottofondo musicale meno aggressivo avrebbe dato ancora più enfasi al bellissimo filmato.. Ma.. De gustibus.....
Gino64 Vicenza
-
@Comelca @ Gino le basi musicali sono il più delle volte figlie dello stato d'animo, di quanto ascolti casualmente in quel momento e magari di una o più frasi che riesci tradurre al volo nella canzone stessa. Ciò detto non bisogna dimenticare che la musica è bene ricalchi i tempi di ciò che l'immagine riproduce e non sempre si riesce a combinarle al meglio e quindi magari il risultato non entusiasma.
Quel giorno mi sentivo Rock'n'Roll ;) e mi son ritrovato in " ... percorrendo l'autostrada... " " ... fermandosi nelle strade secondarie ... " " ... è una lungo percorso raggiungere il top del Rock'n'Roll ... " " ... la strada è lunga, avresti dovuto dirmelo ... " " ... sto diventando vecchio, sto diventando grigio ... " "... è una strada così lunga ..." , magari il brano finale "dell'Ultimo dei Mohicani" avrebbe reso epica la visione dei picchi maaaa ... l'ho già usato nella salita al Preikestolen (balcone norvegese sul Lysefjord x chi non sa) e non mi piace usare due volte gli stessi brani.
... e poi gli AC/DC secondo me cihannounbelritmocihanno O0
@Ricky vero, ci ha fregato il moncone di cinta muraria della vecchia Glogòw che si intravedeva e nel dubbio fermarsi o no ... però è scattato che eravamo sotto daiii perdonacela :)) :))
-
Me ndo, sei troppo forte nelle risposte (§)
Ciao a presto conoscerti. :)
-
Complimenti, bel filmato, posti stupendi e finalmente trovi uno che ha apprezzato la musica (^) (§) (§) (§)
Sempre degli AC/DC, visto che ti sentivi rock'n roll ...... Let there be rock ;)
-
Caspita che luoghi bellissimi.....in quanti giorni? Potresti inviarmi il percorso che hai fatto? Km? .
-
Caspita se mi è permesso oserei dire very very good (§) (^)
-
Grazie per i complimenti.
@Bassini la zona non è vastissima e comprende anche un cucuzzolone sovrastato dall'imponente fortezza di Konigstein (Festung Konigstein), visitata in altra occasione, che si intravede in una foto dalla cima e da sola merita una mezza giornata. Sul finale del filmato c'è l'itinerario che abbiamo fatto, circa 100 km tra andare e tornare, avevamo base a Decin (Cz) perché decisamente più a buon mercato di qualsiasi ricovero in terra tedesca. L' Elba attraversa con un'ampia ansa la zona facendo da confine per vari km tra D e Cz. A quel punto tutto dipende da quanto vuoi scarpinare, i punti più significativi sono i due evidenziati ma, come ho detto in presentazione c'è di che riempire giornate di trekking. Noi le abbiamo dedicato una giornata e un tardo pomeriggio (venivamo da Poznan). La zona è letteralmente tappezzata di tracciati segnati e negli uffici turistici si trovano, ma anche in rete, cartine dettagliate sui punti raggiungibili. Già su Maps visione satellite si identifica il reticolo.
Direi che un paio di giorni pieni consentono il meglio, un giorno in più un po di relax o una puntata a Dresda che è a circa 80 km, ma poi li si apre un mondo ... avendo tempo sei a due passi da Lipsia, due passi da Praga, di strada verso casa c'è Norimberga, magari passando per Bamberg (Bamberga) ... e tutta la Franconia ricca di paesini risparmiati dalle distruzioni dell'ultima guerra ... e come sempre se c'è il sole è uno splendore quindi sempre meglio tenersi un giorno di riserva ;) non è lontanissima la zona, specie per chi vive al Nord-Est ma siam pur sempre circa 700 km dopo il confine italiano, non proprio dietro l'angolo.
-
Complimenti
anche per la musica O0 (§) (§)