FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 30/04/2005, 22:00:59

Titolo: Willy.o per favore....
Inserito da: - 30/04/2005, 22:00:59
Traducimi la firma,è un mese che ci provo ma non ci  riesco  :shock:

 Ciao belo!

Alex
Titolo:
Inserito da: - 01/05/2005, 21:15:31
Se intendi la mia firma vuole dire letteralmente: non c'è nessuno con la testa apposto!
Oppure che noi motociclisti siamo tutti svitati. eh eh eh

Bye bye
Titolo:
Inserito da: - 01/05/2005, 22:19:56
La traduzione letterale dovrebbe essere: "Non ce n'è uno con la fascine al coperto".... giusto Willy?  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 02/05/2005, 00:29:49
Sì proprio così!
Titolo:
Inserito da: - 02/05/2005, 16:27:21
Grazzzie!! :P  :P
Titolo: Ecchevordì?
Inserito da: - 02/05/2005, 21:35:35
Alex,

io c'ero arrivato alla traduzione letterale per via di 1/8 di origini venete...ma ancora non ho capito che vuol dire :roll: .
Tu hai detto
Citazione

Grazzzie!!

ma mi sa che sei lì anche tu a chiederti che c'entrano le fascine... :lol:

Teerex
Titolo:
Inserito da: - 02/05/2005, 23:16:41
Io si che lo so vero Willy ? :-)
Fascine = cervello
al coperto = nella zucca
siamo tutti fuori di testa insomma...
beh, cosi me l'aveva spiegata alle marmore, e mi pare che regga...
Anca chi in Tesin a parlum el nos dialett, un po cuma chel da Milan, anca se ogni val la gha 'l so.
Titolo:
Inserito da: - 03/05/2005, 10:46:14
Ah Ah, si per le fascine è vero che rimanevano i dubbi,ma willy mi aveva spiegato  e avevo capito il senso poi è arrivato frengo di nuovo a scombussolarmi;qui dalle mie parti si chiamano fascine i rami della potatura delle viti o degli alberi in generale legate con lacci e che sono usate ancora nei pochi forni a legna rimasti.

Ciao nè!

Alessandro
Titolo:
Inserito da: - 03/05/2005, 10:59:15
Ma che vinaccio vi hanno dato da bere alle Marmore???????? :twisted:

Teerex
Titolo:
Inserito da: - 03/05/2005, 12:09:48
Citazione da: "Alex"
Ah Ah, si per le fascine è vero che rimanevano i dubbi,ma willy mi aveva spiegato  e avevo capito il senso poi è arrivato frengo di nuovo a scombussolarmi;qui dalle mie parti si chiamano fascine i rami della potatura delle viti o degli alberi in generale legate con lacci e che sono usate ancora nei pochi forni a legna rimasti.


Appunto! Se non le metti al riparo (al cuerto) si rovinano... come il cervello dei motociclisti.
Titolo:
Inserito da: - 03/05/2005, 15:14:48
Citazione da: "stefanosarao"
Ma che vinaccio vi hanno dato da bere alle Marmore???????? :twisted:


Più che il vino potè l'acqua......tanta te l'assicuro, io ce l'avevo il casco ma si vede che qualche rigagnolo è passato :D  :D  8)  8)  :lol:

Ciaooooo
Alex
Titolo:
Inserito da: - 03/05/2005, 19:33:57
Citazione da: "Mik"
Citazione da: "Alex"
Ah Ah, si per le fascine è vero che rimanevano i dubbi,ma willy mi aveva spiegato  e avevo capito il senso poi è arrivato frengo di nuovo a scombussolarmi;qui dalle mie parti si chiamano fascine i rami della potatura delle viti o degli alberi in generale legate con lacci e che sono usate ancora nei pochi forni a legna rimasti.


Appunto! Se non le metti al riparo (al cuerto) si rovinano... come il cervello dei motociclisti.


Visto che siamo in tema vi dò altre due cosucce da tradurre:
1° A mastea a motore
2° Ritrattaroea co i sciantizzi.

A chi indovina queste gli pago una birra al prossimo raduno, tranne a Luca e Silvia che lo sanno già, visto che glielo già detto!
Titolo:
Inserito da: - 03/05/2005, 20:49:31
Citazione da: "willy.o"

A chi indovina queste gli pago una birra al prossimo raduno, tranne a Luca e Silvia che lo sanno già, visto che glielo già detto!


Willy  la birra te la pago io se me lo dici subito il significato. :D  :D
Titolo:
Inserito da: - 03/05/2005, 20:51:05
No no aspetta, voglio sentire quante ca@@@te vengono fuori!
Titolo:
Inserito da: - 04/05/2005, 00:29:55
mastea che è, una barca ?
il secondo sembra un piatto... avrò fame ?
Ora aspetto i veri significati e vediamo se vi farò ridere... ahia...
Titolo: NO GHE ZE UNO CO E FASSINE AL QUERTO
Inserito da: - 04/05/2005, 02:28:36
In realtà è una metafora:

Non ce n'è uno che non abbia qualcosa da nascondere.

Ciascuno ha il suo scheletro nell'armadio.

Non ce n'è uno che abbia la coscienza a posto del tutto.

Alex, anche da noi in Veneto le fascine sono mucchi di rametti messi in bell'ordine sovrapposto e legati con rametti di salice (strope)vermiglio.

 :roll:
Titolo:
Inserito da: Fabio - 04/05/2005, 02:31:19
Citazione da: "willy.o"

1° A mastea a motore

Una piccola barca a motore???
Citazione da: "willy.o"
2° Ritrattaroea co i sciantizzi.

Ritrattare qualcosa con gli sciantizzi...:D:D:D:D

Mi immagino Willi che si sta rotolando dalle risate ;)
Titolo:
Inserito da: - 04/05/2005, 02:37:41
Willi dice:
Visto che siamo in tema vi dò altre due cosucce da tradurre:
1° A mastea a motore
2° Ritrattaroea co i sciantizzi

1- La tinozza a motore = uno scooterone :mrgreen:

2- ??????????????con gli spruzzi. :roll:
Titolo:
Inserito da: - 04/05/2005, 19:36:05
Ammazza ragazzi, come immaginazione fate proprio schifo!
Ahahahahahahahahahahahahahahhahahahhahaahahahahahaaha!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:

Avanti i prossimi!
Titolo:
Inserito da: - 05/05/2005, 19:31:06
Di solito in veneto il finale "ea" sta per "ella", dunque sarebbe "mastella"... potrebbe quindi essere un mastello, nel senso di secchio. A motore... boh! Se si riferisce a una imbarcazione potrebbe significare qualcosa tipo "bagnarola", "barca scassata"... speriamo di non averne sparate troppe!

Per la "Ritrattaroea co i sciantizzi" buio totale...
Titolo:
Inserito da: - 05/05/2005, 19:44:43
Qui ci scappa il concorso...
Titolo:
Inserito da: - 05/05/2005, 19:45:41
Va bene ragazzi, visto gli andazzi vi dico le traduzioni:
Mastea a motore - LAVATRICE
Ritrattaroea coi sciantizzi - MACCHINA FOTOGRAFICA CON FLASH

BELLE QUESTE NO?

IHIHIHIHIHIHIHIHIH
Titolo:
Inserito da: - 05/05/2005, 19:58:30
Ahahah !! Belle davvero :-)
Titolo:
Inserito da: Fabio - 06/05/2005, 01:33:13
:shock:  :shock:  :shock:  :shock: Non c'ero proprio vicino!!!!!  :cry:  :(
Titolo:
Inserito da: - 06/05/2005, 22:52:10
Se le mettevano al milionario manco la chiamata a casa li salvava :D  :D  :D  :D  :D  :D  :roll:  :roll:

Ciao belli
Alex