FJR1300 Forum

Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: Fox - 18/10/2018, 15:05:42

Titolo: Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 18/10/2018, 15:05:42
Ciao a tutti!
E' da una ventina di giorni che penso di cambiare la mia FJR AE del 2014 con 61 mila km (ancora in ottime condizioni). Ma l'unica moto che mi attrae e con cui la cambierei è l'FJR!  (§)
Ho scambiato qualche e-mail o telefonata con alcuni concessionari (sparsi un po' in tutta Italia) che avevano qualche FJR AE a km 0 o quasi. Ma la valutazione che facevano della mia era troppo bassa.
Ho provato così a chiedere al mio conce di Cassino-Frosinone quanto avrei dovuto rifare, dando indietro la mia, per la nuova FJR (versione AE). Dopo lunghe discussioni e trattative, siamo arrivati alla cifra di 11 mila euro da dargli più la mia. La prenderei grigio antracite (nera non c'è) e il baule originale che ho (nero) forse potrei farlo riverniciare, costandomi così molto meno dei mille che costa nuovo. (^)
Che ne pensate? 8)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: stefano300161 - 18/10/2018, 16:29:36
ciao, secondo me 11000 mi sembra buono, il topcase l'ho pagato 600 euro, non mille
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 18/10/2018, 17:07:53
Dal sito Yamaha: top case euro 597,21 + schienale passeggero touring per bauletti euro 179,29 + portapacchi posteriore euro 218,83 = euro 995,33... più o meno un migliaio!
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: LazyBear - 18/10/2018, 17:30:37
Prova magari a sentire da Buratti (Motoshop Parma).
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: stefano300161 - 18/10/2018, 18:13:50
scusa penso che tu abbia ragione, non mi ricordavo il poggia schiena e le serrature.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: me ndo - 18/10/2018, 18:15:51
il blocchetto per il bauletto, nella mia, faceva parte della dotazione, l'AE dovrebbe avere 2 chiavi + un blocchetto proprio per per il baule.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: stefano300161 - 18/10/2018, 19:30:36
si esatto un blocchetto per il baule, ma sarebbe stato diverso dai bauli laterali, allora ho aggiunto il blocchetto del baule uguale ai laterali
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 18/10/2018, 23:45:24
Ma, a parte il bauletto, che mi dite/consigliate per la permuta contrattata?
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: luca6686 - 19/10/2018, 06:33:59
Ciao Fox, non ho capito se la partenza è un km0 oppure nuova, per capire la valutazione della tua.

Ciao
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Gino64 - 19/10/2018, 08:35:17
Prova a vendere la tua in via privato e valuta un KM 0 .

Eventualmente chiama Motoservice a padova e chiedi di Filippo, vai pure a nome mio e digli che sei socio del club
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Boaleo - 19/10/2018, 08:50:55
Mi sembra che la richiesta che ti hanno fatto, sai un po' esagerata.Nel 2016 comprai la mia FJR A da Motoshop e mi valutarono un Monster s2r di 10 anni 5200 €,
Manda una descrizione e qualche foto della moto a Buratti e fatti un giro a Parma, finche' il tempo e' buono... ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Ricky - 19/10/2018, 09:02:46
Fox non tralasciare Il Buratti! ;)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Daniele - 19/10/2018, 09:08:01
Eventualmente chiama Motoservice a padova e chiedi di Filippo, vai pure a nome mio e digli che sei socio del club

....mal che vada gli chiederanno di saldare il tuo insoluto...  8)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: comelca - 19/10/2018, 14:29:52
Gaetano hai un MP
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 19/10/2018, 15:41:39
Ciao Fox, non ho capito se la partenza è un km0 oppure nuova, per capire la valutazione della tua.

Ciao

Nuova!
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 19/10/2018, 16:39:20
Ho messo l'annuncio di vendita nella vetrina usato a un buon prezzo (almeno credo): http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,12403.0.html (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,12403.0.html)  (^)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: DISOSSATO - 21/10/2018, 23:48:39
Daje vecchia volpe caccia li sordi e accattati questa Regina (§) (§)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 31/10/2018, 14:23:13
Ho consultato vari concessionari che hanno un usato da permutare, ma tutti mi fanno una valutazione molto bassa della mia, tra i 4500 e i 7500 massimo.
Come già detto prima, il mio conce Yamaha di Cassino mi ha fatto un preventivo e dovrei rifargli per la nuova (da ordinare perché non l'ha) FJR AE 11 mila euro + la mia FJR. Ieri gli ho chiesto se dando invece in permuta la R1200 RS, quanto gli dovrei rifare e sto in attesa...
Nel frattempo ho contattato un conce BMW (lo stesso dove presi un anno e mezzo fa la mia FJR) per una K1600 GTL Executive del 2016 (a 19450 euro con 18600 km, completamente accessoriata tranne la retromarcia).
Eccola: https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gtl/k-1600-gtl-executive-2014-16/7341298 (https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gtl/k-1600-gtl-executive-2014-16/7341298)
Gli ho proposto la RS o la FJR in permuta.  (^)
Prenderebbe l'FJR, in quanto mi ha detto che ha già 2 RS dentro, e dovrei rifargli 10950 euro...
In pratica con la stessa differenza potrei farmi un'FJR AE nuova o una K1600 GTL, che certamente tra tre-quattro anni si sarà deprezzata meno della nostra FJR...
Che fare?  ???
Consigliatemi!
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Lupin72 - 31/10/2018, 17:12:21
Io ho avuto modo di guidare una K1600, ma in versione GT, che (tra le 2) è quella che mi piace di più... Comfort straordinario e motore eccellente: già provenendo dalla FJR siamo abituati piuttosto bene, ma la K1600 è davvero al top, secondo me. Questa GTL è ancora più mastodontica, ma senz'altro è comodissima, anche e soprattutto per il passeggero... Che dire? Se non ti spaventa il peso, prendila: con tutto il rispetto per la FJR, che a mio avviso è sempre molto bella e più gestibile (nonostante i suoi quasi 300 kg.) della BMW, la K1600 è una moto veramente eccellente, sia come comfort che come motore. Parere personale. Buona scelta.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: me ndo - 31/10/2018, 18:12:04
@ Fox hai gli stessi dubbi che avevo io. Ovviamente avendo preso FJR sono un pò di parte ma :

K6 sicuramente più sfizioso e raffinato, forse anche modaiolo, motore sublime, 6 cilindri in linea sono irraggiungibili; per le prestazioni, sensazioni personali a parte, sono equivalenti, un pò di coppia e qualche cv in più per k6 ma frenati dai kg (se riesci a provarla trova una pesa sul tuo tragitto e metticela sopra, scoprirai quanti sono veramente) inoltre l'Euro4 ha spento un pò il motore. Ciclistica ottima, felice connubio col motore, unica pecca la movimentazione a bassissima velocità e da fermo richiede attenzione non perdona la minima distrazione, paramotore indispensabile meglio anche paraborse. Consumi equivalenti forse il k6 consumina un pò di più se ci tiri dentro. Protezione aerodinamica simile ma sul k molti hanno sostituito il parabrezza che non si adatta a tutte le altezze (tassativa prova) mani scoperte; passeggero dipende da quanto è alto, se più di 1,70 sente turbolenze fastidiose con il vetro originale.
Su strada è molto più facile di quanto possa apparire, sicuramente è appagante, più dell'FJR che mantiene un tratto più utilitaristico, meno ingombrante, più amichevole.
Capacità di carico simile, le borse sulla BMW sembrano grandi ma il volume interno non è molto di più però montate portano l'ingombro al metro di larghezza! E' più larga della GW mod vecchio.

L'aspetto economico è seppur significativo marginale, è sicuramente più costosa dell'FJR, oltre all'acquisto nella manutenzione ordinaria ma soprattutto se capita qualche sf**a e nell'accessorista.

Affidabilità ... ho seguito il forum FJR e BMW per vari anni nell'incertezza di cosa prendere e seppur con le debite tare (nei forum chi è contento tace) non c'è paragone nel volume di guasti o anche solo fastidi patiti tra le due utenze, anche questo mi ha fatto scegliere FJR, la moto la uso tutti gg, in ferie viaggiamo soli, DEVE andare sempre, pioggia o sole che sia, senza generare patema alcuno.

Fatte queste considerazioni ti consiglierei di cercare un K6 nuovo, disponibile, eventualmente targandolo fine anno se il venditore ti concede qualche vantaggio e scoprirai che a quasi 20k quel 2016 (che ha ormai quasi 3 anni ed è euro 3) non è un grande affare.

Ultima nota tieni conto che BMW aggiorna in continuazione i mezzi anche senza variare il modello, i K6 son prodotti a stock (questo crea qualche problema di fermo mezzo per i ricambi più sostanziosi), quindi verifica che il "pronta consegna" non sia una giacenza verificando col telaio la produzione. Se recupero il link che avevo accantonato durante le mie ricerche te lo giro.

Le scimmie sono dei brutti animali, perfidi e insistenti; non sono ancora sicuro di aver fatto bene a fare una scelta forse più razionale quando è toccato a me, ma a 63 anni maneggiandola da fermo ho deciso che era troppa e scendevo da 26 anni di Paneuropean non dal vespino.


Però altri nel Forum hanno fatto questo passo, ti sapranno sicuramente illustrare pro e contro.

Dimenticavo, la versione 6 marce dell'FJR ha fatto un passo avanti notevole rispetto alla serie precedente, chi le ha avute entrambe potrà meglio confermare, e pure sulla svalutazione non sarei cosi sicuro, FJR non è facilissima, ma un k6 non è una motoretta facile alla portata di tanti ... e l'hai detto pure tu con lo stesso prezzo prendi un nuovo.

scusa la spataffia
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 31/10/2018, 18:52:52
da me ndo:
"... Ultima nota tieni conto che BMW aggiorna in continuazione i mezzi anche senza variare il modello, i K6 son prodotti a stock (questo crea qualche problema di fermo mezzo per i ricambi più sostanziosi), quindi verifica che il "pronta consegna" non sia una giacenza verificando col telaio la produzione. Se recupero il link che avevo accantonato durante le mie ricerche te lo giro...."

Scusa, ma la k6 GTL che ho adocchiato è usata (a quasi 20 mila, nuova starebbe sui 30), non nuova quindi non capisco cosa intendi...
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: me ndo - 31/10/2018, 20:01:10
infatti ritengo la differenza di prezzo nuova e usata, ormai 3 anni d'età +  il cambio modello Euro3/4, che ha introdotto notevoli aggiornamenti anche di ciclistica, poco interessante, specie considerando che sul nuovo puoi comunque ottenere sconti significativi o trovare una km 0 essendo in fine anno. La mia è ovviamente solo una considerazione commerciale, evidenziata anche per la considerazione sulle aspettative di valutazione dell'ipotetica vendita del k6.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 31/10/2018, 21:40:39
La FJR mi piace molto di più, sia esteticamente e sia perché più leggera di una sessantina di kg o più, ma anche la K GTL m'intriga...
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: antonio62fjr - 01/11/2018, 14:26:12
Pur apprezzando molto il 6 cilindri bmw (avendolo anche provato) ritengo comunque il k1600 (soprattutto nella versione gtl) esagerata per dimensioni e peso...se poi si considerano i difetti che affliggono anche le ultime versioni, personalmente tra le due sceglierei l'ultima versione della Fjr ;)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Daniele - 01/11/2018, 14:40:15
Pur apprezzando molto il 6 cilindri bmw (avendolo anche provato) ritengo comunque il k1600 (soprattutto nella versione gtl) esagerata per dimensioni e peso...se poi si considerano i difetti che affliggono anche le ultime versioni, personalmente tra le due sceglierei l'ultima versione della Fjr ;)

Ciao Antonio, per curiosità, quali sono i difetti che “affliggono” il K1600 GT/GTL nelle ultime versioni?
Un saluto.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: antonio62fjr - 01/11/2018, 15:14:26
E' sufficiente gironzolare in rete per rendersene conto... ;D uno fra tutti, il consumo di olio che affligge tutte le versioni del K1600 anche le serie più recenti, e che costringe i possessori a portare con sé una lattina d'olio per rabboccare, specialmente nei viaggi medio-lunghi che dovrebbero essere il target del K1600. A memoria ricordo anche problemi ai blocchetti elettrici che si bloccavano se si lasciava la moto al sole, impedendone il riavvio... ;) Detto questo, ribadisco che la moto è molto bella ma che fra le due non avrei dubbi a scegliere la FJR ultima versione... ;)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: me ndo - 01/11/2018, 16:16:29
c'è da dire che non tutti soffrono il consumo dell'olio, sicuramente quelli che fanno uso sportivo della moto. Ma visto che alcuni soci hanno il K6 e son scesi da FJR, anche se di modelli precenti, sarebbe bello aiutassero il buon Fox nella gestione della scimmia.  ;) ;)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: bortolo - 01/11/2018, 17:34:14
Io e Fiesole siamo a quasi 60.000km con le nostre K e non hanno mai consumato olio...e x i lunghi viaggi può testimoniare Lorpa  ;)  nessuna lattina dietro :D

Come ti ho già detto Fox... vai dove ti porta il cuore
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: antonio62fjr - 01/11/2018, 18:45:45
Ovviamente non è una regola assoluta, poi ognuno sceglie quello che vuole! :D
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Daniele - 01/11/2018, 20:15:05
E' sufficiente gironzolare in rete per rendersene conto... ;D uno fra tutti, il consumo di olio che affligge tutte le versioni del K1600 anche le serie più recenti, e che costringe i possessori a portare con sé una lattina d'olio per rabboccare, specialmente nei viaggi medio-lunghi che dovrebbero essere il target del K1600. A memoria ricordo anche problemi ai blocchetti elettrici che si bloccavano se si lasciava la moto al sole, impedendone il riavvio... ;) Detto questo, ribadisco che la moto è molto bella ma che fra le due non avrei dubbi a scegliere la FJR ultima versione... ;)

...quindi i problemi che citi sono: un forse consumo d’olio e un non ben definito problema con i blocchetti elettrici...
Geazie.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: antonio62fjr - 01/11/2018, 20:23:49
Questo è quanto ricordo, poi chi è interessato può trovare molte più informazioni in rete... ;) e ovviamente...scegliere ciò che vuole! ;D
Per quanto riguarda il consumo di olio, sono stato testimone diretto di un k1600 di un amico, che poi lo ha venduto proprio per questo
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Daniele - 01/11/2018, 21:34:22
Questo è quanto ricordo, poi chi è interessato può trovare molte più informazioni in rete... ;) e ovviamente...scegliere ciò che vuole! ;D
Per quanto riguarda il consumo di olio, sono stato testimone diretto di un k1600 di un amico, che poi lo ha venduto proprio per questo

Un tuo amico consuma olio e ritieni che tutti i possessori di K1600 portino una latta d’olio appresso “afflitti” da consumo d’olio elevato. Mi pare eccessiva la tua segnalazione del problema. C’e altro che hai letto gironzolando in rete?
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: antonio62fjr - 01/11/2018, 21:42:12
ho capito...non è che per caso hai il k1600?  ;D ;D
Non ho mai detto che tutte le k1600 hanno problemi di consumo d'olio...semmai ho detto che tutte le serie hanno manifestato questo problema (per lo meno stando a quello che si legge in rete), cosa molto diversa...Poi, ripeto, puoi anche non credere a quello che scrivo, e restare convinto che il k1600 sia una moto perfetta esente da difetti, non c'è problema...Ma poiché il topic è stato aperto per chiedere un consiglio sulla scelta tra k1600 e FJR ultimo modello, ho detto la mia senza intenzione di denigrare niente e nessuno. Aspetto di leggere il tuo contributo costruttivo in questa discussione...saluti ;)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Daniele - 01/11/2018, 21:53:58
Stai calmo... e rispetta le risposte degli altri!!
Non ti devo niente.. stai sereno!!
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: antonio62fjr - 01/11/2018, 21:58:28
sono calmissimo ed ho fornito un contributo (condivisibile o meno) civile ed educato... ;)
Finora sei soltanto intervenuto per criticare i commenti altrui...Fai un po' tu... ;D
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Daniele - 01/11/2018, 22:03:35
il consumo di olio che affligge tutte le versioni del K1600 anche le serie più recenti, e che costringe i possessori a portare con sé una lattina d'olio per rabboccare

Cos’e questo il tuo contributo? Complimenti!!
Devi smentirti non è così!!
Un saluto.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Daniele - 01/11/2018, 22:05:33
sono calmissimo ed ho fornito un contributo (condivisibile o meno) civile ed educato... ;)
Finora sei soltanto intervenuto per criticare i commenti altrui...Fai un po' tu... ;D

A me pare invece che sia tu a non accettare di essere contraddetto!!
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: antonio62fjr - 01/11/2018, 22:16:17
Non c'è niente da smentire, quello che ho detto è facilmente riscontrabile in rete, chi vuole documentarsi può farlo tranquillamente. Attendo comunque con ansia un tuo illuminato parere su queste due moto, come richiesto da chi ha aperto la discussione... ;D
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Daniele - 01/11/2018, 22:21:21
Non c'è niente da smentire, quello che ho detto è facilmente riscontrabile in rete, chi vuole documentarsi può farlo tranquillamente. Attendo comunque con ansia un tuo illuminato parere su queste due moto, come richiesto da chi ha aperto la discussione... ;D

Te lo scritto prima e te lo torno a scrivere ancora.. a te non devo niente.
 
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: perry - 01/11/2018, 23:14:47
io nel dubbio ho ordinato la terza k da tanto mi son trovato male buona strada ragazzi
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: antonio62fjr - 02/11/2018, 08:50:35
Hai fatto bene ad ordinare la terza K, se ti piace perché cambiare?  ;) comunque oggetto della discussione non era se il k1600 sia una buona moto o meno, ma fornire suggerimenti a chi è indeciso se cambiare la sua Fjr con un'altra nuova o con un k1600 usato...
Personalmente non avrei dubbi, come ho già detto, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole... ;D
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Ricky - 02/11/2018, 09:01:57
io nel dubbio ho ordinato la terza k da tanto mi son trovato male buona strada ragazzi


 :)) :)) :))
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: DISOSSATO - 02/11/2018, 10:40:49
Ragazzi, state calmi se potete e godetevi le vostre belle, ognuna con i suoi pregi e difetti !
Io che tecnicamente sono analfabeta vado sempre dove mi porta il cuore e questo è l'unico consiglio che mi sento di dare alla vecchia volpe indecisa sul cambio moto.
Buona strada a tutti.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 02/11/2018, 11:27:57
Ho appena sentito un conce di Torino per permutare la mia FJR con questa: https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-ae-2016-17/7288990 (https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-ae-2016-17/7288990)
Dovrei rifarci sugli 8500 euro... Unici contro sono: la distanza (700 km) e il colore che non mi piace molto...
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Daniele - 02/11/2018, 12:00:13
Ho appena sentito un conce di Torino per permutare la mia FJR con questa: https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-ae-2016-17/7288990 (https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-ae-2016-17/7288990)
Dovrei rifarci sugli 8500 euro... Unici contro sono: la distanza (700 km) e il colore che non mi piace molto...

Vai Gaetano... prendila prendila.... il cuore comanda... seguilo!!
A presto.  ;)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Walk_er - 02/11/2018, 12:45:33
Moto provata ad inizio settembre perché e quella messa tuttora a disposizione per il test drive.
I chilometri percorsi erano già oltre i mille, non mi ricordo bene ma io ho ho superato i millecento chilometri.
A vista la moto era perfetta, solo il battitacco del cambio segnato. Non so se si chiama così ma intendo la placchetta avvittata al telaio.
Successivamente alla prova, io ho acquistato la stessa moto da immatricolare.
La nota dolente per me è stato il concessionario, una vera tribolazione per come hanno seguito la pratica.
Senza dilungarmi ma per farti capire, una moto venduta come pronta consegna l'ho ritirata dopo venti giorni e di colore differente, telefonando o passando di persona un giorno si e uno no.
C'è da dire che non hanno chiesto caparre ed il saldo con bonifico bancario mi è stato chiesto e fatto eseguire solo 5 giorni prima della consegna.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 02/11/2018, 13:01:39
quindi i km non sono solo 712, ma molti di più? E' sicuro che sia la stessa che hai provato?  :'(
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Walk_er - 02/11/2018, 13:59:16
quindi i km non sono solo 712, ma molti di più? E' sicuro che sia la stessa che hai provato?  :'(
Sicurissimo al 99,999999 per cento, posso sempre sbagliare ma dubito che abbiano una gemella in casa.
Il chilometraggio si riferiva al momento della prima pubblicazione dell'annuncio su moto.it, avvenuta intorno a luglio se non ricordo male. Chiedi a loro qual è il chilometraggio attuale, saranno più precisi di me.
 
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Snaporaz basic - 02/11/2018, 17:46:33
...ti verrà consegnata col tagliando rodaggio effettuato ,presumo, certo che 700 o 1400k non dovrebbero alterare il giudizio ...il colore non entusiasmava neppure a me, all'inizio ,ma è certamente elegante ,ed ora non mi dispiace ... In base alla propria soggettività e stile di guida uno cercherebbe di scegliere ciò che più aggrada, vedo che hai chiesto lumi anche su QdL,  se viaggi più da single che in coppia non prenderei in considerazione un GTL , opinione squisitamente personale ,e ,visto che hai già un RS ,ti suggerirei un "animale" Ktm 1290 S, ma qui si esce dal seminato ... Come già possessore di fjr hai tutti gli elementi per orientarti con serenità ....
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: luca64 - 02/11/2018, 20:12:50
ciao a tutti, il mio consiglio da ex possessore di 2 fjr con all'attivo 160 mila km é di rimanere su quel modello e non andare ne su bmw e neanche ktm e vedrai che non te ne pentirai, cosi facendo non dovrai fare i conti con eventuali rotture o lattine dell'olio e neanche tirare sempre la catena ogni volta che la tiri fuori dal box poi da non tralasciare che bmw e ktm costano moolto di più di fjr..... fidati io ho k1600 gt adesso e per mia fortuna non leggo altri forum cosi dormo sonni tranquilli. ciao ciao
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 02/11/2018, 21:38:55
Alla KTM non ci penso nemmeno, non mi è mai piaciuta... la GTL (usata) l'avevo considerata perché allo stesso prezzo o quasi della FJR nuova...
Ho provato la K1600 GT e mi è piaciuta molto, ma la GTL (come mi è parso di capire perché non l'ho mai provata) ha un assetto troppo turistico per i miei gusti.
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: antonio62fjr - 03/11/2018, 07:44:38
ciao a tutti, il mio consiglio da ex possessore di 2 fjr con all'attivo 160 mila km é di rimanere su quel modello e non andare ne su bmw e neanche ktm e vedrai che non te ne pentirai, cosi facendo non dovrai fare i conti con eventuali rotture o lattine dell'olio e neanche tirare sempre la catena ogni volta che la tiri fuori dal box poi da non tralasciare che bmw e ktm costano moolto di più di fjr..... fidati io ho k1600 gt adesso e per mia fortuna non leggo altri forum cosi dormo sonni tranquilli. ciao ciao
fai benissimo, sui forum si leggono un sacco di sciocchezze... :D ognuno deve fare le scelte con la propria testa, senza farsi condizionare, comprando ciò che piace di più, in fondo la moto è un bellissimo giocattolo ;)
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Zar - 04/11/2018, 23:17:12
Ciao. In settimana devo passare per lavoro da Magic Bike, se vuoi Gaetano butto un occhio.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: Fox - 05/11/2018, 02:38:14
Ottima cosa! Grazie!
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: bassini - 05/11/2018, 15:14:42
Be dai alla fine si va dove porta il cuore. Certo, stiamo parlando di ottime moto, come BMW, KTM, FJR. Personalmente ho provato il K6 e non ho giudizi negativi, se non le dimensioni. Diciamo che FJR strizza un poco l'occhio alla sportiva, mentre BMW e' regina assoluta di comodita'. Non si puo' negare il contrario. Stiamo comunque poarlando di moto comode e votate al turismo. KTM non l' ho mai provato, ma il mio collerga che l'ha acquistato e' entusista. Personalemnte rimango dell'idea che il cardano per chi fa del turismo a lrgo raggio e' il top e lo dico dopo aver avuto varie moto a catena!!!! Ora non tornerei alla catena, se non per moto sportive o nude. Dunque appena ci vediamo proprongo che chi ha acquistato una moto nuova, almeno pachi da bere a chi e' rimasto con la moto " vecchia"
Titolo: Re:Nuovo acquisto FJR AE...
Inserito da: me ndo - 05/11/2018, 20:09:25
 :D ;) come non sostenere la tua proposta ....  (§) (§)