FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 12/11/2006, 16:17:43
-
leggevo su un altro forum " la moto del cuore"
mi è piaciuto e lo propongo a voi
la mia moto del cuore in assoluto è stata la maggica
MOTO MORINI 3 1/2 SPORT
si lo so l'ho gia detto più volte ma stavolta ve la faccio anche vedere
dovrebbe essere il 1981 ed io ho qualche chilo in meno qualè la vostra?
ciao
-
la mia è l'R1 del 1998 a carburatori l'ho tenuta per 8 anni e mi sono proprio divertito anche se non ero uno da saponette a terra
-
Caro Marcello. Innanzitutto ti ringrazio per l'apprezzamento per il mio piccolo thread apparso sul forum FJRforum.it. Non credo che ci sia nulla di male nel citare apertamente un altro forum né un'altra persona (io sono pour sempre iscritto qui anche se ho idee che mi fanno spesso preferire postare su di un forum non ufficiale). Qui ho sempre molti amici e sulla mia idea di ricordare la moto del cuore e condividere il mio ricordo con quello di altri è un piacere sul quale non pretendo certo alcuna assurda paternità, ci mancherebbe...
Esprimo questa bazzecola solo per fugare eventuali dubbi sul fatto che, se qulcosa di buono esce da qualsiasi parte, anche di piccolo come un semplice thread, per me va benissimo che lo si chiami con nome, cognome ed indirizzo. Ti ringrazio, quindi, per la tua discrezione e per aver riportato anche qui questo pensiero fra tanti altri che ognuno di noi ha. Sentiti libero di citarmi chiaramente quando vuoi: io seguo questo forum abbastanza regolarmente e leggo quello che dicono i miei amici, per cui valga, per quanto mi riguarda, la piena reciprocità.
Salutoni
Franco
-
ok
-
La mia prima moto, siamo nel 1984, è stata la Cagiva Elefant 350 con motore Ducati desmodromico :) . La adoravo, peccato che l'ho tenuta solo pochi mesi, infatti l'ho dovuta vendere :( per comprare casa
-
Questa era la mia...1973 8)
-
Ciao,
fra le moto che ho avuto una che ricordo particolarmente (1984) è stata la XZ550 bicilindrica ad acqua. Una delle prime a 4 valvole per cilindro. Moto poco diffusa ma eccellente, carena tutta in fibra che avrebbe potuto competere con la FJR (aveva anche le bocchette per cambiare caldo/freddo sulle ginocchia) e un motore che erogava ben 64 CV ma consumava ben meno della BMW R45.
Ne ho avute due, prima di passare alla XJ900 che sì, mi è piaciuta, ma non piegava docile come avevo trovato la XZ.
salute a tutti.
il .G
FJR bluuuu
-
bene bene avanti gli altri
-
possibile che non avete una moto del cuore da farci vedere ciao
-
Però non ridete!!
-
la moto che mi è rimasta nel cuore, forse perchè la 1° di una certa dimensione, è la guzzi spIII 1000, si poteva caricare come un asino ed era protettiva.
a ripensarci un mare di piccoli e grandi difetti ma complessivamente un ottimo ricordo.
-
bellissime
-
Sarà un caso, ma una delle prime moto e che mi piace tuttora (anche se non l'ho mai posseduta) era la nonna della nostra fjr: la fj1100 / 1200.
Per marcellone: lo scorso settembre mi sono passato una giornata intera con un Morini 3 e 1/2 di un amico...veramente un altro pianeta e...mi sono divertito un mondo :lol: :lol: :lol:
-
a chi lo dici mi piacerebbe farci un giro come ti sei trovato con il cambio a destra? o hai provato una versione del 1982?
-
Questa è stata la mia prima moto
-
Più che la moto del cuore, sembra una galleria della serie "come eravamo" :lol: :lol: . comunque mi adeguo e ne ricordo, con piacere (per i tanti viaggi fatti in loro compagnia), almeno due (Honda CB 400 N del 1979 e Honda Africa Twin 750 del 1990). La terza invece non vi dico di che modello Honda si tratta (provate ad indovinare :) : era del 1982), ma me la ricordo bene per le tante grane da cui era afflitta :x :x
-
ED io cosa vi devo dire????? La mia moto del cuore e' FJR 1300 A del 2005 :lol: :lol:
-
Più che la moto del cuore, sembra una galleria della serie "come eravamo"
In effetti mi sono soffermato di più a guardare te come eri!!! :D :D :D
-
In effetti mi sono soffermato di più a guardare te come eri!!! :D :D :D
bella pugnalata alla schiena, Marco :evil: :evil:
però lo stesso vale anche per Marcellone e Willy :wink: e comunque tu ha pubblicato solo la foto del Suzuki 750: adesso ti tocca mettere anche una tua foto "d'epoca" :lol: :lol:
-
In effetti mi sono soffermato di più a guardare te come eri!!! :D :D :D
bella pugnalata alla schiena, Marco :evil: :evil:
però lo stesso vale anche per Marcellone e Willy :wink: e comunque tu ha pubblicato solo la foto del Suzuki 750: adesso ti tocca mettere anche una tua foto "d'epoca" :lol: :lol:
Le devo scannerizzare da diapositive...se le trovo ancora :D
-
Le devo scannerizzare da diapositive...se le trovo ancora :D
non accampare scuse Marco :lol: :lol: impegnati nella ricerca!!
Ah, dimenticavo. Bellissime anche le foto d'epoca di Lupogrigio61 :lol: :lol: :lol: :lol:
-
ED io cosa vi devo dire????? La mia moto del cuore e' FJR 1300 A del 2005 :lol: :lol:
Ti quoto... solo che la mia è una FJR1300 del 2001 ;-)
-
Ecco le moto che ho nel cuore, :lol: sono rimasto yamaha dipendente,con l ' FZ nell'86 avevo percorso circa 40mila km un vero gioiello,con :evil: l'RD la mia prima moto, una vera iena per l'epoca 84.
-
chiamatemi sentimentalone ma più sono vecchie e più mi piacciono devo trovare una foto di mio padre su una gilera di tanto tempo fa quando la trovo ve la mostro.
willy sei stupendo come anche baloo ciao
-
Vabbè... se proprio devo trovare una "precedente" alla mia amata Giancarolina, eccola qui...
Fortunatamente IO non ho ancora foto "amarcord" ;-) :mrgreen:
-
a chi lo dici mi piacerebbe farci un giro come ti sei trovato con il cambio a destra? o hai provato una versione del 1982?
Diciamo che è stata un'esperienza notevole: cambio a destra (per non confonderlo col freno non ho mai usato il freno post), avviamento a pedale (quasi sempre usato dal proprietario :oops: :oops: ), vibrazioni a go-go, freni a tamburo, semi manubri bassi e gomme...d'epoca (solo come disegno, non come età). Però mi sono divertito un mondo su una moto piccola, leggera, maneggevole e con un motore "vivo" e che consuma pure poco....mi ha fatto venir voglia di un moto simile (giusto un pò più moderna, più o meno in stile Triumph...oltre alla Speed Triple che prima o poi mi porto a casa :lol: :lol: !!!).
-
Ecco le moto che ho nel cuore, :lol: sono rimasto yamaha dipendente,con l ' FZ nell'86 avevo percorso circa 40mila km un vero gioiello,con :evil: l'RD la mia prima moto, una vera iena per l'epoca 84.
Mitica FZ !!! L'ho avuta anch'io per 5 anni...gran bel mezzo!!
-
moris stai parlando di un modello del 76/77 se non ricordo male nel 78 montava il disco all'anteriore (uno) poi nel 80 hanno aggiunto l'avviamento elettrico (che sulla mia (1980) ha funzionato pochissimo)
-
Non posso esimermi dal partecipare con la moto che FJR a parte mi ha regalato grandissime emozioni
-
moris stai parlando di un modello del 76/77 se non ricordo male nel 78 montava il disco all'anteriore (uno) poi nel 80 hanno aggiunto l'avviamento elettrico (che sulla mia (1980) ha funzionato pochissimo)
Nel dubbio ho usato entrambi i modelli: sono di un mio amico accanito morinista e che possiede due 3 e 1/2, uno del 76 ed uno del 78 col disco anteriore. Io ho preferito quello del 76 perchè il motore è messo un pò meglio e vibra un filo di meno (infatti penso che quello del 78 ora sia dal meccanico per risistemare il motore). Sono comunque entrambi dei gran mezzi :lol: :lol:
-
Ragazzi che reperti d'antiquariato che si vedono in allegato.........anche se non vi nascondo che su alcune da piccolo ci ho fantasticato parecchio.
Vedetela sotto questo punto di vista, l'FJR ringiovanisce.......(un esempio è Sara :shock: )
Ciao.
-
Non ho foto e non saprei dove recuperarle.
Era il 1982, l'anno dei mondiali....
Avevo lavorato tutta la stagione estiva come cameriere per comprarla.....(mio padre non sganciava una lira!!!)
E finalmente a fine stagione il sogno si è realizzato.
Una Hoanda 125 CBX 4 tempi.
Quando la sera la ricoveravo in garage la guardavo e riguardavo finchè mia madre non mi urlava di venire su per cena...
Non potevo andare in autostrada ma avrei comunque fatto il giro del mondo!!!!
Non la scorderò mai......
-
Franco,
è un piacere sentirti.
-
Marcellone... quante ne scorazzavi??
Franco, abbiamo fatto dei poster per la fiera.
In quello delle Marmore non potevano mancare le foto del tuo compleanno...
Bellissima serata ricordi?
Silvia mi chiede quando ti farai vivo (ormai è al settimo mese.. un pancione!!!!)
Vieni in fiera a Padova questo fine settimana?
-
Questi sono stati i miei gioielli
-
ciao bellissima "l'Imola" un mio amico aveva la prima versione se non ricordo male 1982 mi odiava non riusciva a starmi dietro lo facevo a pezzi e lui si incazzava dando la colpa una volta a questo una volta a quello se non sbaglio la possiede ancora.
-
Non ho foto e non saprei dove recuperarle.
Era il 1982, l'anno dei mondiali....
Avevo lavorato tutta la stagione estiva come cameriere per comprarla.....(mio padre non sganciava una lira!!!)
E finalmente a fine stagione il sogno si è realizzato.
Una Hoanda 125 CBX 4 tempi.
Quando la sera la ricoveravo in garage la guardavo e riguardavo finchè mia madre non mi urlava di venire su per cena...
Non potevo andare in autostrada ma avrei comunque fatto il giro del mondo!!!!
Non la scorderò mai......
io invece avevo il cbe 125 stesso motore setesse scene :D
-
.... mi odiava non riusciva a starmi dietro lo facevo a pezzi e lui si incazzava ....
Io giravo spesso con 2 amici (erano fratelli) ed avevano entrambi l'RD350... No comment, lascio immaginare a voi come trattavano non tanto me, ma la mia moto :cry: . Io però l'avevo comprata con tanti sacrifici lavorando la domenica (in settimana andavo a scuola) ed incassavo il tutto orgoglioso del mio "trattore".
-
non ricordo RD 350
-
Eccola qua...
-
Io ho iniziato con questo reperto archeologico....tuttavia visti i vostri, il mio è ancora attuale :lol: :wink: :wink:
-
Ma dai!!!!
Anche io ho esordito con un Gilera RV 125 del 1984, comprato usato nel 1987.
Adesso fa un po' tenerezza, ma era e rimane una gran bella 125.
Che presidentessa!!
-
Grazie Alessandro! :mrgreen: Tuttavia, visto le ns. odierne "cavalcature", mi immagino già i commenti acidi di tutti gli altri invidiosi!!! :mrgreen:
-
grazie ora la ricordo, se non sbaglio facevano anche la 500
-
... allora io devo mettere la mia prima moto!!!
signori e signori vi presento il mio primo amore!!!!
l'rs50 aprilia modificata ovviamente... motore 90top performance,
carburatore da 19 del l'orto, pacco lamellare ATENA, filtro
45° marmitta arrow, in più ho fatto rifare il codone personalizzato
devo mettere anche il 125??
-
povero me le modifiche di Natalino sono cominciate troppo presto non vi ha fatto vedere il povero zip piaggio andava a velocità supersonica infatti cambiava il gruppo termico ogni settimana
-
povero me le modifiche di Natalino sono cominciate troppo presto
La passione è passione e spesso continua nel tempo.
Bond....
-
Prestazioni pure, peccato che la moglie ci stava un tantino scomoda e che il proliferare dei radar mi ha fatto desistere visto che la prima pista a disposizione non è proprio la strada dell'orto da dove abito io.
I passi svizzeri tremano ancora quando mi vedono arrivare, ringraziando il cielo, un po' di coscienza residua e un po' di fortuna, sia io sia tutti i miei amici delle "litro" l'abbiamo sempre scampata ad ogni uscita. Conosco gente che di amici in moto ne ha persi e per quello ha abbandonato questo splendido mondo.
Ora ovviamente è l'FJR che la fa da padrona e mi sta regalando delle belle soddisfazioni, ma quella che mi faceva sorridere gia dal momento di inserire la chiave nel quadro è sempre stata l'R1, questo devo ammetterlo.
-
quella che mi faceva sorridere gia dal momento di inserire la chiave nel quadro è sempre stata l'R1, questo devo ammetterlo.
un premio alla tua sincerità... complimenti!!!
sopratutto belle parole....