FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 17/10/2006, 20:07:10

Titolo: Bollo Moto!!!
Inserito da: - 17/10/2006, 20:07:10
Taglio e incollo, non è il massimo della comprensibilità però a quanto sembra vogliono farci il colletto anche sulle 2 ruote.
A quanto pare chi non è euro4 subisce la batosta...ma io dico, perchè vogliono per forza tassare ancor di più tutto ciò che circola?
Non voglio entrare in merito a discori politici, però mi sembra una gran cazzata questo intervento anche perchè già ci paghiamo un'autostrada come una macchina, ci paghiamo il doppio bollo sulla patente (ricordate che il vecchio bollo fu sostituito e accorpato sul bollo auto..e moto ovviamente), abbiamo strade costruite per le macchine e pericolosissime per le moto, insomma...io direi che dovrebbero pagarci per circolare,  invece ora ci aumentano anche la tassa di circolazione...ormai diventata tassa di possesso!

ANSA!!!!!!!!

Euro zero pagano doppio degli Euro 3 ogni kw potenza in piu'  (ANSA) ROMA,
 17 OTT - Dal primo gennaio 2007 chi inquina paga, anche se va sulle due ruote. A parita' di cilindrata, i motocicli Euro zero di cilindrata superiore ai cinquanta pagano di piu': 25 euro fino a 11 kw, piu' 1,60 euro per ogni kw in piu'. Lo prevede un emendamento al decreto fiscale collegato alla finanziaria. All'estremo opposto le moto Euro 3. Fino a 11 Kw si paga un po' di meno rispetto a Euro zero, ma il risparmio si ottiene se si deve pagare l'aggiunta: per ogni kw in piu' si dovra' pagare la meta'.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2006, 20:44:01
Io non mi preoccupo. Non pago il bollo.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2006, 23:20:22
Citazione da: "Padanian1"
Io non mi preoccupo. Non pago il bollo.


In che senso scusa?
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2006, 23:22:14
Ma gli euro 2, che fanno........stanno a guardare???????

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 08:38:24
Citazione da: "Gian"
Citazione da: "Padanian1"
Io non mi preoccupo. Non pago il bollo.


In che senso scusa?


Nel senso che non lo pago. Facevo così anche con il paneuropean. Normalmente ci mettono 5 anni prima di accorgersene.
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 09:13:52
Si è vero che ci mettono dai 3 ai 5 anni però poi lo devi comunque pagare anche con la sovratassa a meno che tu non abbia voglia di diventare moroso verso lo stato.
Comunque sia ci stiamo preparando ad una bella silurata.
In buona sostanza chi ha una euro 0 pagherebbe un bollo aggiuntivo di circa 160euro chi è euro2 (2005)circa 80 euro...complimenti alla classe politica e le sue invenzioni.
Qualcuno di voi è daccordo col provvedimento?
Titolo:
Inserito da: Member #126 - 18/10/2006, 09:30:41
Citazione da: "maxxydc"
Qualcuno di voi è daccordo col provvedimento?

credo non siano d'accordo nemmeno quelli che (purtroppo) li hanno votati :twisted: d'altronde le premesse perchè si ritornasse ad una selvaggia politica di tassazioni indiscriminate c'erano tutte  :x sarebbe bene, se il tutto fosse confermato, cominciare a fare sentire la nostra voce di utenti e appassionati (e non di super ricchi da tartassare!!)
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 09:31:01
Penso che nessuno sia d'accordo, considerando anche il contributo (positivo) che diamo al minor inquinamento nelle città (es: Londra con tassa d'ingresso, ma non per le due ruote!!) visto che lo spacciano per provvedimento "ecologico" (e ve lo dice uno che lavora in campo ambientale!!)...magari basterebbe che anche solo per una settimana tutti quelli che utilizzano moto e/o scooter utilizzassero l'auto per bloccare completamente le città  :twisted:  :twisted:
Discorso diverso è quello proprio di non pagarlo: ognuno fa le sue scelte.
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 09:37:57
Ho passato la mia pausa caffe a cercare info qua e la sulla effettiva tassazione aggiuntiva anche perchè mi sembrava strano e proprio da sommossa il calcolo effettuato precedentemente.

Tenendo conto della nostra moto con circa 100Kw gli importi annuaali dovrebbero essere questi:
Euro0 circa 165 Euro
Euro1 circa 136 Euro
Euro2 circa 108Euro
Euro3 circa 97Euro

lo sgravio di 3 anni per chi compra euro 3 saranno solo per chi versa una euro 0 e compra una euro 3 dunque una gran cazzata a parer mio. Giusto la favoletta per farci vedere che danno qualcosa in cambio
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 09:38:49
Citazione da: "moris"
Penso che nessuno sia d'accordo, considerando anche il contributo (positivo) che diamo al minor inquinamento nelle città (es: Londra con tassa d'ingresso, ma non per le due ruote!!) visto che lo spacciano per provvedimento "ecologico" (e ve lo dice uno che lavora in campo ambientale!!)...magari basterebbe che anche solo per una settimana tutti quelli che utilizzano moto e/o scooter utilizzassero l'auto per bloccare completamente le città  :twisted:  :twisted:
Discorso diverso è quello proprio di non pagarlo: ognuno fa le sue scelte.


Guardate questa !!!!
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 09:43:19
Ci vorrebbe realmente un bel po di casino, anche perchè se proprio parliamo di danni ambientali un motore 4t euro 0 di un motociclo non mi risulta che inquini più di un'automobile euro4, anzi.

Non oso immaginare il caos per rivendere una moto non euro3, dovremo regalarle!
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 09:46:07
Mitico Garba, mi hai fatto morire dalle risate :) :) :)

facciamolo ora che fra un pò ci arriva anche la tassa sul sorriso...
Titolo:
Inserito da: Member #126 - 18/10/2006, 09:52:09
Citazione

Guardate questa !!!!

bellissima :D  :D  :D
purtroppo siamo soggetti alle decisioni schizofreniche di una banda di mentecatti che si inventano ogni giorno vergognosi balzelli!! (si sperava che l'una tantum del '92 sulle moto fosse un lontano e delirante ricordo)
Titolo:
Inserito da: massimino - 18/10/2006, 10:15:18
ciao ragazzi, sono pienamente d'accordo con voi, se potessi mi travestirei da uomo invisibile  :twisted: per andare a bastonare chi mette queste tasse, magari smonto una marmitta del mio tdm e poi gliela metto dove dico io per vedere se lo scarico e' euro 2 o 3........ :lol:  :lol:  a questo punto che sto per acquistare la bestia ( finalmente ) non mi ferma nessuno nemmeno la tassa la passione è troppo forte, ma il modello del 2003  che euro è ??
perchè non organizziamo un motoraduno a roma davanti a tutti i politici con striscioni e magari ci facciamo venire anche striscia la notizia.......va bè saluto tutti con la speranza che questa tassa non vada a buon fine. in lamp da Massimino da bologna :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 10:23:47
Caro Massimino l'idea del raduno a Roma davanti al palazzo dei buffoni a me piacerebbe veramente tanto...giusto per fargli scoppiare i vetri a suon di marmitte starnazzanti :)
Motociclisti d'Italia diamoci una mossa...è proprio ora di farci sentire!
Titolo:
Inserito da: massimino - 18/10/2006, 10:37:19
ciao maxxydc, vedo che la mia idea è piaciuta, quindi questa sera incomincio a smontare la mia marmitta e vado a comprare della vernice trasparente e mi vernicio tutto compreso il mio.... gps .... :lol:  :lol:  Massimino  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 10:50:42
Sentivo ieri che il presunto "sconto" per le nuove immatricolazioni è stato dirottato su un fondo per i mezzi pubblici. Non penso che neache questa scelta sarà definitiva, quindi ci sarà da aspettarcene delle belle (si fa per dire).
Per essere concreti chiedo al Pedrocchi se dall'alto della sua onniscenza veicolo-burocratico-amministrativa saprebbe ipotizzarci il costo del prossimo bollo per le nostre FJR Euro 2 ed Euro 3 al netto dei balzelli regionali...

La famosa "una tantum" sulle moto del fu governo Prodi dovetti pagarla anche io che ai tempi studiavo all'università e mi muovevo con un Supertènèrè perchè NON AVEVO LA MACCHINA  :evil:

In merito a non pagare il bollo non ho parole perchè non le trovo...  :roll:
Titolo:
Inserito da: ottomoto - 18/10/2006, 12:15:33
Gianpaolo sono d'accordo con te...dalla padella alla brace!!! :cry:
Complimenti Garba,hai centrato in pieno. :lol:  :lol:  :lol:
Per quanto mi riguarda il bollo alla mia FJR non l'ho ancora fatto,memtre tengo bollata regolarmente la "nonna"(FJ). :P
Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 12:35:45
Per quanto riguarda il bollo, uno può anche tentarsi il non pagamento, l'agenzia delle entrate ha comunque facoltà di ricercare eventuali evasori fino a 5 anni prima della scadenza dunque penso che alla fine sia difficile scamparsela.
Trovo molto più interessante cominciare a farci sentire anche noi come categoria...delle volte urlare in piazza non serve a nulla, altre può portare a frutti.
Penso che se ci muovessimo in massa e riuscissimo a coinvolgere almeno una piccola parte dei motociclisti d'Italia il casino si sentirebbe.
Io son disposto a sp*****armi qualche centinaio di euro per una trasferta oltremare pur di far sentire personalmente a quella gentaglia che ci governa che stanno veramente rompendo le palle.
Stiamo arrivando al fondo.
Quasi quasi mi vien voglia di andarmene da questo paese di BEEEEEPPPP
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 12:38:24
Citazione da: "maxxydc"
Si è vero che ci mettono dai 3 ai 5 anni però poi lo devi comunque pagare anche con la sovratassa a meno che tu non abbia voglia di diventare moroso verso lo stato.


No, se non paghi il primo, non sei nel database...

Citazione da: "maxxydc"

Qualcuno di voi è daccordo col provvedimento?


No, e non mi vergogno, anzi mi esalto, nel dire che SONO UN EVASORE. Ebbene sì. Non voglio pagare il bollo. Io non ve li do i miei soldi, se li volete veniteveli a prendere con la forza, b*****i.
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 13:06:15
L'evasione è giustificabile dal fatto che nulla è costruito a misura di moto, nessuna sicurezza sulle strade, per le assicurazioni le moto hanno sempre torto, i motociclisti sono degli scellerati (a parere degli altri) ecc ecc...sono queste alcune delle cose che porterebbero chiunque a non pagare il cosidetto BOLLO.
Purtroppo in Italia è pieno di leggi da rispettare e che andrebbero violate solo perchè son grandi cazzate.
Il problema però non pensiamo che sia sempre degli altri, ora più che mai stanno chiamando in causa anche noi, non come cittadini ma come motociclisti.
Non sono un militante politico, non ho mai partecipato attivamente a quel tipo di cose però sinceramente ne ho le palle piene di leggere e stare fermo a subire tutte le decisioni dei nostri dipendenti da 25mila euro di stipendio mensile.(stiamo bassi)
Come cittadino ho sempre rispettato le leggi e purtroppo mi trovo costretto a condividere i miei spazi con delinquenti, disonesti e gente varia che ci rovina le giornate e non viene mai punito...oppure viene INDULTATO (lo scrivo anche se scorreto tanto si capisce di cosa parlo).
Come motociclista però avrei voglia di alzar la voce e mi piacerebbe trovare proprio qui nel forum qualcuno che abbia voglia di trovare un modo per farci sentire.
Cavolo motociclisti in Italia siamo una marea, siamo molto più compatti di tantissime altre categorie, è possibile che non si riesca a farci sentire?
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 15:18:24
Mia personale opinione: non pagare affatto non è giusto per svariati motivi, primo tra tutti il fatto che non posso incavolarmi se gli altri non pagano e poi io faccio la stessa cosa...ovvio che mi fa imbestialire quando, ad esempio, si legge di diverse categorie di "imprenditori" che denunciano meno dei loro dipendenti. Vivere in una società comporta onori ed oneri, ma è un discorso molto lungo e che trascende dalle convizioni politiche di ognuno di noi (e che, anche da statuto del club, sono tutte accettate ed hanno pari dignità).
Trovo invece corretto che tutti debbano pagare il giusto: per quanto riguarda il bollo, un'idea che circolava era quella di rapportarla all'effettivo inquinamento del veicolo ed a me pare una buona idea.
Trovo invece valida l'idea di fare qualcosa come insieme di appassionati accomunati dalla moto, qualunque essa sia (ma come mai FMI ed Associazione Costruttori non hanno detto assolutamente nulla???  :evil:  :evil: )
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 16:38:49
Il giusto e lo sbagliato sono concetti relativi, per esempio io trovo giusto evadere il bollo. Se volete fare veramente qualcosa, non pagate neanche voi. Togliere i soldi al sistema è l'unico modo per inceppare gli ingranaggi. Le manifestazioni di piazza non fregano a nessuno.
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 16:51:12
Citazione da: "Padanian1"
Il giusto e lo sbagliato sono concetti relativi, per esempio io trovo giusto evadere il bollo.


Vuoi che chiediamo alla Finanza?  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Citazione da: "Padanian1"
Le manifestazioni in piazza non fregano a nessuno...


Quoto al 100%  :roll:
Io ormai sono rassegnato a subire..  :?
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 17:05:07
Citazione da: "moris"
Trovo invece corretto che tutti debbano pagare il giusto: per quanto riguarda il bollo, un'idea che circolava era quella di rapportarla all'effettivo inquinamento del veicolo ed a me pare una buona idea.


si però in questo caso si verificherebbe che chi ha una moto vecchia e non ha la possibilità di comprarsene una nuova andrebbe a pagare di più (che tra l'altro mi sembra una delle novità della finanziaria) ed io non lo trovo assolutamente giusto. In sostanza chi non ha disponibilità economica paga piu di chi ce l'ha!!!
Tra l'altro sembra che una Legge della Regione Lombardia (se verrà confermata) preveda che dal 1° luglio del 2007 tutte le moto euro 0 non potranno circolare sul territorio della Lombardia, questa la trovo un'altra assurdità. In questo caso tanti motociclisti saranno costretti a lasciare in garage la loro moto   :x
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 17:26:12
Citazione da: "Padanian1"
Il giusto e lo sbagliato sono concetti relativi, per esempio io trovo giusto evadere il bollo. Se volete fare veramente qualcosa, non pagate neanche voi. Togliere i soldi al sistema è l'unico modo per inceppare gli ingranaggi. Le manifestazioni di piazza non fregano a nessuno.


Perfettamente d'accordo sul fatto che sono concetti relativi ma dei limiti comunque ci sono, ma cerco di avere una visione "anglosassone" della cosa: premesso che anche là chi può ruba e non paga le tasse, il pagarle è visto come un dovere verso la comunità nel suo insieme e, giustamente, s'incaz...se a fronte del loro pagare non ottengono servizi decorosi dagli enti pubblici, ed io la penso allo stesso modo, perchè almeno dove abito vedo che ci sono tanti problemi, ma comunque ho anche dei servizi. Diciamo che mi fa imbestialire (molto) il fatto che pago per (dis)servizi come ferrovie e autostrade (che, vi ricordo, sono private) che poi ripercuotono i loro danni sul pubblico (giustamente almeno qua da noi i sindaci hanno chiesto a Autostrade Spa il risarcimento dei danni alle strade pubbliche dovuti agli ingorghi sulle autostrade private.
Le manifestazioni di piazza, almeno all'estero funzionano e questo è innegabile: in Italia la gente non lo farà mai perchè pensa solo al proprio orticello...e questa è una vera tristezza.
Ripeto, nemmeno io sono contento di pagare, ma l'unico modo alternativo che vedo è quello di costruire una bella comune in montagna, dove non dò niente ma non ricevo neanche niente di niente, altrimenti è facile pretendere senza dare nulla alle spalle di chi invece dà (e giustamente deve avere qualcosa indietro).
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 17:28:42
Citazione da: "Padanian1"
Il giusto e lo sbagliato sono concetti relativi.


Mi sà che tu diritto non lo hai studiato un granchè a scuola!!!! :lol:  :lol:
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 17:31:33
Citazione da: "rififi3751"
Citazione da: "moris"
Trovo invece corretto che tutti debbano pagare il giusto: per quanto riguarda il bollo, un'idea che circolava era quella di rapportarla all'effettivo inquinamento del veicolo ed a me pare una buona idea.


si però in questo caso si verificherebbe che chi ha una moto vecchia e non ha la possibilità di comprarsene una nuova andrebbe a pagare di più (che tra l'altro mi sembra una delle novità della finanziaria) ed io non lo trovo assolutamente giusto. In sostanza chi ha non ha disponibilità economica paga piu di chi ce l'ha!!!
Tra l'altro sembra che una Legge della Regione Lombardia (se verrà confermata) preveda che dal 1° luglio del 2007 tutte le moto euro 0 non potranno circolare sul territorio della Lombardia, questa la trovo un'altra assurdità. In questo caso tanti motociclisti saranno costretti a lasciare in garage la loro moto   :x


Sinceramente, sarò drastico (detto da uno che gira anche con un vespino 50 a 2 tempi e che quindi prima o poi la dovrà cambiare): è fuori discussione che il traffico veicolare sia una delle maggiori fonti d'inquinamento, perciò se vi sono possibilità di migliorare la situazione, queste vanno attuate. Se uno non si può permettere un veicolo meno inquinante, non è giusto che avveleni anche gli altri: semplicemente non lo usa e utilizza qualcos'altro. Come ritengo sia giusto che le aziende che inquinano e non si adeguano, debbano prima pagare sanzioni e poi chiudere: chi guadagna sulla pelle (letteralmente) degli altri non ha diritto di esistere (come fabbrica, ovvio)...Porto Marghera insegna.
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 17:36:03
Citazione da: "Gian"


La famosa "una tantum" sulle moto del fu governo Prodi dovetti pagarla anche io che ai tempi studiavo all'università e mi muovevo con un Supertènèrè perchè NON AVEVO LA MACCHINA  :evil:


Mentre leggevo i post precedenti stavo proprio pensando alla famosa "una tantum", che, se non ricordo male colpì, le moto con cilindarta superiore ai 350 cc.  A suo tempo avevo la prima versione del TDM (a mio avviso rimane la più bella che abbiano mai prodotto), quindi mi toccò pagare. Dovrei ancora avere da qualche parte la ricevuta del pagamento che fu particolarmente oneroso.
Anche se mi sembra di ricordare che sul regolamento del forum si chieda espressamente di non "fare politica", noto con piacere che concordate tutti con il fatto che "la volpe cambia il pelo ma non il vizio". All'erta anche i possessori di SUV (forse son fuori perchè il mio è piuttosto "leggero"). Pertanto: :evil: grazie a tutti coloro che li hanno votati, che così come accadde per coloro che votarono il governo Berlusconi, sono clamorosamente spariti dalla circolazione. Morale: "Chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 17:48:53
Prima che il discorso muti e si vada a finire sulla politica ricordo che stiamo parlando di BOLLI e TASSE SUI MOTOCICLISTI. ;-)

Per la cronaca: la ricevuta dell'Una Tantum ce l'ho ancora, furono 700.000 Lire.... meglio non rivoltare il coltello nella piaga  :x
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 18:09:01
CHE schifo e poi se le cose vanno cosi e per colpa di certa gente se non vuoi pagare le tasse comprati la bicicletta
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 18:58:01
Ragazzi leggere certe cose fa veramente "accapponare la pelle" come diceva un noto comico........certe idee secondo me è meglio tenersele per sè, ognuno è libero di pensare quello che vuole e di agire di conseguenza..........certo che se tutti agissero così chissà che cosa ne verrebbe fuori :shock:

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 19:34:47
Mio malgrado mi trovo a dover eliminare alcuni messaggi.

Un avvocato nostro socio mi ha mandato un MP dicendo che quanto scritto è configurabile come istigazione e se non viene censurata ci andiamo di mezzo tutti.

Ovviamente l'FJR1300 Club Italia si dissocia dalle affermazioni che vanno contro le leggi dello stato e ribadisce l'obbligo di rispetto del regolamento del Forum: LEGGERE QUI (http://www.fjr1300.it/modules.php?op=modload&name=Legal&file=index).

Spero quindi di non dover più leggere i queste cose sul nostro Forum, grazie.
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 22:07:10
Citazione da: "maxxydc"
Caro Massimino l'idea del raduno a Roma davanti al palazzo dei buffoni a me piacerebbe veramente tanto...giusto per fargli scoppiare i vetri a suon di marmitte starnazzanti :)
Motociclisti d'Italia diamoci una mossa...è proprio ora di farci sentire!


SONO PRONTO
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 22:22:50
Citazione da: "marcelloneshivers"
Citazione da: "maxxydc"
Caro Massimino l'idea del raduno a Roma davanti al palazzo dei buffoni a me piacerebbe veramente tanto...giusto per fargli scoppiare i vetri a suon di marmitte starnazzanti :)
Motociclisti d'Italia diamoci una mossa...è proprio ora di farci sentire!


SONO PRONTO

se fatto in massa potrebbe essere una buona idea, al max usiamo la scusa per un'escursione in capitale :)
io penso che non riuscirebbero a stare proprio indifferenti magari ad un paio di migliaia di moto contemporanee che strombazzano di qua e di la...se mai nessuno si muove, mai nessuno si interessa.
Poi magari non si risolve nulla, però perchè non tentare almeno di alzar la voce?
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 22:29:31
Non voglio dire che non sia una buona idea, ma se non si muovono le associazioni di motociclisti che contano qalche migliaio di iscritti come pensi che si possa fare qualcosa di concreto?
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2006, 23:05:44
beh se ci fossero solo anche tutti i club ufficiali delle varie marche anche con una minima rappresentanza penso che a far mille moto non ci voglia poi tantissimo, ovviamente il tutto si puo fare solo se c'è una reale collaborazione tra vari forum e mailing list.
Se stiamo sempre zitti e buoni alla fine arriviamo veramente a pagare anche l'aria che respiriamo...non si ha la presunzione di poter cambiar qualcosa, ma almeno di far sentire un pò di presenza.
Titolo:
Inserito da: - 19/10/2006, 00:30:21
Guardate, io di spendere soldi in benzina e tempo per andare a Roma per fare casino, non ci penso neanche. Mi arrangio in altro modo...
Titolo:
Inserito da: - 19/10/2006, 00:36:32
Da corriere della sera.

I NUOVI CRITERI DI CALCOLO - Per gli Euro zero, secondo le nuove norme, si pagano 25 euro fino a 11 kw, più 1,60 euro per i kw aggiuntivi; per gli Euro 1 si pagano 23 euro fino a 11 Kw +1,30 per i Kw aggiuntivi; per gli Euro 2 si pagano 21 euro fino a 11 Kw ed 1 euro in più per i successivi; per gli Euro 3 si pagano 19,11 euro fino a 11 Kw e solo 0,88 euro per i Kw in più.

Dunque per la MY06 Euro 3, presupponendo 100kW si pagano 19.11+88*0.88=96.55 Euro
Titolo:
Inserito da: - 19/10/2006, 09:43:49
Se non ho capito male, tutto questo discorso (compreso tasse suv ed incentivi su auto nuove) è stato abbandonato. Ne sapete qualcosa?

A proposito delle manifestazioni: un paio di anni fa, in Svizzera era circolata la proposta di porre dei limiti di velocità per le moto a 80 km/h anche sulle autostrade. Bene, si sono ritrovati in qualche migliaio e si sono messi in autostrada a 80 km/h (quindi in perfetta regola), intasando tutto....provate ad immaginare che fine ha fatto la proposta di legge  :wink:  :wink:  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 19/10/2006, 10:06:00
Vuoi confrontare Berna con Roma? Scusa, ma è fuori luogo.
Titolo:
Inserito da: - 19/10/2006, 10:47:52
Citazione da: "Padanian1"
Vuoi confrontare Berna con Roma? Scusa, ma è fuori luogo.


Ovviamente non sono confrontabili anche se, sinceramente, non sò se in Svizzera l'hanno fatto a Berna od in autostrada (mi sembra la seconda ipotesi, e quindi il luogo sarebbe abbastanza indifferente, tanto tutte le nostre autostrade sono intasate :evil:  :evil: !!!). Era solo per fare un esempio del fatto che magari a volte organizzandoci si può anche ottenere qualcosa. Ma sono convinto che 2-3.000 moto che girano tutte assieme a Roma a 50 km/h o sull'A1 tra Bologna e Firenze a 90 km/h romperebbero parecchio. O magari basterebbe che per una settimana tutti quelli che girano per Roma o per Milano su due ruote utilizzassero l'auto: forse qualche disagio lo si crea, rimanendo sempre all'interno della completa legalità.
Titolo:
Inserito da: - 19/10/2006, 12:08:14
No, intendevo dire: vuoi confrontare la Svizzera con l'Italia? Ti pare che la lungimiranza degli elvetici possa essere confrontata con l'insipienza dei politici nostrani?
Titolo:
Inserito da: - 19/10/2006, 12:38:22
Citazione da: "Padanian1"
No, intendevo dire: vuoi confrontare la Svizzera con l'Italia? Ti pare che la lungimiranza degli elvetici possa essere confrontata con l'insipienza dei politici nostrani?


Perfettamente d'accordo. Diciamo che la (poca) lungimiranza nostrana è abbastanza comune al di là di colori ed orientamenti :cry:  :cry:
Titolo:
Inserito da: - 19/10/2006, 16:45:05
Gian,
non conosco i nuovo importi ufficiali, li avremo solo dopo la pubblicazione in G.A.
Se posso dare qualche consiglio:
1) Non credete troppo ai giornali, spacciano indiscrezioni per notizie sicure
2) Il provvedimento è in continuo mutamento
3) Alla fine sarà sempre peggio di quanto possa apparire ora
Titolo:
Inserito da: - 22/10/2006, 23:20:47
Avevo preparato un messaggio ben più lungo e circostanziato. :D
Ma penso vi annoierei. :oops:
Credo tuttavia alcuni ricordino anche le precedenti una tantum, già negli anni '70, che caddero con analogo silenzio su inermi concittadini colpevoli di possedere un bene registrato. :evil:
Come qualcuno ricorderà anche le domeniche a piedi perchè c'era il "caro petrolio".
Purtroppo queste cose sono gestite, o meglio, organizzate, con una chiara visione sulla propaganda e sul "dagli all'untore".
Questa volta gli untori siamo noi e i SUV e magari qualcun altro.
Agli altri non frega nulla. :cry:
Non andranno a piedi la domenica e di petrolio ce ne sarà quanto si vuole!!
Questa è la differenza fra noi e gli svizzeri che si mettono a 80 Km/h in autostrada; l'anno scorso qualcuno cercò di organizzare in Italia una cosa simile, contro limiti lumaca e menate simili, ma le adesioni furono ben poche, poi tutti di nuovo a dire che limiti e regole sono assurdi; ma quando è ora di fare qualcosa abbiamo tutti altro da fare.  8)
Ai nostri connazionali, inebetiti dallo sfavillare del piccolo schermo, tra una velina e una partita di campionato, non resta molto senso critico per ragionare sulle cose.
E nel caso gli capitasse di accendere per errore il cervello, invece che il decoder, le notizie sono ben addomesticate per mostrare le cose in modi di comodo. :evil:

Quello che dobbiamo aspettarci è quanto dice R. Pedrocchi:

Alla fine sarà sempre peggio di quanto possa apparire ora!!
===================================================
Comunque, cari miei, se vi può sollevare, io ho tre figli, :lol:  due già con il cosiddetto "apparecchio" per i denti - tempo fa, un amico, tecnico radiologo, rientrato da poco dalla Germania con la famiglia che si era nel mentre fatto là, mi chiese cosa mi costa il mantenimento degli "apparecchi" - la cifra era ed è di circa 3500 euro all'anno.
L'amico si è molto stupito e mi ha detto che per il primo figlio in Germania pagava solo il 10% (dieci percento) di questi costi,   :o



il resto era a carico SSN, non ho potuto che augurargli un "bentornato in Patria",  :twisted:



dettaglio: lui di figli ne ha SETTE.  :wink:


buonanotte
il .G
Titolo:
Inserito da: massimino - 21/02/2007, 09:12:07
ciao ragazzi, ho un dubbio perchè con queste normative su euro 1/2 non ci capisco. qualcuno di voi ha già pagato il bollo della nostra mitica modello 2003 più precisamente del maggio 2003 ( la mia ) e quanto ha pagato ???  :shock:  perchè mamma Yamaha su un vecchio catalogo diceva che il modello 2003 era un euro 2 , invece sembra che il 2003 sia un euro 1  :cry:  .
grazie per le info. un saluto a tutti da Massimino da bologna  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 21/02/2007, 09:53:00
Io ho la FJR del 2002, euro1 - pagati in Piemonte 188.10 euro. (erano 127 l'anno scorso)

per capire che euro sei allego guida in PDF con cui capire cosa sta scritto sul libretto.


ciao.

il .G
Titolo:
Inserito da: - 21/02/2007, 12:57:41
Quello del Database è proprio bella. Non hai mai ricevuto richiesta di pagamento? Se ti ferma la Stradale o i Carabinieri ?
A me tutti gli anni arriva l'abonamento TV, io la TV non la guardo e non la pago.
Alla prossima moto, provo anchio a non farmi inserire nel data-base, ma penso che mi beccheranno alla prima  uscita.
Titolo:
Inserito da: - 21/02/2007, 19:18:22
Stamane ho pagato il bollo della mia FJR (anno 2001): €.161,05 contro i 113,06 dello scorso anno! Sono ben 47,99 € in più pari ad olte il 42% di aumento perchè la mia FJR è euro1, ma quando me l'hanno venduta, la brochure pubblicitaria recitava "già in regola con le norme Euro2"!Qualcun'altro ricorda questo particolare?
Ciao
Nino
Titolo:
Inserito da: - 21/02/2007, 20:21:09
Citazione da: "maxxydc"

Non oso immaginare il caos per rivendere una moto non euro3, dovremo regalarle!


Qui da noi sta cosa non esiste, quindi mi metto in lista per i regali eh ?

Comunque qui in Svizzera un genio della lampada ha avuto la pensata geniale (scusate la ripetizione ma era un genio) di inventare una proposta di legge per cui tutte le moto fossero limitate meccanicamente/elettronicamente ad 80 kmh (ma tutte, proprio tutte, anche quelle che di fabbrica passano i 300...), ecco cosa abbiamo fatto :

http://www.bikerslife.com/pieghe.asp?Id=15&page=1

PS: l'articolo dice che non si sa come andò a finire, ve lo dico io, il genio della lampada l'han preso a calci in c""" :-D

Fatela sta cosa, e fatela in grande, ma proporzionata alla vostra Roma. Poi vedremo se non fa effetto.
Ricordo l'evento, era bellissimo, qui partivano tutti per quella crociata e quelli che si son fatti intervistare dalla TV sulla piazza si sono sfogati alla grande eheh !!! Era un grande esodo di moto, tutti amici ed uniti nella lotta a questo sopruso ! (Da un certo punto di vista potevo anche essere d'accordo, ma allora avrebbero dovuto farlo su tutti i veicoli a motore).
Titolo:
Inserito da: - 21/02/2007, 20:27:30
Citazione da: "moris"
Se non ho capito male, tutto questo discorso (compreso tasse suv ed incentivi su auto nuove) è stato abbandonato. Ne sapete qualcosa?

A proposito delle manifestazioni: un paio di anni fa, in Svizzera era circolata la proposta di porre dei limiti di velocità per le moto a 80 km/h anche sulle autostrade. Bene, si sono ritrovati in qualche migliaio e si sono messi in autostrada a 80 km/h (quindi in perfetta regola), intasando tutto....provate ad immaginare che fine ha fatto la proposta di legge  :wink:  :wink:  :wink:


AZZ AZZ AZZ l'ho letto adesso.
Beh visto che c'erano alcune imprecisioni, leggete comunque l'articolo. Le poche migliaia, stimate dalle autorità (ma chi ha organizzato dice che erano molti di piu e non stento a crederlo) andate a leggervi quante erano.
E per chi dice, facile, 35000 sono pochi, beh, se facciamo il paragone con gli abitanti e le debite proporzioni, vedi che Roma la riempi lo stesso.
E le 210'000 firme dove le lasci ?????
Quelle contano molto di piu delle rombanti moto per la nostra legge !!!!
Referendum gente, potere al popolo, non ai magna-magna che siedono nel governo. Se il popolo non ci sta, qui si rifa, e si rifa, e si rifa, finchè noi poveri cristi (ma in tanti) siamo soddisfatti.
Titolo:
Inserito da: Member #126 - 22/02/2007, 09:23:17
Citazione da: "hglndr61"
Stamane ho pagato il bollo della mia FJR (anno 2001): €.161,05 contro i 113,06 dello scorso anno! Sono ben 47,99 € in più pari ad olte il 42% di aumento perchè la mia FJR è euro1, ma quando me l'hanno venduta, la brochure pubblicitaria recitava "già in regola con le norme Euro2"!Qualcun'altro ricorda questo particolare?
Ciao
Nino

il fatto che si pubblicizzasse la possibilità di rientrare nei parametri dell'euro 2 non significa nulla ai fini dell'omologazione del modello che, infatti, nel caso del mod. 2001 (che anch'io possiedo anche se immatricolato nel 2002), risulta da libretto di circolazione essere euro 1.
ho pagato anch'io 161,05 (la tassa vera è di euro 159,50 + spese lottomatica) contro i 111,51 dello scorso anno. grazie alla "lungimiranza" del governo "che tutela i più deboli" mentre "anche i ricchi piangano". E noi, oltre che essere infami inquinatori, siamo, notoriamente, anche plurimiliardari :twisted:  :twisted:
Titolo:
Inserito da: massimino - 22/02/2007, 09:48:52
ieri ho controllato sul libretto della moto e curiosando sul sito Yamaha alla voce "plus-domande e risposte"  ho visto che mettono delle fotocopie di libretti e controllando con il mio confermano che la mia è un euro2 e non un euro 1 come dice l'aci. siccome ho ancora il TDM850 da vendere per curiosità sono andato in tabaccheria a pagare il bollo ( non all'aci ) e ho pagato come se fosse un euro1 e non un euro 0 come dice l'aci.  :shock:
per me stanno facendo un gran casino  :shock:
un saluto da Massimino  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 22/02/2007, 12:45:34
Io per l'euro 3 mod. luglio 2006 ho pagato all'ACI 120,38, l'anno scorso non l'ho pagato per intero ma da luglio.
Quindi non saprei indicare la differenza con l'attuale, cmq. sono d'accordo con voi la nostra è una passione che poi a definirla un lusso ce ne passa.  :twisted:  :evil:
alcuni di noi per poterla mantenere magari sacrifica altre cose. :cry:

Un lampeggio a tutti e ciao

______________________________
Floriano FJR AS MY06 Ocean Depth
Titolo:
Inserito da: - 22/02/2007, 12:54:51
Io il bollo l'ho sempre pagato, come il canone rai ecc ecc, non faccio commenti su chi non si comporta come me. Dico solo che il prezzo è divenuto esorbitante, guardavo proprio ora la differenza con lo scorso anno, visto che è ora di pagarlo...  l'anno scorso €120.38 quest'anno € 171,84 BEN  € 51,46 di differenza. é una cosa incredibile il 43% in più. Permettetemi di dire "GOVERNO LADRO"...
Titolo:
Inserito da: massimino - 22/02/2007, 14:12:39
concordo con te macgordon, il problema non è di pagare, ma già ci tartassano con i pedaggi autostradali, le corsie dei telepass non tutte sono abilitate per le moto, oltretutto inquiniamo meno....a questo punto è ora di ribellarci..... :twisted:   :lol: propongo di organizzare un motoraduno con tanto di tavolata gigante piena di tortellini e salsiccia  nel bel mezzo dell'autostrada  :lol: . a parte gli scherzi ci tocca sempre pagare, ma la nostra passione è più forte di tutti e non ce la toglierà nessuno.
perchè non creiamo un nostro partito e ci candidiamo al parlamento: " il Motopartito "  lo slogan potrebbe essere: " non fare come gli altri.....mettiCi in moto e sicuramente otterrai dei risultati positivi " .   :lol:  grazie ragazzi per avermi sopportato e un saluto a tutti da Massimino.  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: Member #174 - 22/02/2007, 21:41:07
Bollo regione Liguria  FJR 2005  anno 2006  € 113,06  anno 2007  € 140,15

Bond....
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 23/02/2007, 07:44:41
La LOGICA è dalla parte di noi motociclisti. Inquiniamo meno , riduciamo il traffico ed aumentiamo le entrate del settore turistico. Abbiamo ragioni da vendere ma bisogna farle valere.
Proposta:
Se come club siamo daccordo e Fabio e Gian lo ritengono fattibile, facciamoci promotori di un referendum "Nominale" su internet con tutti gli altri clubs motociclistici e scooteristici ed inviamone i risultati all' FMI perchè si faccia ns. portavoce con delle proposte oltre che delle lamentele in sede istituzionale.
Si potrebbe forse raggiungere in questo modo un numero IMPORTANTE che sarebbe difficile ignorare.
Titolo:
Inserito da: - 23/02/2007, 08:36:00
Avevo già segnalato in altro topic la mia "sorpresa" all'atto del pagamnto del bollo di quest'anno: oltre 30 euro di aumento....!!!!
Titolo:
Inserito da: - 23/02/2007, 09:36:14
Citazione

Avevo già segnalato in altro topic la mia "sorpresa" all'atto del pagamnto del bollo di quest'anno: oltre 30 euro di aumento....!!!!


DETTAGLI DEL PAGAMENTO BOLLO AUTO

Tipo Targa: Motoveicolo
Targa: BE78xxx
Regione: Piemonte
Scadenza: 01/2008
Esplicativo: Potenza Kw 105
Codice Riduzione: 0
Codice Fiscale: RSSGRLxxxxxA859Z
IdPagamento: 200702080000000033525413
Validità: 12
Tassa: 181,87 Euro
Interessi: 0,00 Euro
Sanzioni: 0,00 Euro
Totale: 181,87 Euro
Data Pagamento: 08/02/2007

lo scorso anno ho pagato 127.00 neuro, ora 181.87, quindi sarà perchè in Piemonte abbiamo da sostenere la FIAT che il balzello è maggiore?
Per consistenza e differenza :-(

Mi pare però che ci siano altre regioni che stanno ancora peggio..... :-(


ciao

il .G
Titolo:
Inserito da: Fabio - 28/02/2007, 16:49:46
Il bollo non l'ho ancora pagato e non mi lasciano calcolare la cifra esatta perchè mi scade a luglio, comunque per il discorso Euro 1 ed Euro 2 so che in TDMItalia si sono mossi proprio perchè alcuni modelli erano stati immatricolati come Euro 1 quando la pubblicità diceva Euro 2 ... vi lascio il link per leggere la lunghissima discussione http://tdmitalia.it/forum/index.php?showtopic=3683 (bisogna esser registrati!) e questo link direttamente del sito Yamaha Italia http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Faq_tec051_060.jsp#Anchor7.
Titolo:
Inserito da: - 28/02/2007, 22:22:33
Pagato lunedì, bollo Emilia Romagna €.111.51, ovviamente come lo scorso anno (Modello 2006 Euro3 acquistata a febbraio).Un opuscolo in regalo su Due Ruote di marzo riporta le tariffe base a cui vanno aggiunte le addizionali regionali:

Euro "0" 26 € (quota fissa fino 11 kw) + 1,7 €/kw
Euro "1" 23 € (---)+ 1,3 €/kw
Euro "2" 21 € (---)+ 1,0 €/kw
Euro "3" 19 € (---)+ 0.88 €/kw.
Titolo:
Inserito da: - 02/03/2007, 20:06:52
Qualche giorno fa,  mi e' stato detto che un auto euro4 inquina "molto" meno di un  motociclo euro3.Sarei curioso di verificare, comunque nel contesto cittadino dei giorni nostri sulle nostre 2 ruote impieghiamo tempi di percorrenza ridicoli rispetto ad un auto che anche quando diventera' euro5,6,7,8etc. dovra' comunque muoversi a passo di lumaca restando accesa ore anche per percorrere pochi km..Un governo serio e responsabile probabilmente proverebbe ad incentivare un notevole smaltimento del traffico con le due ruote..invece pare stia cercando di fera proprio il contrario, e la sensazione amici e' che tra un po' ci sentiremo dire da questo "regime":su su non si lamenti sempre e si metta in fila anche lei ai semafori con la sua moto inquinante e pericolosa.....
Titolo:
Inserito da: luca64 - 02/03/2007, 22:26:52
ciao sicuramente il problema e' piu ampio ed essere evasori non aiuta il sistema stato. Io penso che pagare piu di 100 euro per girare in moto non siano pochi comunque li pago e giro,ma se tutti!!! pagassimo sarebbe meglio. doppio lamp atutti. :?
Titolo:
Inserito da: - 04/03/2007, 14:58:49
Da noi in Croazia io pago ogni ano asicurazione e per le strade in totale 300 euro.
Eugenio.