FJR1300 Forum
		La moto e la tecnica => Motore => Topic aperto da: Frullino61 - 02/06/2019, 22:22:56
		
			
			- 
				Ciao a tutti! Circa una settimana fa mi è capitato di rientrare sotto un acquazzone, percorrendo fortunatamente solo circa un kilometro sotto la pioggia, peraltro abbastanza forte. Poco prima di entrare nel corsello dei garage il motore ha iniziato a borbottare, ma non ci ho fatto caso più di tanto anche perchè ero completamente bagnato e non vedevo l'ora di cambiarmi. Quindi ho spento e parcheggiato la moto riprendendola circa una settimana dopo. All'avviamento ho avuto grosse difficoltà, mi sembrava di tentare di avviare un aereo della prima guerra mondiale. Al quarto tentativo il motore è partito ma girando molto irregolare sotto i 2.000 giri, praticamente l'impressione è che girasse a tre. Dopo circa 30-40 secondi poco sopra i 2.000 giri ho lasciato la manetta e il motore ha ripreso a girare regolarmente. Ho fatto un po' di chilometri e diversi avviamenti ma per fortuna l'inconveniente non si è ripresentato. Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo. Possibile che solo un chilometro sotto la pioggia, ancorchè battente, abbia mandato in tilt il motore? Grazie a chi mi risponderà
			
 
			
			- 
				capitato anche a me, la prima volta l'ho considerato un caso al ripetersi ho colto l'occasione del tagliando per segnalarlo al conce. La spiegazione è stata umidità in una pipetta delle candele  ??? , l'intervento  soffiatura/asciugatura delle pipette con umettatura (grasso al silicone ? paraffina? ) della parte gommata a contatto con il gambo della candela, per migliorarne l'impermeabilità. 
ps pensiero mio potrebbe anche essere che una pipetta non fosse calzata perfettamente, di fatto da 10k km, e di acqua ne ho presa anche a secchiate, il difetto non si è più ripresentato.
			 
			
			- 
				Concordo... Ma guarderei anche le candele
			
 
			
			- 
				
capitato anche a me, la prima volta l'ho considerato un caso al ripetersi ho colto l'occasione del tagliando per segnalarlo al conce. La spiegazione è stata umidità in una pipetta delle candele  ??? , l'intervento  soffiatura/asciugatura delle pipette con umettatura (grasso al silicone ? paraffina? ) della parte gommata a contatto con il gambo della candela, per migliorarne l'impermeabilità. 
ps pensiero mio potrebbe anche essere che una pipetta non fosse calzata perfettamente, di fatto da 10k km, e di acqua ne ho presa anche a secchiate, il difetto non si è più ripresentato.
Bene, toccherà ripassare in officina allora, il tagliando l'ho fatto da poco più di un mese. Grazie per la dritta 
			 
			
			- 
				
Concordo... Ma guarderei anche le candele
Il tagliando l'ho fatto da poco, quindi penso che le candele le abbiano controllate. Grazie comunque