FJR1300 Forum

Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: andreap - 24/10/2024, 13:16:49

Titolo: Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: andreap - 24/10/2024, 13:16:49
Mi chiamo Andrea e per ragioni lavorative, sono alla ricerca di un mezzo che mi consenta di fare avanti indietro settimanalmente tra Lazio e Toscana. Sono già possessore di altre moto: una yamaha r1 2002, una mv agusta brutale 910s e una yamaha wr450 da enduro. Nessuna di queste si sposa bene con le necessità di macinare molti km; appena usciti dalle curve, viaggiare con la Brutale diventa un pianto, l'R1 ha passo catena da 520 con corone Ergal, dovrei sostituire la trasmissione ogni due viaggio (la uso per qualche uscita in strada ed in pista più che altro), l'enduro nemmeno a parlarne....pertanto la mia scelta verteva su una fjr 1300 di inizio 2000, anni d'oro della yamaha a mio avviso.
Ora mi rivolgo a voi possessori di FJR 1300: secondo voi un mezzo con pochi chilometri tra 2001, 2002, 2003, quanto potrebbe valere?
Perchè su listino usato moto.it lo danno del 2001 a poco più di 1800 euro, a mio avviso una quotazione decisamente troppo bassa. Allo stesso tempo non vorrei strapagare un mezzo che, nonostante il valore intrinseco innegabile della moto, abbia molti anni ed un mercato limitatissimo.
Grazie e un saluto,
Andrea
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: me ndo - 24/10/2024, 22:44:31
ciao Andrea e benvenuto sul forum. Alcune considerazioni mi sorgono spontanee. Già possiedi mezzi decisamente interessanti, seppur dedicati ad uso specifico. Guarda quanti km portano le tue sul conta km e prova ad immaginare quanti ne possa avere una GT di 20/23 anni. Le prime versioni godevano di impostazione più sportiveggiante (telaio, sospensioni, etc) erano gli anno d'oro delle sport-touring, l'FJR ha raggiunto la maturità con le serie seguite alla prima. A mio avviso risponderebbe meglio alle tue aspettative una 2014/2016 se non vuoi andare troppo su con l'investimento e arrivare al 6m. Dopo tanti anni guarnizioni, contatti elettrici, tubini e tubetti in gomma/plastica possono evidenziare cedimenti e anche lo scarso utilizzo =pochi km, non rappresenta alla fine un vantaggio, direi addirittura meglio recente con 70/80k km che anzianotta (FJR non invecchia, l'è una signora) con meno ma molto più tempo abbandonata in garage o peggio accesa e spenta per andare al bar. L'è un cavallo che ama viaggiare.
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: gbpiero67 - 24/10/2024, 22:46:15
Benvenuto e complimenti per il parco moto
Il valore commerciale lo trovi su moto.it come idea di riferimento
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: Dseries - 25/10/2024, 15:10:19
Ciao Andrea! Mi permetto anche io di darti il mio parere:

Come già segnalato, un mezzo con oltre 20 anni ha sempre qualche "potenziale" criticità.
Inoltre, la 1a versione della FJR era meno "turistica" di quella odierna, sia per la convogliazione del calore, sia per la protezione aerodinamica offerta dalla nuova carena.

IO, e ripeto IO, fossi in te...valuterei di vendere una delle moto già in tuo possesso, così tiri su qualche soldino (che fanno sempre comodo), e prenderei in considerazione una FJR più recente.
Ti direi che la più sacrificabile è la MV...la R1 la tieni per la pista, e con la WR ci fai fuoristrada.

Con la FJR, avresti una moto completa a 360 gradi, quindi fai tutto con lei alla fine  ;)
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: andreap - 25/10/2024, 19:16:18
Grazie delle opinioni, lunedì ne vado a vedere una prima serie con soli 30k km (da verificare se siano veri) a 3800, ne ho già viste altre sempre prima serie ma non mi hanno convinto: un pò pasticciate, con modifiche tipo manubrio alto da naked e fili non adattati, quindi tutte le lunghezze strozzate. Per la questione calore non mi preoccupo più di tanto: giro sempre con tuta integrale in pelle e visto anche l'uso invernale, una fonte di calore quando passo nelle valli sotto l'Amiata a gennaio non mi dispiacerebbe. Comunque si, andrò a vederne qualcuna anche più recente. Il vero neo delle moto più recenti è l'elettronica: per assurdo una moto anziana ma ben tenuta, se semplice, è una garanzia di affidabilità. Qando si iniziano ad aggiungere sensori, abs, controlli di trazione, frenate integrali, cambi semiautomatici si moltiplicano le centraline varie e di conseguenza possibili problemi.
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: Flavio - 27/10/2024, 12:06:02
Ciao,Andrea io ho una 2007 con circa 80mila km,problemi zero,prova a guardare  villar perosa la croce fausto,ne aveva due,una nera del 2009 con 9000km ferma da tanto tanto tempo,io avevo gia preso quella che ho altrimenti avrei preso quella cciaooooooo
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: andreap - 25/11/2024, 21:16:53
Alla fine ho acquistato un mezzo de 2001, storico con 30.000 km in ottimo stato di conservazione. il blocco motore è praticamente nuovo ed immacolato, qualche segno di opacizzazione su serbatoio dovuto a borsa con magneti e segnetti sulle carene in punti strani probabilmente dovuti a cinte di carico. Ho già fatto un giro di prova sabato scorso: 500 km tra Passo delle Capannelle, Campo Imperatore, Santo Stefano di Sessania. Il mezzo mi da l'impressione di rispondere molto bene: motore infinito, stabile e anche agile. Non ho forzato troppo il ritmo visto il fondo a tratti bagnato se non ghiacciato, ma il feeling è stato ottimo. Le gomme seppure utilizzate pochissimo avevano un dot vecchiotto, non hanno comunque dato cenni di cedimenti bruschi. Magari le cuocio un pò sull'autostrada dopodichè metto qualcosa di più fresco. Temperature tra i 0 e i 6 gradi, ho giocherellato un pochino con il parabrezza regolabile ma ho come l'impressione che alla fin fine la posizione tutta chiusa sia la migliore in termini di turbolenze e protezione se si sta bassi sul serbatoio. Più passa il tempo più mi convinco che i migliori progetti in campo motociclistico siano stati partoriti nel decennio 2000-2010....sarà che già solo vedere i tablet al posto della strumentazione mi da urto :-X
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: bike58 - 26/11/2024, 11:44:56
Ottimo, benvenuto quindi! Lampeggi
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: LazyBear - 26/11/2024, 13:22:36
Ben fatto Andrea e benvenuto fra i felici possessori! Ora ti resta solo da iscriverti al Club ;D
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: jivaros - 26/11/2024, 15:53:04
 (^) Benvenuto  (^)
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: luca64 - 26/11/2024, 19:39:27
Complimenti e come dice il nostro orso ora non ti resta che iscriverti al club. A presto vederci. Ciao ciao
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: Ricky - 27/11/2024, 13:37:53
Benvenuto!  (§) (^) (§)
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: Fox - 27/11/2024, 14:59:27
Benvenuto nel forum!
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: passerotto68 - 18/12/2024, 10:43:49
Benvenuto.
Di qualunque anno la prendi fai sempre un grande affare, se in condizioni ottimali.
Io ho una 2001 con 155000 km fantastica
E una ae 2016 meravigliosa entrambe silver
Tanta bella, buona ed assolata Strada.
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: passerotto68 - 18/12/2024, 10:47:31
Poi a dirla tutta, le 2001 sono le migliori soprattutto in inverno....
Titolo: Re:Buongiorno da futuro fjrista
Inserito da: Ricky - 24/12/2024, 17:11:08
Poi a dirla tutta, le 2001 sono le migliori soprattutto in inverno....
      (§)  (§)  (§)  (§)