FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: AlexMajor - 16/08/2025, 11:14:01

Titolo: Uscita da garage ostica
Inserito da: AlexMajor - 16/08/2025, 11:14:01
Ciao a tutti!

questo post è soprattutto per mi conosce ed è consapevole dei miei limiti. Ho dovuto lasciare il precedente garage in affitto perchè il proprietario lo ha venduto (senza avvertirmi). La moto non può stare in mezzo alla strada, quindi ho questa soluzione ... Invio le foto dell' uscita dal garage. Rampa è in salita ripida con uscita a gomito. Scendendo per la prima volta è stata un'esperienza con sensazioni bruttissime (vista la mia paura nel guidare la motona). Mai uscito e per il momento mi guardo bene dal farlo... Consigli? Grazie....
Alessandro
Titolo: Re:Uscita da garage ostica
Inserito da: comelca - 16/08/2025, 12:12:49
E c'è poco da fare. Scegli: o prendi una bici e vendi la moto o fai su e giù finche non prendi confidenza  ;D
Titolo: Re:Uscita da garage ostica
Inserito da: AlexMajor - 16/08/2025, 12:28:12
Non ho capito, visto che chiedevo cosiglio per approcciare la salita : su e giù finchè prendessi confidenza , con la bicicletta?
Titolo: Re:Uscita da garage ostica
Inserito da: comelca - 16/08/2025, 13:26:23
Non ho capito, visto che chiedevo cosiglio per approcciare la salita : su e giù finchè prendessi confidenza , con la bicicletta?

 :)) :)) :)) Ma certo che no, con la moto  (^) (^) (^)
Titolo: Re:Uscita da garage ostica
Inserito da: omarMT01 - 16/08/2025, 14:28:40
Ciao a tutti!

questo post è soprattutto per mi conosce ed è consapevole dei miei limiti. Ho dovuto lasciare il precedente garage in affitto perchè il proprietario lo ha venduto (senza avvertirmi). La moto non può stare in mezzo alla strada, quindi ho questa soluzione ... Invio le foto dell' uscita dal garage. Rampa è in salita ripida con uscita a gomito. Scendendo per la prima volta è stata un'esperienza con sensazioni bruttissime (vista la mia paura nel guidare la motona). Mai uscito e per il momento mi guardo bene dal farlo... Consigli? Grazie....
Alessandro
Ho un box con rampa simile.

L'unico approccio è quello deciso.

Con la certezza che il cancello sia aperto, che non ti obblighi a fermarti a metà salita, parti in piano e, con dolcezza, rilascia completamente la frizione.

Il ns motore in prima non teme pendii, accelera gradualmente e vai.
Riduci il gas quando la ruota anteriore scollina.
Titolo: Re:Uscita da garage ostica
Inserito da: AlexMajor - 16/08/2025, 16:40:12
Ciao a tutti!

questo post è soprattutto per mi conosce ed è consapevole dei miei limiti. Ho dovuto lasciare il precedente garage in affitto perchè il proprietario lo ha venduto (senza avvertirmi). La moto non può stare in mezzo alla strada, quindi ho questa soluzione ... Invio le foto dell' uscita dal garage. Rampa è in salita ripida con uscita a gomito. Scendendo per la prima volta è stata un'esperienza con sensazioni bruttissime (vista la mia paura nel guidare la motona). Mai uscito e per il momento mi guardo bene dal farlo... Consigli? Grazie....
Alessandro
Ho un box con rampa simile.

L'unico approccio è quello deciso.
Condivido... essere titubanti in questa salita sarebbe un vero disastro!



Con la certezza che il cancello sia aperto, che non ti obblighi a fermarti a metà salita (OK), parti in piano (quindi qualche metro prima dell' inizio della salita) e, con dolcezza, rilascia completamente la frizione.

Io avevo pensato a "sfrizionale" almeno nei primi tentativi. Non è che non mi fidi di quello che mi hai detto, ma la mia paura più tremenda è che la moto si spenga proprio in salita nella curva. Sarebbe un disastro!

Il ns motore in prima non teme pendii, accelera gradualmente e vai.
Riduci il gas quando la ruota anteriore scollina (Ok).


Grazie per il consiglio. Pensavo anche di tenermi sulla parte destra che risulterebbe meno ripida e quindi più dolce.Ma farla più decisa , non ti obbligherebbe a "piegare un pò verso l'interno della curva?

Grazie
Alessandro
Titolo: Re:Uscita da garage ostica
Inserito da: omarMT01 - 16/08/2025, 18:05:30
Ciao a tutti!

questo post è soprattutto per mi conosce ed è consapevole dei miei limiti. Ho dovuto lasciare il precedente garage in affitto perchè il proprietario lo ha venduto (senza avvertirmi). La moto non può stare in mezzo alla strada, quindi ho questa soluzione ... Invio le foto dell' uscita dal garage. Rampa è in salita ripida con uscita a gomito. Scendendo per la prima volta è stata un'esperienza con sensazioni bruttissime (vista la mia paura nel guidare la motona). Mai uscito e per il momento mi guardo bene dal farlo... Consigli? Grazie....
Alessandro
Ho un box con rampa simile.

L'unico approccio è quello deciso.
Condivido... essere titubanti in questa salita sarebbe un vero disastro!



Con la certezza che il cancello sia aperto, che non ti obblighi a fermarti a metà salita (OK), parti in piano (quindi qualche metro prima dell' inizio della salita) e, con dolcezza, rilascia completamente la frizione.

Io avevo pensato a "sfrizionale" almeno nei primi tentativi. Non è che non mi fidi di quello che mi hai detto, ma la mia paura più tremenda è che la moto si spenga proprio in salita nella curva. Sarebbe un disastro!

Il ns motore in prima non teme pendii, accelera gradualmente e vai.
Riduci il gas quando la ruota anteriore scollina (Ok).


Grazie per il consiglio. Pensavo anche di tenermi sulla parte destra che risulterebbe meno ripida e quindi più dolce.Ma farla più decisa , non ti obbligherebbe a "piegare un pò verso l'interno della curva?

Grazie
Alessandro

Se approcci tutto a destra a tagli fino a passare vicino al muro a sinistra è certamente più ripida ma non pieghi, vai praticamente dritto.

Come una buona traiettoria per una curva, parti largo, punto di corda interno e allarghi in uscita.
Titolo: Re:Uscita da garage ostica
Inserito da: AlexMajor - 17/08/2025, 10:34:45
Se approcci tutto a destra a tagli fino a passare vicino al muro a sinistra è certamente più ripida ma non pieghi, vai praticamente dritto.

Come una buona traiettoria per una curva, parti largo, punto di corda interno e allarghi in uscita.

Quindi mi consiglieresti la traiettoria D. Però all' interno della curva a gomito c'è un avvallamento profondo.