FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Prove e test => Topic aperto da: Bazaro - 09/09/2025, 14:15:44

Titolo: Velocità tachigrafo
Inserito da: Bazaro - 09/09/2025, 14:15:44
Viaggiando con il navigatore sempre collegato e quindi con la possibilità di controllare meglio la velocità mi sono accorto che ai 50 kmh tachimetro moto e navigatore hanno già qualche tacca di differenza, navigatore segna sempre meno, ma man mano che la velocità cresce il divario aumenta per diventare quasi 20 kmh alla velocità di 200 kmh sul tachimetro. Il navigatore è stato spostato anche su altri mezzi e sembra funzionare perfettamente.

Quindi domando, succede anche a voi? se si come avete risolto?


Titolo: Re:Velocità tachigrafo
Inserito da: omarMT01 - 09/09/2025, 14:25:50
perdona la richiesta di precisazione, dallo scritto capisco che il contachilometri della moto indica una velocità inferiore a quella del GPS , chiedo perché a me avviene il contrario, a 92km/h indicati dal GPS la moto indica 100km/h.

Ho provato sia con il navigatore TOMTOM Rider che con il GPS dello smartphone rilevando un incremento della velocità effettiva di ben 8%  ??? per me una follia ma tant'é  ::)
Il fatto che il veicolo indica una velocità maggiore a quella effettiva è un obbligo di omologazione, per evitare che qualcuno contesti una multa di eccesso di velocità addossando la colpa al costruttore e quindi nessuno è preciso, di solito fra il 3% ed i 5%, ma 8%.....
Titolo: Re:Velocità tachigrafo
Inserito da: me ndo - 09/09/2025, 17:44:20
in effetti anche la mia ( 6m del 2017) evidenzia una differenza significativa sulla velocità: tachimetro 100 navi 92, e il risultato non cambia cambiando navi. Ho peraltro notato che le BT32 GT sono leggermente più piccole delle Michelin Pilot 5 GT, la fatti la differenza diminuisce di un paio di km sugli strumenti ma pure a parità di giri motore.

... in realtà non è un grosso problema: le multe per sforamento limiti le prendo ugualmente  :( :(
Titolo: Re:Velocità tachigrafo
Inserito da: omarMT01 - 09/09/2025, 18:32:08

... in realtà non è un grosso problema: le multe per sforamento limiti le prendo ugualmente  :( :(

 :D :D
Titolo: Re:Velocità tachigrafo
Inserito da: Bazaro - 10/09/2025, 14:46:06
Si, e vero auto e moto hanno velocità leggermente inferiori a quelle indicate, ma generalmente si tratta di 5 kmh, sulla mia FJR si inizia con 5 e si arriva a 20 e anche oltre km di differenza in meno, con tachimetro a 200 la velocità indicata dal GPS è 180.

Se devo fare una cazzata e pagarla vorrei essere conscio di ciò che faccio!!!!!!  >:D
Titolo: Re:Velocità tachigrafo
Inserito da: omarMT01 - 10/09/2025, 15:06:14
Si, e vero auto e moto hanno velocità leggermente inferiori a quelle indicate, ma generalmente si tratta di 5 kmh, sulla mia FJR si inizia con 5 e si arriva a 20 e anche oltre km di differenza in meno, con tachimetro a 200 la velocità indicata dal GPS è 180.

Se devo fare una cazzata e pagarla vorrei essere conscio di ciò che faccio!!!!!!  >:D

ok, quindi è normale...come tutti (la mia a 200km/h indicati il GPS indica 186km/h +8%)

L'unico sistema per poter correggere il segnale è montare il sistema SpeedoHealer
https://www.healtech-electronics.com/products/sh/ (https://www.healtech-electronics.com/products/sh/)

Ho chiesto per la mia (MY17) ed ho rinunciato, pare che bisogna montare due centraline/cablaggi in quanto la ECU legge il segnale da due punti diversi e diventava troppo oneroso...vado ad occhio...Non so di che anno è la tua, sul loro sito fino alla 2012 dice 1pcs dalla 2013 indica 2pcs.
Il 2013 mi pare sia l'hanno del Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T)...gestione elettronica sofisticata...

Mi avevano detto che alcune moto hanno la possibilità di regolare l'odometro in ECU, quando ho fatto rimappare ho chiesto di controllare ma la risposta è stata negativa, la nostra non si può.


Riguardo il pagare gli sbagli, sai di eccedere quindi...chettelodicoaffare  8-)